Traduci Translate
Cerca
Ultimi argomenti
Forum Paranormale Mistero Meditazione su Facebook
Paranormale
Forum
Paranormale
Attivo
nuova registrazione + foto..
5/24/2019, 10:29 Da kardec
salve a tutti..l'altro giorno abbiamo provato a fare una nuova registrazione,dopo che la mia compagna ha posto la domanda,si sente una voce che …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 22
Interferenze
8/26/2019, 13:40 Da VannaGio
Ciao a tutti, questa mattina mi è successa una cosa alquanto strana. Inizio con il dire che ho perso mia nonna circa un mese fa. Come dicevo questa …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 28
Assemblea sull'acqua
6/26/2019, 23:47 Da Lancillotto2013
Dopo lunga e molto dura e anche accesa assemblea sull'acqua potabile e l'acqua addolcita in condominio, da mettere sulla condotta generale, cosa …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 0
La Regina mi ha svegliato
6/11/2019, 22:47 Da Lancillotto2013
Stamattina la Regina m'ha svegliato e una carezza sulla faccia m'ha persin rifibbiato
…
[ Lettura completa ]


[ Lettura completa ]
Commenti: 0
Ecco cosa accade poco prima e poco dopo la morte
4/23/2019, 00:28 Da Lancillotto2013
Esperienze di morte con ritorno di alcune persone.
Se la morte è una delle poche certezze della vita, uno dei misteri antropologici che da sempre …
[ Lettura completa ]
Se la morte è una delle poche certezze della vita, uno dei misteri antropologici che da sempre …
[ Lettura completa ]
Commenti: 1
nuovo evp
2/19/2019, 22:54 Da kardec
salve ragazzi,dopo tanto tempo siamo riusciti ( o almeno credo ) di aver registrato un nuovo evp!
la registrazione di questo video,l'abbiamo decisa …
[ Lettura completa ]
la registrazione di questo video,l'abbiamo decisa …
[ Lettura completa ]
Commenti: 11
video con strane luci bianche
1/19/2018, 11:08 Da kardec
ciao a tutti..l'altro giorno vicino a degli alberi dove si trova una madonnina con dei ceri accesi e delle foto di persone appoggiate accanto, ( …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 21
L'impressionante video dell'anima che lascia il corpo.
7/23/2018, 22:07 Da jennifer0405
https://video.virgilio.it/guarda-video/limpressionante-video-dellanima-che-lascia-il-corpo-verita-o-fake_bc5437419694001
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 5
La macchinetta del caffe fa le bizze
6/9/2018, 11:12 Da Carlo
Da qualche settimana la macchinetta del caffe si accendeva da sola, portata in un centro di riparazione non risulta che si sia guastata. La …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 2
Migliori postatori
Eroe per Caso (4190) |
| |||
Lancillotto2013 (3117) |
| |||
U F O (2934) |
| |||
cassania (2332) |
| |||
Libera (1533) |
| |||
Bloham (422) |
| |||
Francesca (278) |
| |||
DEM (263) |
| |||
Selene (237) |
| |||
LUMA (230) |
|
Statistiche
Abbiamo 119 membri registratiL'ultimo utente registrato è Massy
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18789 messaggi in 1616 argomenti
Bookmarking sociale










Conserva e condividi l'indirizzo di Forum di Paranormale Misteri Meditazione Spiritualità Yoga e Psiche sul tuo sito sociale bookmarking
respirazione
Forum di Paranormale Misteri Meditazione Spiritualità Yoga e Psiche :: Meditazione, Consapevolezza e Risveglio
Pagina 1 di 1 • Condividi
respirazione
Ciao a tutti, volevo chiedervi questo: quanto è importante la respirazione nell'ambito della meditazione? ho letto in proposito teorie molto diverse, secondo alcune sarebbe fondamentale per la particolare connessione tra le vie respiratorie, il ritmo della respirazione, il prana, i nadi e l'energizzazione dei chackra, tanto che non si potrebbe prescindere da una corretta respirazione per aver un buono sviluppo degli organi sottili. Secondo altre visioni invece regolare il respiro sarebbe addirittura pericoloso, se non opportunamente effettuato, e in generale esse sconsigliano una particolare attenzione a questo aspetto (diciamo tutta la cultura mistica occidentale mi pare non enfatizzi molto l'aspetto della respirazione).
Secondo gli orientali una cattiva respirazione è alla base di parecchie turbolenze psicofisiche, senza voler nemmeno andare oltre il dato prettamente materiale.
