Traduci Translate
Cerca
Ultimi argomenti attivi
Strani eventi
7/25/2021, 19:17 Da Lancillotto2013
L'altra settimana stavo spiegando la Trimurti e i compiti, ei pregi e i difetti dei 3 Dei principali che sono adorati da varie religioni con nomee …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 0
nuova registrazione + foto..
5/24/2019, 10:29 Da kardec
salve a tutti..l'altro giorno abbiamo provato a fare una nuova registrazione,dopo che la mia compagna ha posto la domanda,si sente una voce che …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 22
Interferenze
8/26/2019, 13:40 Da VannaGio
Ciao a tutti, questa mattina mi è successa una cosa alquanto strana. Inizio con il dire che ho perso mia nonna circa un mese fa. Come dicevo questa …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 28
Assemblea sull'acqua
6/26/2019, 23:47 Da Lancillotto2013
Dopo lunga e molto dura e anche accesa assemblea sull'acqua potabile e l'acqua addolcita in condominio, da mettere sulla condotta generale, cosa …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 0
Ecco cosa accade poco prima e poco dopo la morte
4/23/2019, 00:28 Da Lancillotto2013
Esperienze di morte con ritorno di alcune persone.
Se la morte è una delle poche certezze della vita, uno dei misteri antropologici che da sempre …
[ Lettura completa ]
Se la morte è una delle poche certezze della vita, uno dei misteri antropologici che da sempre …
[ Lettura completa ]
Commenti: 1
nuovo evp
2/19/2019, 22:54 Da kardec
salve ragazzi,dopo tanto tempo siamo riusciti ( o almeno credo ) di aver registrato un nuovo evp!
la registrazione di questo video,l'abbiamo decisa …
[ Lettura completa ]
la registrazione di questo video,l'abbiamo decisa …
[ Lettura completa ]
Commenti: 11
Migliori postatori
Eroe per Caso (4309) |
| |||
Lancillotto2013 (3294) |
| |||
U F O (2937) |
| |||
cassania (2358) |
| |||
Libera (1533) |
| |||
Bloham (422) |
| |||
Francesca (304) |
| |||
DEM (263) |
| |||
LUMA (249) |
| |||
Selene (237) |
|
Statistiche
Abbiamo 124 membri registratiL'ultimo utente registrato è Lavinia Stark
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 19184 messaggi in 1822 argomenti
Bookmarking sociale
Al 05-07-2021 il Forum ha ricevuto oltre 1 milione di visualizzazioni.
Se sei social iscriviti qui e partecipa. Non dare spazio ne link ne alcuna notorietà
ai web e ai portali tipo amazon-facebook-google-twitter ecc.. ecc..
Ci sono altre realtà, profonde
4 partecipanti
Ci sono altre realtà, profonde
Anche se alcuni asceti e bramani basano il loro modo di vivere su tali arti vili come organizzare matrimoni, appuntamenti e divorzi;
come guadagnare e spendere, recare la buona o la cattiva, procurare aborti, usare incantesimi, oracoli mediante uno specchio, una ragazza, un Deva;
adorare il sole o il Grande Brahma, soffiare sul fuoco, invocare la Dea della fortuna,
l'asceta Gotama si astiene da tali arti vili e falsi mezzi di sostentamento.
Ci sono altre realtà, profonde, difficili da vedere, difficili da capire, serene, eccellenti, oltre il mero pensiero, sottili, sperimentate dal saggio, che il Tathagata, dopo averle realizzate mediante la propria conoscenza, le proclama, e viene con fede lodato e venerato.
E quali sono queste realtà?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
come guadagnare e spendere, recare la buona o la cattiva, procurare aborti, usare incantesimi, oracoli mediante uno specchio, una ragazza, un Deva;
adorare il sole o il Grande Brahma, soffiare sul fuoco, invocare la Dea della fortuna,
l'asceta Gotama si astiene da tali arti vili e falsi mezzi di sostentamento.
Ci sono altre realtà, profonde, difficili da vedere, difficili da capire, serene, eccellenti, oltre il mero pensiero, sottili, sperimentate dal saggio, che il Tathagata, dopo averle realizzate mediante la propria conoscenza, le proclama, e viene con fede lodato e venerato.
