Traduci Translate
Cerca
Ultimi argomenti attivi
Ecco cosa accade poco prima e poco dopo la morte
4/23/2019, 00:28 Da Lancillotto2013
Esperienze di morte con ritorno di alcune persone.
Se la morte è una delle poche certezze della vita, uno dei misteri antropologici che da sempre …
[ Lettura completa ]
Se la morte è una delle poche certezze della vita, uno dei misteri antropologici che da sempre …
[ Lettura completa ]
Commenti: 3
Strani eventi
7/25/2021, 19:17 Da Lancillotto2013
L'altra settimana stavo spiegando la Trimurti e i compiti, ei pregi e i difetti dei 3 Dei principali che sono adorati da varie religioni con nomee …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 0
nuova registrazione + foto..
5/24/2019, 10:29 Da kardec
salve a tutti..l'altro giorno abbiamo provato a fare una nuova registrazione,dopo che la mia compagna ha posto la domanda,si sente una voce che …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 22
Interferenze
8/26/2019, 13:40 Da VannaGio
Ciao a tutti, questa mattina mi è successa una cosa alquanto strana. Inizio con il dire che ho perso mia nonna circa un mese fa. Come dicevo questa …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 28
Assemblea sull'acqua
6/26/2019, 23:47 Da Lancillotto2013
Dopo lunga e molto dura e anche accesa assemblea sull'acqua potabile e l'acqua addolcita in condominio, da mettere sulla condotta generale, cosa …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 0
nuovo evp
2/19/2019, 22:54 Da kardec
salve ragazzi,dopo tanto tempo siamo riusciti ( o almeno credo ) di aver registrato un nuovo evp!
la registrazione di questo video,l'abbiamo decisa …
[ Lettura completa ]
la registrazione di questo video,l'abbiamo decisa …
[ Lettura completa ]
Commenti: 11
Migliori postatori
Eroe per Caso (4313) |
| |||
Lancillotto2013 (3306) |
| |||
U F O (2940) |
| |||
cassania (2358) |
| |||
Libera (1533) |
| |||
Bloham (422) |
| |||
Francesca (311) |
| |||
DEM (263) |
| |||
LUMA (249) |
| |||
Selene (238) |
|
Statistiche
Abbiamo 125 membri registratiL'ultimo utente registrato è zarish12
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 19253 messaggi in 1837 argomenti
Bookmarking sociale
Al 05-07-2021 il Forum ha ricevuto oltre 1 milione di visualizzazioni.
Se sei social iscriviti qui e partecipa. Non dare spazio ne link ne alcuna notorietà
ai web e ai portali tipo amazon-facebook-google-twitter ecc.. ecc..
La colonna di ferro eterna
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
La colonna di ferro eterna
Il ferro è uno dei metalli più noti ed utilizzati. Nonostante la sua proverbiale “forza”, però, ha un punto debole: è vittima del tempo e della ruggine. Con una sola eccezione: la Colonna di Ferro di Dehli. Un monumento di ferro al 98 per cento, che non ha subito la ruggine per la bellezza di 1600 anni! Gli scienziati alla lunga hanno scoperto il segreto dietro la longevità di questa colonna (legato alla presenza di fosforo nel materiale), ma resta un mistero come dei semplici fabbri che lavorarono quasi due millenni fa abbiano inventato questa straordinaria lega.
Deve la sua fama, oltre al valore archeologico, al fatto che per anni è stata considerata un OOPArt, ossia un oggetto inspiegabile nel suo contesto storico. La resistenza alla corrosione e all'ossidazione ha spinto a formulare ipotesi inconsuete riguardo alle tecniche produttive o alla provenienza del manufatto.
Le analisi di esperti dell'Istituto Indiano di Tecnologia, guidati dal professor R. Balasubramaniam, hanno dimostrato che si tratta di una particolare proprietà del metallo di cui è fatta, un ferro molto puro, con una percentuale insolitamente elevata di fosforo dovuta a una particolare tecnica di fusione realizzata dagli artigiani del tempo. Il fosforo col tempo avrebbe favorito la formazione per catalisi di uno strato protettivo (δ-FeOOH) sulla superficie della colonna, un composto di ferro, ossigeno e idrogeno spesso 5 centesimi di millimetro in grado di proteggere il ferro dolce dall'aggressione dell'atmosfera.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Deve la sua fama, oltre al valore archeologico, al fatto che per anni è stata considerata un OOPArt, ossia un oggetto inspiegabile nel suo contesto storico. La resistenza alla corrosione e all'ossidazione ha spinto a formulare ipotesi inconsuete riguardo alle tecniche produttive o alla provenienza del manufatto.
Le analisi di esperti dell'Istituto Indiano di Tecnologia, guidati dal professor R. Balasubramaniam, hanno dimostrato che si tratta di una particolare proprietà del metallo di cui è fatta, un ferro molto puro, con una percentuale insolitamente elevata di fosforo dovuta a una particolare tecnica di fusione realizzata dagli artigiani del tempo. Il fosforo col tempo avrebbe favorito la formazione per catalisi di uno strato protettivo (δ-FeOOH) sulla superficie della colonna, un composto di ferro, ossigeno e idrogeno spesso 5 centesimi di millimetro in grado di proteggere il ferro dolce dall'aggressione dell'atmosfera.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Eroe per Caso- Risvegliato
- Messaggi : 4313
Punti : 13559
Reputazione : 8179
Data d'iscrizione : 06.02.15
Re: La colonna di ferro eterna
Interessantissimo Admin.
Già conoscevo gli OOPART , mi hanno sempre suscitato curiosità, ma questa colonna di ferro mi mancava.
Certamente , per fare una cosa del genere , dovevano avere delle grandi conoscenze nel settore.
Sarebbe molto interessante sapere cosa ci sta scritto sull'iscrizione in sanscrito incisa sulla colonna !
.
Wikipedia da a modo suo la spiegazione sul fenomeno , dicendo che la colonna ha resistito al clima a causa di una "pellicola protettiva" formatasi come conseguenza dell'uso di materiali con impurità nel processo di fusione.
Sarà , ma comunque Wikipedia ormai ho notato che prova a screditare sempre e comunque qualsiasi cosa , quasi con ostinatezza morbosa.
Già conoscevo gli OOPART , mi hanno sempre suscitato curiosità, ma questa colonna di ferro mi mancava.
Certamente , per fare una cosa del genere , dovevano avere delle grandi conoscenze nel settore.
Sarebbe molto interessante sapere cosa ci sta scritto sull'iscrizione in sanscrito incisa sulla colonna !