Onestamente non mi raccapezzo tra tutte queste opinioni, nelle meditazione cerco di fare attenzione al respiro ma non seguo tecniche particolari, ma il punto è in raltà un altro e cioè che a causa di problemi congeniti non ho mai respirato correttamente tutta la vita. Spero in futuro di poter operarmi con il laser per risolvere il problema ma fino ad allora vorrei sapere cosa c'è di vero anche su questa storia degli squilibri apportati da una respirazione scorretta (ad esempio, orale).
Grazie mille!
Secondo gli orientali una cattiva respirazione è alla base di parecchie turbolenze psicofisiche, senza voler nemmeno andare oltre il dato prettamente materiale.
Onestamente non mi raccapezzo tra tutte queste opinioni, nelle meditazione cerco di fare attenzione al respiro ma non seguo tecniche particolari, ma il punto è in raltà un altro e cioè che a causa di problemi congeniti non ho mai respirato correttamente tutta la vita. Spero in futuro di poter operarmi con il laser per risolvere il problema ma fino ad allora vorrei sapere cosa c'è di vero anche su questa storia degli squilibri apportati da una respirazione scorretta (ad esempio, orale).
Grazie mille!
goodlie- Ricercatore
- Messaggi : 91
Punti : 399
Reputazione : 286
Data d'iscrizione : 24.01.16
Re: respirazione
Io inizierei a dividere le cose e i vari aspetti della respirazione.
La respirazione pranayama è indicata per rilassarsi.
Le varie tecniche di chiusura e aperta contraria delle narici (toppandole con le dita) servono per cambiare il flusso d'aria, quello sanguigno dei due poli del corpo umano, ma richiedono esperienze e calcoli: ogni due ore circa, in uan persona sana, la respirazione cambia da narice destra (sole) a quella sinistra (luna) con un intervallo neutro in cui per secondi ambedue sono completamente aperte.
Il calcolo di queste si trova su libri di yoga appositi, e poi uno si fa i suoi calcoli, studi e valutazioni in merito.
Con queste tecniche si possono guarire diverse disfunzioni e persino malattie.
Esse infatti sono intimamente collegate ai Tattva e quindi alle Energie Fondamentali e alle maree tattviche le quali scorrono con tempi e magnetismi ben precisi, ai quali però uno Yogi a volte si deve opporre e cambiarle, cambiando il loro scorrere e i loro tempi.
Quindi discorso molto tecnico.
Se invece parliamo di respirazione per lo Yoga Nidra, il discorso diventa ultra-psichico e di concentrazione: io mi concentro con una musica, con movimenti ritmici, con una serie di pensieri mentali fini diretti all'Oltre Confine Umano, e quindi mi vengono naturali respirazioni veloci e lente, vengono da sole, senza pensare alla respirazione ma a ciò su cui ti concentri.
In questo modo il mio OM è del tutto in gola e non un mantra verbale, è un suono simile a quello di animali come il gatto quando li accarezzi e fanno le fusa (per darti una similitudine).
Il tutto avviene da sé .. io non mi distraggo sul pensiero e nemmeno lo sforzo, cosi in questo modo iniziano brividi e correnti nel corpo e lungo la schiena, la colonna vertebrale, sino alla testa.
E questo è solo l'inizio di un rilassamento concentrato per lo Yoga Nidra Vishnu.
La respirazione si fa lenta, poi veloce, poi profonda, poi sparisce talmente è sottile... ma tutto in modo naturale e "non preimpostato come nello zen, per esempio, dove c'è meccanica e imposizione di un maestro esterno a respir cosi e colà".
Cosi facendo, in fase avanzate, interviene l'Atman direttamente, e lui stesso attiva ancor di più tutte le energie kundaliniche e i miei chakra.
E a quel punto "si parte alla grande"...
Mentre invece per problemi di salute, a parte farsi operare ..come giusto, il discorso da sondare per te è sulla respirazione Yoga Classica (Pranayama).
Inizi con una tecnica antica.. e poi sorpassi anche al tecnica, come diceva Bruce Lee: combattere senza forma e senza tecnica ti rende più veloce ed efficace.
La respirazione pranayama è indicata per rilassarsi.
