Traduci Translate
Cerca
Ultimi argomenti
Forum Paranormale Mistero Meditazione su Facebook
Paranormale
Forum
Paranormale
Attivo
nuova registrazione + foto..
5/24/2019, 10:29 Da kardec
salve a tutti..l'altro giorno abbiamo provato a fare una nuova registrazione,dopo che la mia compagna ha posto la domanda,si sente una voce che …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 22
Interferenze
8/26/2019, 13:40 Da VannaGio
Ciao a tutti, questa mattina mi è successa una cosa alquanto strana. Inizio con il dire che ho perso mia nonna circa un mese fa. Come dicevo questa …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 28
Assemblea sull'acqua
6/26/2019, 23:47 Da Lancillotto2013
Dopo lunga e molto dura e anche accesa assemblea sull'acqua potabile e l'acqua addolcita in condominio, da mettere sulla condotta generale, cosa …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 0
La Regina mi ha svegliato
6/11/2019, 22:47 Da Lancillotto2013
Stamattina la Regina m'ha svegliato e una carezza sulla faccia m'ha persin rifibbiato
…
[ Lettura completa ]


[ Lettura completa ]
Commenti: 0
Ecco cosa accade poco prima e poco dopo la morte
4/23/2019, 00:28 Da Lancillotto2013
Esperienze di morte con ritorno di alcune persone.
Se la morte è una delle poche certezze della vita, uno dei misteri antropologici che da sempre …
[ Lettura completa ]
Se la morte è una delle poche certezze della vita, uno dei misteri antropologici che da sempre …
[ Lettura completa ]
Commenti: 1
nuovo evp
2/19/2019, 22:54 Da kardec
salve ragazzi,dopo tanto tempo siamo riusciti ( o almeno credo ) di aver registrato un nuovo evp!
la registrazione di questo video,l'abbiamo decisa …
[ Lettura completa ]
la registrazione di questo video,l'abbiamo decisa …
[ Lettura completa ]
Commenti: 11
video con strane luci bianche
1/19/2018, 11:08 Da kardec
ciao a tutti..l'altro giorno vicino a degli alberi dove si trova una madonnina con dei ceri accesi e delle foto di persone appoggiate accanto, ( …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 21
L'impressionante video dell'anima che lascia il corpo.
7/23/2018, 22:07 Da jennifer0405
https://video.virgilio.it/guarda-video/limpressionante-video-dellanima-che-lascia-il-corpo-verita-o-fake_bc5437419694001
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 5
La macchinetta del caffe fa le bizze
6/9/2018, 11:12 Da Carlo
Da qualche settimana la macchinetta del caffe si accendeva da sola, portata in un centro di riparazione non risulta che si sia guastata. La …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 2
Migliori postatori
Eroe per Caso (4190) |
| |||
Lancillotto2013 (3114) |
| |||
U F O (2934) |
| |||
cassania (2332) |
| |||
Libera (1533) |
| |||
Bloham (422) |
| |||
Francesca (278) |
| |||
DEM (263) |
| |||
Selene (237) |
| |||
LUMA (230) |
|
Statistiche
Abbiamo 119 membri registratiL'ultimo utente registrato è Massy
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18784 messaggi in 1615 argomenti
Bookmarking sociale