E quali sono queste realtà?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
_________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Colui che comprende creazione e dissoluzione, apparizione e scomparsa degli esseri, saggezza e ignoranza, deve essere chiamato Bhagavan. Le armi non fendono il Sé, il fuoco non lo brucia, non lo bagnano le acque ne lo secca il vento; Egli è detto il non manifesto, l'impensabile, immutabile, insondabile, impermeabile, non soggetto a Darma e Karma.
Lancillotto2013- Guru
- Messaggi : 3294
Punti : 10275
Reputazione : 5943
Data d'iscrizione : 11.02.15
Re: Ci sono altre realtà, profonde
Nota:
Il Grande Brahma o Brahma lucente signore di schiere dei Deva o detto anche Brahma Baka o Brahma Bakò, non è altro che Lord Brahma creatore e dio demiurgo della materia (che è anche astrale, perchè anche l'astrale si compone di materie, anche se pù fini).
Egli fà parte della Trinità Divina induista da cui in forma "ricalcata e copiata" ritroviamo l'attuale trinità ebraico-cattolico-cristiana ecc..
La trinità induista si compone di Brahma (che non è il Brahman), di Vishnu (che fù riconosciuto impresonificato nel Buddha Gautama vivente), e di Shiva.
Il signore Brahma o grande Brahma signore di schiere dei deva di luce non è altro che lo stessa divinità pregata e seguita dal cattolico e dall'ebreo, Lord Brahma è il Signore di Abrahm, ed è infatti detto anche lui Lucente e signore degli angeli (che sono una delle tante categorie di Deva di luce presenti nei vari paradisi astrali.
Mentre Brahma si occupa dei mondi astrali, della mente e delle anime individuali racchiuse nei mondi dei molti esseri e dei molti aspetti, Vishnu si occupa di fare da ponte per estrapolare tali individualità e portarle fuori dai mondi mentali del pensiero inferiore.
Trascendendo l'anima mentale infatti l'individuo perderà il suo attaccamento alla errata nozione di essere un IO separato e individualista.
Buddha chiama l'IO quale Sè, intendendo il Senso di Essere Sè stessi in modo Egoico e centralista, mentre in realtà tale visione egocentrica detta Sè dal Buddha e che io dico IO personale, è solo una illusorietà passeggera creata dai desideri dell'anima ed a suo uso e consumo, dove l'anima è effettivamente la Mente Pensiero di basso livello, quella che si basa sul dare-avere, azione-reazione. categorizzazione di cose e persone ed eventi temporali, e sostiene anche le coscienze inferiori dei sensi (tatto, udito e vista biologica, emozioni di odio, rabbia e neutralità repulsiva).
Lo spirito invece è ben altrove, ben in alti mondi e strati più sottili e fini.
Per questo si potrebbe affermare che :
Il dio di abrahm si occupa di pulire le menti ma le salvaguarda, protegge ego pulito e menti rischiarate ma le tiene ingabbiate nei mondi mentali, e anche il suo paradiso lo è.
Vishnu (che non è Krishna ma spesso gli indiani lo confondono con Krishna) invece si occupa di dare un helping a coloro che disillusi di Preghiere e Divinità varie, che esistono in ogni religione sotto forma di figli unigeniti (?) di questo o quel dio come Gesù, di Profeti di induismo, di saggi monaci zen, di Bodhisattva illustri e di sacerdoti, di Santi e persone di dogma morale riscontrabili ovunque: dal mussulmano all'ebreo, dal protestante alle religioni filo-buddiste quali il taoismo moderno, alcuni gruppi di zen e reiki, i gruppi gnostici occidentali e mediorientali.
Ognuna di queste religioni persegue e insegue un suo Dio che però ha un suo Sè personale, un suo IO SONO affermativo e non rinuncia ne alla mente ne al campo dei pensieri, emozioni, decisioni altelenanti (anche per lui) che lo portano all'ansia, al giudizio di parte, a decisioni mentali fini ma anche paradossali.
Shiva, spesso collegato da Santoni induisti e yoga del secolo scorso, allo stesso Gesù, in realtà è colui che odia l'ego individualista, trasforma e distrugge.. giudica.
Ma anche tale divinità ha una sua Egocentricità che si sviluppa in una visione integerrima e ascetica, forse non troppo incurante del fatto che i molti sono dentro di lui .. più che vivere fuori di lui come "esseri vani" da giudicare ed eliminare.
Tutti e 3 questi Dei Primari e non Deva secondari, sono generati e desiderati da Krishna in fase creativa nel suo sonno meditativo trascendentale.