Le varie tecniche di chiusura e aperta contraria delle narici (toppandole con le dita) servono per cambiare il flusso d'aria, quello sanguigno dei due poli del corpo umano, ma richiedono esperienze e calcoli: ogni due ore circa, in uan persona sana, la respirazione cambia da narice destra (sole) a quella sinistra (luna) con un intervallo neutro in cui per secondi ambedue sono completamente aperte.
Il calcolo di queste si trova su libri di yoga appositi, e poi uno si fa i suoi calcoli, studi e valutazioni in merito.
Con queste tecniche si possono guarire diverse disfunzioni e persino malattie.
Esse infatti sono intimamente collegate ai Tattva e quindi alle Energie Fondamentali e alle maree tattviche le quali scorrono con tempi e magnetismi ben precisi, ai quali però uno Yogi a volte si deve opporre e cambiarle, cambiando il loro scorrere e i loro tempi.
Quindi discorso molto tecnico.
Se invece parliamo di respirazione per lo Yoga Nidra, il discorso diventa ultra-psichico e di concentrazione: io mi concentro con una musica, con movimenti ritmici, con una serie di pensieri mentali fini diretti all'Oltre Confine Umano, e quindi mi vengono naturali respirazioni veloci e lente, vengono da sole, senza pensare alla respirazione ma a ciò su cui ti concentri.
In questo modo il mio OM è del tutto in gola e non un mantra verbale, è un suono simile a quello di animali come il gatto quando li accarezzi e fanno le fusa (per darti una similitudine).
Il tutto avviene da sé .. io non mi distraggo sul pensiero e nemmeno lo sforzo, cosi in questo modo iniziano brividi e correnti nel corpo e lungo la schiena, la colonna vertebrale, sino alla testa.
E questo è solo l'inizio di un rilassamento concentrato per lo Yoga Nidra Vishnu.
La respirazione si fa lenta, poi veloce, poi profonda, poi sparisce talmente è sottile... ma tutto in modo naturale e "non preimpostato come nello zen, per esempio, dove c'è meccanica e imposizione di un maestro esterno a respir cosi e colà".
Cosi facendo, in fase avanzate, interviene l'Atman direttamente, e lui stesso attiva ancor di più tutte le energie kundaliniche e i miei chakra.
E a quel punto "si parte alla grande"...
Mentre invece per problemi di salute, a parte farsi operare ..come giusto, il discorso da sondare per te è sulla respirazione Yoga Classica (Pranayama).
Inizi con una tecnica antica.. e poi sorpassi anche al tecnica, come diceva Bruce Lee: combattere senza forma e senza tecnica ti rende più veloce ed efficace.
Eroe per Caso- Risvegliato
- Messaggi : 4190
Punti : 12981
Reputazione : 7842
Data d'iscrizione : 06.02.15
Re: respirazione
è molto bello quello che racconti sulla tua esperienza, e ti ringrazio sempre per la grande disponibilità che dimostri nel rispondere a tutti i vari dubbi da neofita che pongo. Per tornare all'argomento, se ho capito bene, le tecniche di respirazione hanno una funzione, quando le si padroneggia, perché consentono di risolvere specifici problemi o comunque ottenere determinati effetti, mentre la respirazione in sé e per sé non è essenziale per raggiungere uno stato meditativo nello Yoga Nidra, in quanto ciò che importa è la concentrazione e quindi - aggiungo io - se uno sta a pensare a come deve respirare forse il respiro diventa più un inciampo che un aiuto.
Ho capito bene?
In questo periodo sto preparandomi per una prova importante che ho tra un paio di mesi da cui dipende la mia indipendenza economica e la mia serenità materiale, studio tutto il giorno e mi riempio la testa di stupidaggini inutili, sento nostalgia per l'assoluto, riesco a leggere pochissimo di ciò che mi interessa e la pratica non porta frutto. Però vedo vicino il traguardo e la possibilità di dedicarmi con libertà e tranquillità alla pratica, voglio squarciare quel velo.
Ho capito bene?
In questo periodo sto preparandomi per una prova importante che ho tra un paio di mesi da cui dipende la mia indipendenza economica e la mia serenità materiale, studio tutto il giorno e mi riempio la testa di stupidaggini inutili, sento nostalgia per l'assoluto, riesco a leggere pochissimo di ciò che mi interessa e la pratica non porta frutto. Però vedo vicino il traguardo e la possibilità di dedicarmi con libertà e tranquillità alla pratica, voglio squarciare quel velo.
goodlie- Ricercatore
- Messaggi : 91
Punti : 399
Reputazione : 286
Data d'iscrizione : 24.01.16
Re: respirazione
Si hai capito benissimo.