Conserva e condividi l'indirizzo di Forum di Paranormale Misteri Meditazione Spiritualità Yoga e Psiche sul tuo sito sociale bookmarking
La saggezza del Cilento
Pagina 1 di 1 • Condividi
La saggezza del Cilento
Il masso del Cilento che da un anno blocca la strada provinciale
Crollato il 18 agosto 2015, nessuno l’ha ancora rimosso. Gli automobilisti costretti a percorsi alternativi (o a violare il blocco). Spesi 37mila euro per uno studio preliminare
Ad Aquara, ridente località del Cilento affacciata sulla valle del Calore, hanno già preparato la torta con la candelina. Il 18 agosto le 1500 anime del paese festeggiano il primo compleanno del nuovo arrivato, che senza chiedere il permesso a nessuno ha eletto la propria residenza nel bel mezzo della strada provinciale numero 12 che collega Ottati a Castelcivita. L’unico problema è che bisognerà recarsi sul posto, perché quello non si muove. Si tratta infatti di un masso pesante tonnellate che il 18 agosto del 2015 è piombato sulla strada. E da allora se ne sta lì, placido e immobile, senza che nessuno lo importuni. Non le ruspe del Comune, visto che la strada è provinciale. Ma nemmeno quelle della Provincia, che aspettano chissà cosa per rimuovere l’ingombrante inquilino.
Percorso alternativo
La strada è chiusa da un anno e il traffico viene deviato su un percorso alternativo molto più lungo. A meno che qualche furbacchione non voglia sfidare il blocco impegnandosi in una spericolata gincana (succede puntualmente). Paradigma perfetto, quel sassone in mezzo alla carreggiata, di un Paese dove lo sport nazionale è aggirare qualunque tipo di ostacolo. Forse però la singolare vicenda non avrebbe varcato i confini di Aquara se adesso non avesse sollevato il caso il solito rompiscatole grillino. Nella fattispecie, il consigliere regionale Michele Cammarano: senza però che alla sua denuncia abbia fatto seguito una giustificazione razionale del perché quel macigno, un anno dopo, non sia stato ancora rimosso.
Messa in sicurezza
Riferisce il sito InfoCilento che la Provincia di Salerno, presieduta dal medico democratico Giuseppe Canfora sindaco di quella Sarno sommersa nel 1998 da una terribile frana costata 137 vite in quel solo paese, sta ragionando sul da farsi. Uno studio geodinamico (costo 37 mila euro), quindi un progetto strutturale per mettere in sicurezza il costone da cui il sassone è franato (un milione e mezzo). Oppure un bypass per aggirare l’ostacolo: ma assai più caro. Eppure la storia del sasso di Aquara dice molto a proposito dello stato in cui versano le nostre strade. E la colpa non è soltanto della mancanza di soldi, oppure delle beghe burocratiche, o di certi amministratori indolenti. La responsabilità principale risiede in decisioni politiche scellerate prese negli anni, che hanno precipitato pian piano la rete in uno stato di assoluto degrado.
Le opere inutili
Intanto i soldi. Un tempo la manutenzione delle strade era finanziata con il bollo auto, che non per caso si chiamava «tassa di circolazione». Siccome però lo Stato aveva sempre più bisogno di denari, eccola trasformata in imposta patrimoniale. Tolta alle strade e inghiottita dal buco nero della spesa pubblica. Con le strade costrette a elemosinare ogni anno un po’ di quattrini: e possiamo soltanto sorvolare sul modo in cui venivano impiegati. Gallerie chilometriche scavate senza che ci fosse una strada per arrivarci, viadotti abbandonati nel nulla, lavori infiniti con sprechi assurdi mentre la rete cadeva a pezzi, il manto si sbriciolava, la ruggine sbranava i guard rail.
Effetti del federalismo
E poi un federalismo straccione in nome del quale un parte rilevante della rete statale è stata trasferita alle Regioni, che spesso e volentieri l’hanno gestita come tutto il resto. Ossia malissimo. Basta una passeggiata su certe ex statali, per esempio la Cassia, per rendersi conto dei danni che può causare la demagogia fine a se stessa. Nè le Province hanno dato miglior prova, considerando che la gestione delle strade è stata tradizionalmente, e continua a esserlo anche dopo la riforma, una delle loro principali missioni. A proposito dell’efficienza di quegli enti, ora trasformati fra troppi mugugni (a Reggio Calabria hanno perfino appeso una lapide in memoria degli ultimi consiglieri provinciali «eletti dal popolo») in organismi non più elettivi, parlano i fatti. Oltre che, almeno in questo caso, i sassi.

Crollato il 18 agosto 2015, nessuno l’ha ancora rimosso. Gli automobilisti costretti a percorsi alternativi (o a violare il blocco). Spesi 37mila euro per uno studio preliminare