Il Grande Brahma o Brahma lucente signore di schiere dei Deva o detto anche Brahma Baka o Brahma Bakò, non è altro che Lord Brahma creatore e dio demiurgo della materia (che è anche astrale, perchè anche l'astrale si compone di materie, anche se pù fini).
Egli fà parte della Trinità Divina induista da cui in forma "ricalcata e copiata" ritroviamo l'attuale trinità ebraico-cattolico-cristiana ecc..
La trinità induista si compone di Brahma (che non è il Brahman), di Vishnu (che fù riconosciuto impresonificato nel Buddha Gautama vivente), e di Shiva.
Il signore Brahma o grande Brahma signore di schiere dei deva di luce non è altro che lo stessa divinità pregata e seguita dal cattolico e dall'ebreo, Lord Brahma è il Signore di Abrahm, ed è infatti detto anche lui Lucente e signore degli angeli (che sono una delle tante categorie di Deva di luce presenti nei vari paradisi astrali.
Mentre Brahma si occupa dei mondi astrali, della mente e delle anime individuali racchiuse nei mondi dei molti esseri e dei molti aspetti, Vishnu si occupa di fare da ponte per estrapolare tali individualità e portarle fuori dai mondi mentali del pensiero inferiore.
Trascendendo l'anima mentale infatti l'individuo perderà il suo attaccamento alla errata nozione di essere un IO separato e individualista.
Buddha chiama l'IO quale Sè, intendendo il Senso di Essere Sè stessi in modo Egoico e centralista, mentre in realtà tale visione egocentrica detta Sè dal Buddha e che io dico IO personale, è solo una illusorietà passeggera creata dai desideri dell'anima ed a suo uso e consumo, dove l'anima è effettivamente la Mente Pensiero di basso livello, quella che si basa sul dare-avere, azione-reazione. categorizzazione di cose e persone ed eventi temporali, e sostiene anche le coscienze inferiori dei sensi (tatto, udito e vista biologica, emozioni di odio, rabbia e neutralità repulsiva).
Lo spirito invece è ben altrove, ben in alti mondi e strati più sottili e fini.
Per questo si potrebbe affermare che :
Il dio di abrahm si occupa di pulire le menti ma le salvaguarda, protegge ego pulito e menti rischiarate ma le tiene ingabbiate nei mondi mentali, e anche il suo paradiso lo è.
Vishnu (che non è Krishna ma spesso gli indiani lo confondono con Krishna) invece si occupa di dare un helping a coloro che disillusi di Preghiere e Divinità varie, che esistono in ogni religione sotto forma di figli unigeniti (?) di questo o quel dio come Gesù, di Profeti di induismo, di saggi monaci zen, di Bodhisattva illustri e di sacerdoti, di Santi e persone di dogma morale riscontrabili ovunque: dal mussulmano all'ebreo, dal protestante alle religioni filo-buddiste quali il taoismo moderno, alcuni gruppi di zen e reiki, i gruppi gnostici occidentali e mediorientali.
Ognuna di queste religioni persegue e insegue un suo Dio che però ha un suo Sè personale, un suo IO SONO affermativo e non rinuncia ne alla mente ne al campo dei pensieri, emozioni, decisioni altelenanti (anche per lui) che lo portano all'ansia, al giudizio di parte, a decisioni mentali fini ma anche paradossali.
Shiva, spesso collegato da Santoni induisti e yoga del secolo scorso, allo stesso Gesù, in realtà è colui che odia l'ego individualista, trasforma e distrugge.. giudica.
Ma anche tale divinità ha una sua Egocentricità che si sviluppa in una visione integerrima e ascetica, forse non troppo incurante del fatto che i molti sono dentro di lui .. più che vivere fuori di lui come "esseri vani" da giudicare ed eliminare.
Tutti e 3 questi Dei Primari e non Deva secondari, sono generati e desiderati da Krishna in fase creativa nel suo sonno meditativo trascendentale.
_________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Colui che comprende creazione e dissoluzione, apparizione e scomparsa degli esseri, saggezza e ignoranza, deve essere chiamato Bhagavan. Le armi non fendono il Sé, il fuoco non lo brucia, non lo bagnano le acque ne lo secca il vento; Egli è detto il non manifesto, l'impensabile, immutabile, insondabile, impermeabile, non soggetto a Darma e Karma.