I veli da sfondare sono molti, tanto che andando avanti si crede di esser arrivati .. e non è mai cosi, però c'è sempre del nuovo e dell'inaspettato, e questo rinforza ancora di più l'intenzione di non retrocedere ma perseverare e con calma ..avanzare (e insiste).
Ci possono voler mesi, anche anni, dipende, ma il valore del risultato "ne vale assolutamente la pena", e in goni caso, ogni passo vanti che si fa, anche se ci si fermasse, non verrà mai perduto: al massimo sarà accantonato per essere ripreso e riattivato .. più in là nel tempo, negli anni, nei secoli, nei millenni, dipende.. tutto dipende dal soggetto (cioè da te).
Se questa strada è ben fatta tutti i Saggi scendono a visitare e conoscere chi stà facendo, perché chi fa ..attrae i suoi simili che prima di lui "hanno fatto".
Contrariamente a una religione e a una fede cieco-bigotta, qui c'è da FARE e non DA CREDERE ALLA CIECA, e chi si dà da fare studia, si istruisce, poi si concentra e poi si rilassa.. e poi entra nella meditazione extrasensoriale, e poi ecc.. ecc... perché la strada è molto bella ma variegata e lunga.
Chi cerca trova, se c'è una cosa relativa ce ne sarà una assoluta,
e se queste cose son state dette ci sarà ben un motivo.
Chi è stanco di vedere Film cerca il Vero, e il vero assicuro che è il giusto viaggio, giusto ritorno in Sé Stessi.
I veli da sfondare sono molti, tanto che andando avanti si crede di esser arrivati .. e non è mai cosi, però c'è sempre del nuovo e dell'inaspettato, e questo rinforza ancora di più l'intenzione di non retrocedere ma perseverare e con calma ..avanzare (e insiste).
Ci possono voler mesi, anche anni, dipende, ma il valore del risultato "ne vale assolutamente la pena", e in goni caso, ogni passo vanti che si fa, anche se ci si fermasse, non verrà mai perduto: al massimo sarà accantonato per essere ripreso e riattivato .. più in là nel tempo, negli anni, nei secoli, nei millenni, dipende.. tutto dipende dal soggetto (cioè da te).
Se questa strada è ben fatta tutti i Saggi scendono a visitare e conoscere chi stà facendo, perché chi fa ..attrae i suoi simili che prima di lui "hanno fatto".
Contrariamente a una religione e a una fede cieco-bigotta, qui c'è da FARE e non DA CREDERE ALLA CIECA, e chi si dà da fare studia, si istruisce, poi si concentra e poi si rilassa.. e poi entra nella meditazione extrasensoriale, e poi ecc.. ecc... perché la strada è molto bella ma variegata e lunga.
Chi cerca trova, se c'è una cosa relativa ce ne sarà una assoluta,
e se queste cose son state dette ci sarà ben un motivo.
Chi è stanco di vedere Film cerca il Vero, e il vero assicuro che è il giusto viaggio, giusto ritorno in Sé Stessi.
Eroe per Caso- Risvegliato
- Messaggi : 4190
Punti : 12981
Reputazione : 7842
Data d'iscrizione : 06.02.15
Re: respirazione
ho letto queste pagine, ritorneranno utili per altri utenti del forum
http://www.yoga-integrale.it/Centro%20Yoga%20Genova_file/articoli%20YOGA/Pranayama_esercizi.htm
http://www.yoga-integrale.it/Centro%20Yoga%20Genova_file/articoli%20YOGA/Pranayama.htm
http://www.yoga-integrale.it/Centro%20Yoga%20Genova_file/articoli%20YOGA/Pranayama_esercizi.htm
http://www.yoga-integrale.it/Centro%20Yoga%20Genova_file/articoli%20YOGA/Pranayama.htm
_________________

Claudio- Intelligente
- Messaggi : 150
Punti : 374
Reputazione : 196
Data d'iscrizione : 25.02.15
Forum di Paranormale Misteri Meditazione Spiritualità Yoga e Psiche :: Meditazione, Consapevolezza e Risveglio
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|
» Musica Illuminante
» Jivanmukta è anche Avadhuta,e alcuni anche Paramhamsa
» Vivere senza lavorare
» Gabriel Darko è un omosex???
» I dolori di una donna distrutta
» La musica del Vittorioso
» Shaheed-E-Azam Sardar Udham Singh
» MOKSA E NIRVANA