I FATTI
Ad Aquara, ridente località del Cilento affacciata sulla valle del Calore, hanno già preparato la torta con la candelina. Il 18 agosto le 1500 anime del paese festeggiano il primo compleanno del nuovo arrivato, che senza chiedere il permesso a nessuno ha eletto la propria residenza nel bel mezzo della strada provinciale numero 12 che collega Ottati a Castelcivita. L’unico problema è che bisognerà recarsi sul posto, perché quello non si muove. Si tratta infatti di un masso pesante tonnellate che il 18 agosto del 2015 è piombato sulla strada. E da allora se ne sta lì, placido e immobile, senza che nessuno lo importuni. Non le ruspe del Comune, visto che la strada è provinciale. Ma nemmeno quelle della Provincia, che aspettano chissà cosa per rimuovere l’ingombrante inquilino.
Percorso alternativo
La strada è chiusa da un anno e il traffico viene deviato su un percorso alternativo molto più lungo. A meno che qualche furbacchione non voglia sfidare il blocco impegnandosi in una spericolata gincana (succede puntualmente). Paradigma perfetto, quel sassone in mezzo alla carreggiata, di un Paese dove lo sport nazionale è aggirare qualunque tipo di ostacolo. Forse però la singolare vicenda non avrebbe varcato i confini di Aquara se adesso non avesse sollevato il caso il solito rompiscatole grillino. Nella fattispecie, il consigliere regionale Michele Cammarano: senza però che alla sua denuncia abbia fatto seguito una giustificazione razionale del perché quel macigno, un anno dopo, non sia stato ancora rimosso.
Messa in sicurezza
Riferisce il sito InfoCilento che la Provincia di Salerno, presieduta dal medico democratico Giuseppe Canfora sindaco di quella Sarno sommersa nel 1998 da una terribile frana costata 137 vite in quel solo paese, sta ragionando sul da farsi. Uno studio geodinamico (costo 37 mila euro), quindi un progetto strutturale per mettere in sicurezza il costone da cui il sassone è franato (un milione e mezzo). Oppure un bypass per aggirare l’ostacolo: ma assai più caro. Eppure la storia del sasso di Aquara dice molto a proposito dello stato in cui versano le nostre strade. E la colpa non è soltanto della mancanza di soldi, oppure delle beghe burocratiche, o di certi amministratori indolenti. La responsabilità principale risiede in decisioni politiche scellerate prese negli anni, che hanno precipitato pian piano la rete in uno stato di assoluto degrado.
Le opere inutili
Intanto i soldi. Un tempo la manutenzione delle strade era finanziata con il bollo auto, che non per caso si chiamava «tassa di circolazione». Siccome però lo Stato aveva sempre più bisogno di denari, eccola trasformata in imposta patrimoniale. Tolta alle strade e inghiottita dal buco nero della spesa pubblica. Con le strade costrette a elemosinare ogni anno un po’ di quattrini: e possiamo soltanto sorvolare sul modo in cui venivano impiegati. Gallerie chilometriche scavate senza che ci fosse una strada per arrivarci, viadotti abbandonati nel nulla, lavori infiniti con sprechi assurdi mentre la rete cadeva a pezzi, il manto si sbriciolava, la ruggine sbranava i guard rail.
Effetti del federalismo
E poi un federalismo straccione in nome del quale un parte rilevante della rete statale è stata trasferita alle Regioni, che spesso e volentieri l’hanno gestita come tutto il resto. Ossia malissimo. Basta una passeggiata su certe ex statali, per esempio la Cassia, per rendersi conto dei danni che può causare la demagogia fine a se stessa. Nè le Province hanno dato miglior prova, considerando che la gestione delle strade è stata tradizionalmente, e continua a esserlo anche dopo la riforma, una delle loro principali missioni. A proposito dell’efficienza di quegli enti, ora trasformati fra troppi mugugni (a Reggio Calabria hanno perfino appeso una lapide in memoria degli ultimi consiglieri provinciali «eletti dal popolo») in organismi non più elettivi, parlano i fatti. Oltre che, almeno in questo caso, i sassi.
_________________

Colui che comprende creazione e dissoluzione, apparizione e scomparsa degli esseri, saggezza e ignoranza, deve essere chiamato Bhagavan. Le armi non fendono il Sé, il fuoco non lo brucia, non lo bagnano le acque ne lo secca il vento; Egli è detto il non manifesto, l'impensabile, immutabile, insondabile, impermeabile, non soggetto a Darma e Karma.
Lancillotto2013- Guru
- Messaggi : 3114
Punti : 9496
Reputazione : 5484
Data d'iscrizione : 11.02.15
Eroe per Caso- Risvegliato
- Messaggi : 4190
Punti : 12966
Reputazione : 7827
Data d'iscrizione : 06.02.15
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|
» I dolori di una donna distrutta
» La musica del Vittorioso
» Vivere senza lavorare
» Shaheed-E-Azam Sardar Udham Singh
» MOKSA E NIRVANA
» Para Brahman o Nirguna Brahman
» Puggalapannatti Ekakauddesa - Il Sommario
» Cosmologia Buddista Theravada