Lancillotto2013- Guru
- Messaggi : 3294
Punti : 10275
Reputazione : 5943
Data d'iscrizione : 11.02.15
Re: Ci sono altre realtà, profonde
"Dal Sublime deriva il nostro sapere, da lui scaturisce ed a lui ritorna. Sarebbe bene se il SublimeLancillotto2013 ha scritto:
E quali sono queste realtà?
volesse spiegarcelo. Noi conserveremo la sua parola."

U F O- Guru
- Messaggi : 2937
Punti : 8276
Reputazione : 5173
Data d'iscrizione : 28.04.15
Re: Ci sono altre realtà, profonde
A naso dico che E' uomo di poche parole .. ma basta la sua presenza per vedere e capire tutto il restante che c'è 

Eroe per Caso- Risvegliato
- Messaggi : 4309
Punti : 13509
Reputazione : 8137
Data d'iscrizione : 06.02.15
Re: Ci sono altre realtà, profonde
Lo è decisamente.
La Sua presenza è un enorme privilegio , e spero che un giorno avrò l'occasione di averlo.
La Sua presenza è un enorme privilegio , e spero che un giorno avrò l'occasione di averlo.
U F O- Guru
- Messaggi : 2937
Punti : 8276
Reputazione : 5173
Data d'iscrizione : 28.04.15
Eroe per Caso- Risvegliato
- Messaggi : 4309
Punti : 13509
Reputazione : 8137
Data d'iscrizione : 06.02.15
Re: Ci sono altre realtà, profonde
Lo penso anche io , è necessaria per fare quel passo molto importante.
Tanto ormai mi rivolgo sempre a lui , se non scende per mio merito , scenderà per farmi stare zitto due secondi
.
Tanto ormai mi rivolgo sempre a lui , se non scende per mio merito , scenderà per farmi stare zitto due secondi

U F O- Guru
- Messaggi : 2937
Punti : 8276
Reputazione : 5173
Data d'iscrizione : 28.04.15
Re: Ci sono altre realtà, profonde
ahhahhahhahh ... è una buona idea
intendo l'insistenza ahhahhahh
Chi ci tiene insiste e se uno ci tiene e insiste.. e bè ..
intendo l'insistenza ahhahhahh
Chi ci tiene insiste e se uno ci tiene e insiste.. e bè ..
Eroe per Caso- Risvegliato
- Messaggi : 4309
Punti : 13509
Reputazione : 8137
Data d'iscrizione : 06.02.15
Re: Ci sono altre realtà, profonde
Dici che funziona ?
La mia è teoria , non ne ho la certezza di riuscire a far esaurire la pazienza di Vishnu, lui che ha una pazienza oltre ogni concezione . Basta leggere il Canone per averne la conferma .
Sicuramente è di gran lunga meglio avere l'onore per merito .
La mia è teoria , non ne ho la certezza di riuscire a far esaurire la pazienza di Vishnu, lui che ha una pazienza oltre ogni concezione . Basta leggere il Canone per averne la conferma .
Sicuramente è di gran lunga meglio avere l'onore per merito .
U F O- Guru
- Messaggi : 2937
Punti : 8276
Reputazione : 5173
Data d'iscrizione : 28.04.15
Re: Ci sono altre realtà, profonde
Il merito viene con l'insistere e il perseverare, mi ricordo un filmato indiano su Vishnu (inteso come Krishna).
C'era un bambino che per due puntate di questo telefilm piange sotto un albero e invoca Krishna.
Scende Shiva, ma a lui non và bene e non si calma.
Scende Brahma ma niente da fà.
Scende la moglie di Krishna, niente.
A quel punto Krishna vista la situazione .. scoppia e non ce la fà più e .. scende giù lui ..ahahhhah
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] di [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
cuore di bambino e forza di leone
C'era un bambino che per due puntate di questo telefilm piange sotto un albero e invoca Krishna.
Scende Shiva, ma a lui non và bene e non si calma.
Scende Brahma ma niente da fà.
Scende la moglie di Krishna, niente.
A quel punto Krishna vista la situazione .. scoppia e non ce la fà più e .. scende giù lui ..ahahhhah

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] di [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
cuore di bambino e forza di leone

_________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Colui che comprende creazione e dissoluzione, apparizione e scomparsa degli esseri, saggezza e ignoranza, deve essere chiamato Bhagavan. Le armi non fendono il Sé, il fuoco non lo brucia, non lo bagnano le acque ne lo secca il vento; Egli è detto il non manifesto, l'impensabile, immutabile, insondabile, impermeabile, non soggetto a Darma e Karma.
Lancillotto2013- Guru
- Messaggi : 3294
Punti : 10275
Reputazione : 5943
Data d'iscrizione : 11.02.15
cassania- Guru
- Messaggi : 2358
Punti : 7849
Reputazione : 5423
Data d'iscrizione : 22.06.15
Re: Ci sono altre realtà, profonde
E' il corrispettivo della Bibbia per l'ebreo e per il cattolico ma esente da artifici e pompa magna, gli Dei vengono descritti secondo la tradizione più antica che esista sul ns. pianeta.
Unico neo sono gli attori che assomigliano davvero molto poco a Vishnu e a Shiva.
Ma anche Brahma non assomiglia per niente, non è un babbo natale ma piuttosto un Re Artu sui 40 -45 anni.
Anche se tutti questi Dei hanno una doppia forma: una arcaica e una umanoide.
Forse Brahma appare (o vuole ogni tanto apparire) a mò di Babbo Natale, tipo Bibbia (anche), per convincere che lui è il Vecchio Saggio e il Paparino dell'umanità negletta
Gli effetti speciali fanno un po' ridere i polli però è il concetto, l'emotività di fondo che permea queste puntate, che dimostrano una valenza importante, che tocca nel profondo l'essere.
Il tradimento del Re fatto alla Regina con altra donna, il bambino che è innocente e cerca la verità e la giustizia in un mondo pieno di ingiustizia e delinquenza, Vishnu che alla fine si rompe le scatole "ed è umanamente costretto a proteggere la sua creatura" e il Re che si pente e torna dalla consorte capito l'inganno sessuale e compreso il valore del figlio, della sua famiglia e della Regina, sono una trama classica e a lieto fine che vogliono far valere i valori basilari del Mondo Creativo sulle possibili sviste, errori e devianze di percorso da Bene, Innocenza, Verità e Giustizia .. non voglio dire valori morali perché la morale è una baggianata ed è parola fraintesa troppo spesso, diciamo valori "vitali e costruttivi, emotivamente semplici, giusti e lineari con il fare una vita umana e non allo sbando".
Il chè è poi la base "morale ipotetica" sulla famiglia prototipo vista da un bramano e da un induista tradizionale. E sarebbe l'ipotesi di morale di quasi tutte le società e religioni.
Se non chè è viene poi tradita con pensieri e/o azioni da buona parte delle persone.
Unico neo sono gli attori che assomigliano davvero molto poco a Vishnu e a Shiva.
Ma anche Brahma non assomiglia per niente, non è un babbo natale ma piuttosto un Re Artu sui 40 -45 anni.
Anche se tutti questi Dei hanno una doppia forma: una arcaica e una umanoide.
Forse Brahma appare (o vuole ogni tanto apparire) a mò di Babbo Natale, tipo Bibbia (anche), per convincere che lui è il Vecchio Saggio e il Paparino dell'umanità negletta

Gli effetti speciali fanno un po' ridere i polli però è il concetto, l'emotività di fondo che permea queste puntate, che dimostrano una valenza importante, che tocca nel profondo l'essere.
Il tradimento del Re fatto alla Regina con altra donna, il bambino che è innocente e cerca la verità e la giustizia in un mondo pieno di ingiustizia e delinquenza, Vishnu che alla fine si rompe le scatole "ed è umanamente costretto a proteggere la sua creatura" e il Re che si pente e torna dalla consorte capito l'inganno sessuale e compreso il valore del figlio, della sua famiglia e della Regina, sono una trama classica e a lieto fine che vogliono far valere i valori basilari del Mondo Creativo sulle possibili sviste, errori e devianze di percorso da Bene, Innocenza, Verità e Giustizia .. non voglio dire valori morali perché la morale è una baggianata ed è parola fraintesa troppo spesso, diciamo valori "vitali e costruttivi, emotivamente semplici, giusti e lineari con il fare una vita umana e non allo sbando".
Il chè è poi la base "morale ipotetica" sulla famiglia prototipo vista da un bramano e da un induista tradizionale. E sarebbe l'ipotesi di morale di quasi tutte le società e religioni.
Se non chè è viene poi tradita con pensieri e/o azioni da buona parte delle persone.
_________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Colui che comprende creazione e dissoluzione, apparizione e scomparsa degli esseri, saggezza e ignoranza, deve essere chiamato Bhagavan. Le armi non fendono il Sé, il fuoco non lo brucia, non lo bagnano le acque ne lo secca il vento; Egli è detto il non manifesto, l'impensabile, immutabile, insondabile, impermeabile, non soggetto a Darma e Karma.
Lancillotto2013- Guru
- Messaggi : 3294
Punti : 10275
Reputazione : 5943
Data d'iscrizione : 11.02.15
Re: Ci sono altre realtà, profonde
Ci sono anche dei momenti interessanti [o almeno lo sono stati per me], ad esempio quando ad un certo punto, mentre il bambino sta lì concentrato, passano due entità dal paradiso di Indra. Lo guardano e poi vanno dal loro dio a raccontare e costui, preoccupato, manda giù gli altri per fargli interrompere la concentrazione.
In un certo senso mi ha ricordato ciò che spesso avviene durante la meditazione.
Poi c'è una cosa che avevo notato anche mentre leggevo il Canone (ora non trovo il Sutta giusto) e cioè questa specie di non so...ingenuità? Ad esempio quando il re obbediente dà ascolto al padre, poi al guru di corte, si pente, vuole rinunciare al regno, assume il comportamento giusto ecc. ecc....insomma, oggi giorno non è proprio così.

Poi c'è una cosa che avevo notato anche mentre leggevo il Canone (ora non trovo il Sutta giusto) e cioè questa specie di non so...ingenuità? Ad esempio quando il re obbediente dà ascolto al padre, poi al guru di corte, si pente, vuole rinunciare al regno, assume il comportamento giusto ecc. ecc....insomma, oggi giorno non è proprio così.
_________________
Scherzando, si può dire di tutto, anche la verità.
---
Il pensare è per me un male.
Il non pensare è per me un bene. (DN9 v.18)
---
L'uomo deve elevare sé stesso per mezzo di sé stesso.
Poiché solo egli stesso può essere l'amico o il nemico di sé stesso.(BG)
---
Ogni realtà, materia, sensazioni, percezioni, conoscenza e realtà condizionate non sono me. Non sono mie. Perciò da esse distaccatevi. Quel distacco è pace, che va al di là di ogni legame. (SN 4.16)
---
Lo yogi che ha raggiunto questo Stato sente che non esiste ottenimento più prezioso. (BG)
cassania- Guru
- Messaggi : 2358
Punti : 7849
Reputazione : 5423
Data d'iscrizione : 22.06.15
Re: Ci sono altre realtà, profonde
Ci sono anche dei momenti interessanti [o almeno lo sono stati per me], ad esempio quando ad un certo punto, mentre il bambino sta lì concentrato, passano due entità dal paradiso di Indra. Lo guardano e poi vanno dal loro dio a raccontare e costui, preoccupato, manda giù gli altri per fargli interrompere la concentrazione.In un certo senso mi ha ricordato ciò che spesso avviene durante la meditazione.
La spiego con un parallelismo: vado a Roma e voglio parlare col capo dello stato, e sono testardo, con lui e non con altri voglio parlare.
Le guardie per prima mi fermano, ma io insisto.
Poi intervengono il portiere, alcuni impiegati, i sotto segretari, ma io insisto.
Allora intervengono segretari di gabinetto (

Alla fine mi metto davanti al palazzo dello Stato e digiunando stò li, pregando che il Capo dello stato si faccia vivo, se no morirò, non avendo avuto in questa società, di cui sono cittadino, nessun ascolto oltre ad aver perso mia madre e mio padre che di me si disinteressano per motivi loro.
Non ho più famiglia ne società, nessuno mi aiuta e io morirò davanti al Palazzo dello Stato, dove ogni giorno si reca e siede il Capo dello stato.
Che succederà?
Come dice Marzullo (

Tu che faresti essendo al posto del Capo dello Stato, avendo prestigio da difendere e un cuore e una coscienza e una grande responsabilità a cui non puoi dare azioni volgari e risposte sfuggevoli o aleatorie?
Poi c'è una cosa che avevo notato anche mentre leggevo il Canone (ora non trovo il Sutta giusto) e cioè questa specie di non so...ingenuità? Ad esempio quando il re obbediente dà ascolto al padre, poi al guru di corte, si pente, vuole rinunciare al regno, assume il comportamento giusto ecc. ecc....insomma, oggi giorno non è proprio così.
Tutto può essere ma io non la vedo cosi negativa.
Il mondo da che è mondo, è storicamente pieno di storie simili.
Posso concordare che moltissime di queste "divergenze famigliari" hanno fatto separare i nuclei famigliari (ma sovente con guadagno e pace mentale di tutti), altre e forse poche si sono invece "ricucite" e uomo e donna hanno capito che l'emozione di una passione di qualche minuto, ora, giorno e mese non vale il vivere felici con il Partner.
Dobbiamo considerare in aggiunta che in passato (anche in India, chiaramente) il capo famiglia aveva più mogli, più concubine e diversi figli da ognuna di loro.
Si deve considerare la cultura monoteistica e monofamigliare è frutto di religione e modernità recente ma sono regole e non leggi naturali, sappiamo infatti che nel regno animal naturale in cui "ci siamo fissati", esistono scimmie che cambiano un partner ogni due giorni, animali che cambiano sesso a seconda delle loro opportunità e necessità (pensa che miracolo e che risparmio nel cambio di sesso senza operazioni e degenze ospedaliere

Per non parlare degli Egiziani: si sposavano esclusivamente tra fratello e sorella per mantenere la "razza divina pura"

Probabile si debba osservare la vicenda narrata sotto un aspetto sopra le righe, ti sposi e fai figli e o ci tieni alla tua famiglia oppure la sfasci, ma lo sfascio della tua famiglia nato da una Emotività, di una sbandata del momento, e non causata da veri problemi e disaccordi tra i due (marito e moglie) è cosa da non fare, da evitarsi, da rifletterci sopra molto bene. In caso contrario si soffrirà, si prenderanno lucciole per lanterne, e si rischierà di pentirsene amaramente.
Il ruolo del figlio và compreso come unico e centrale, superiore a quello di padre e madre. Questo tradizionalismo fa apparire infantili entrambi i genitori e la parte maschile la più superficiale ma anche la più emotiva di tutti quanti.
Un tradizionalismo religioso, è questo, che si riallaccia al ruolo di Vishnu (lui è il vero unico creatore che ci tiene alle sue creature, ma ci tiene con un amore che è intramontabile, che nulla ha a che vedere con il bene “interessato” di altri dei sotto di lui, creati da lui, e al suo servizio).
Il tradizionalismo sopra detto si scontra con la Ricerca della Liberazione Ultima, è parte delal ricerca del Brahman ma in qualità figlia del Brahman, ovvero nella ricerca di un Dio Supremo che ha potere e causa, e che è da adorare e seguire in seconda fila, come devoto e religioso anche se di indiscutibile alto livello di affetto e simpatia devozionale, e di tutto rispetto come sentimento (da parte del devoto).
Eppure, persino questo altissimo livello (adorazione e affidamento a Vishnu) è secondo e non primo: incredibile ma vero. Il Buddha Gotama detto L’uno sulla terra 2500 anni fa come Adi Shankara detto Siva sulla terra 1.300 anni fa circa e molti altri antichi, confermano che i figli sono una catena e un problema mentale non indifferente, la famiglia è una catena spesso traente in basso più che in alto e conte di innumerevoli guai, e che l’adorazione del Dio Supremo resta una forma di liberazione si, ma non di vero risveglio totale, poiché persino Vishnu è generato dal Brahman e Krishna conferma ciò dicendo “quella è la mia casa (intendendo L’Uno)”, dimostrando in modo velato che anche lui è o creato o generato o uscente dal Brahman Primordiale Immortale che stà nel mondo blu e non nei paradisi sottostanti, tra cui il Goloka o il Vrindavana o altri dove vive Vishnu e le sue creature generate, a lui fedeli, e Lui stesso.
Tradizionalismi a parte, passato e presente pure, io vedo che tanta gente litiga e si divide, i costumi sono alla berlina, ridotti a una bassezza notevole ma che storicamente è sempre stata da diverse migliaia di anni ai nostri giorni.
La televisione ci fa vedere programmi con “C’è posta per te”, alcuni saranno falsi incontri altri però sono la chiave per capire che ci sono figli che abbandonano i genitori, mogli che lasciano mariti e mariti che scappano con le segretarie ma che, alcune volte, tornano piangendo e soffrendo sui loro incauti passi emozionali.
Storie medioevali italiane ci illustrano mariti illustri che uccisero mogli fredifraghe e mogli illustri che avvelenavano i mariti, che erano anche loro altrettanto illustri.
La grande Baratha indiana, considerata la prima guerra mondiale, prima di quella di Troia (che vide centinaia di migliaia di guerrieri in campo e molteplici razze indo-europee in campo nell’attuale Turchia), è stata tra parenti e causata da violento predominio e volontà animalesca di rubare agli altri terre e poteri terrestri. Tra “parenti”, questo dice tutto.
E però anche vero che dopo la guerra, c’è morte e dolore, sofferenza, ma a volte anche pacificazione e ricucitura delle gravi ferite. Stessa cosa è tra le persone singole o di un cerchio più piccolo come lo sono una famiglia, un gruppo, una città, una regione, uno stato, un insieme di più stati e governi.
Altro non è possibile qui, è prevista un’altalena, un’onda che sale e poi scende e poi risale e poi ridiscende, non è possibile per la materia finire nel baratro e non è possibile neanche che essa salga in mondi celesti perché sarebbe disintegrata in un secondo.
Quindi è vero che le cose finiscano troppo spesso male, ma è anche vero che qualcuno ci ripensi, ci ragioni e torni sui suoi passi evitando la propria autodistruzione (se sa di avere torto marcio).
E’ invece giusto e corretto tagliare i ponti con partner e famiglie che, per vari motivi psicolabili, vogliano condurti in un Girone Infernale, perché in dette situazioni è meglio fuggire che sopportare una vita angustiata, infamante o spasmodicamente infida, materiale, negativa e quindi delirante.
Nel caso del Re in questione non vi era apparente necessità di sostituire la moglie e il figlio con il figlio dell’amante e l’amante stessa. Quindi il torto è totale, del tutto emotivo e non di certo “comandato e ordinato dagli Dei come medicina psicosomatica per il Re stesso (cosa, questa, che può succedere: nel karma, in casi specifici, necessari)”.
Per il bimbo, anche se oggi abbiamo un infante di 3 anni che già parla al cellulare meglio di me, avrà, in ogni caso, la crisi dell’infanzia, la crisi della pubertà e la crisi della maturità.
Forse non se ne accorgerà nemmeno, perché imbevuto di nozionismi confusori di genitori, tv, scuola, organi mediatici e stile di vita superficialoide, però, egli, nel suo intimo profondo, in qualche modo e maniera, questi 3 Passi li dovrà attraversare, anche ne fosse del tutto inconscio o soltanto semicosciente.
Ed è il 3° passo che lo renderà libero di pensare meglio a sé stesso, una volta che avrà tagliato non i legami affettivi con i suoi, quanto quel Cordone Ombelicale che molti padri e madri annodano alla gola ai loro figli sinchè non schiattano, trasformando un normale rapporto affettivo in rapporti morbosi e dualistici.
Quindi? Quindi c'è di tutto e di più.
Il dato di fatto sicuro è che la coscienza la puoi prendere a calci, puoi sfuggirla e andare in qualsiasi mondo e luogo, non te la toglierai di dosso, prima o poi te la trovi davanti.
E siccome tale dato di fatto è per tutti, ma proprio tutti, io consiglio di tornare sui propri passi quando si ha torto, si pretende di avere ragione e si fa male agli altri e a sé stessi, si schiaccia in modo malevolo il pedale dell'acceleratore credendo chissà cosa.
La follia non genera mai buoni frutti.
Eroe per Caso- Risvegliato
- Messaggi : 4309
Punti : 13509
Reputazione : 8137
Data d'iscrizione : 06.02.15

» I santi non sono superuomini e non sono nati perfetti
» I 4 principi esistenziali ed evolutivi
» Il bambino che visse due volte
» I due Buddha della Ruota del Karma: Amithaba e Gautama
» La realtà brahmanica
» I 4 principi esistenziali ed evolutivi
» Il bambino che visse due volte
» I due Buddha della Ruota del Karma: Amithaba e Gautama
» La realtà brahmanica
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» ciao a tutti
» Cibo sacro
» Una curiosa dall'aldilá futuro
» Le cose utili
» I Soldati Russi ne hanno pieni i coglioni di Putin
» La meditazione mangiando
» Rincari benzina, quando Meloni scandiva: “Pretendiamo che ..
» Disertore russo denuncia: Ho visto violentare donne