Wikipedia da a modo suo la spiegazione sul fenomeno , dicendo che la colonna ha resistito al clima a causa di una "pellicola protettiva" formatasi come conseguenza dell'uso di materiali con impurità nel processo di fusione.
Sarà , ma comunque Wikipedia ormai ho notato che prova a screditare sempre e comunque qualsiasi cosa , quasi con ostinatezza morbosa.
U F O- Guru
- Messaggi : 2940
Punti : 8292
Reputazione : 5186
Data d'iscrizione : 28.04.15
Re: La colonna di ferro eterna
so che c'è una raffigurazione di Siva (o Shiva?) che è appoggiato a questa colonna conl gomito destro mentre parla a un devoto.
la ritroverò e la metto qui, il quadro è interessante
le scritte.. bisogna cercare .. su Google india
la ritroverò e la metto qui, il quadro è interessante
le scritte.. bisogna cercare .. su Google india
Eroe per Caso- Risvegliato
- Messaggi : 4313
Punti : 13559
Reputazione : 8179
Data d'iscrizione : 06.02.15
Re: La colonna di ferro eterna
Dici che si trovano su Google India ?
Qui sei tu l'esperto , aspetto qualche novità.

Qui sei tu l'esperto , aspetto qualche novità.

U F O- Guru
- Messaggi : 2940
Punti : 8292
Reputazione : 5186
Data d'iscrizione : 28.04.15
Re: La colonna di ferro eterna
Macchè esperto .. due anni fà .. pensa che ho detto a un esperto che faceva zen e reiki e meditazioni e palestre da tempo .. da 20 anni, che conoscendo solo 60 pagine del canone pali ero riuscito a concntrarmi e ad arrivare già 3 volte di seguito nel BRAHMAN .. mi ha detto "veramente una piccolissima conoscenza teorica" ahhahh uddiu che non sò se la dovevo prendere come un rimbrotto, un'offesa, un complimento .. o la semplice verità : Io sono un Pratico e vado al Pratico... e anche l'Uno lo è.. benche eterno è anche un semplice semplicemente naturale e pratico, ahhahhh
Pensa in che mani ti sei messo

Pensa in che mani ti sei messo



_________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Colui che comprende creazione e dissoluzione, apparizione e scomparsa degli esseri, saggezza e ignoranza, deve essere chiamato Bhagavan. Le armi non fendono il Sé, il fuoco non lo brucia, non lo bagnano le acque ne lo secca il vento; Egli è detto il non manifesto, l'impensabile, immutabile, insondabile, impermeabile, non soggetto a Darma e Karma.
Lancillotto2013- Guru
- Messaggi : 3306
Punti : 10374
Reputazione : 6026
Data d'iscrizione : 11.02.15
Re: La colonna di ferro eterna
E' vero sei un tipo a cui riesce molto più la pratica; ed inevitabilmente con la comparsa di questa , la conoscenza e la " teoria " vengono da se.
Eppoi io la penso cosi Lanci : questo era quello che dovevi fare , nessun essere divino o non divino ti poteva ostacolare , e nemmeno una tua stessa cattiva scelta poteva fare altrettanto. Anche se avevi letto solo 5 pagine del Canone Pali riuscivi, cosi doveva essere e cosi è stato, nulla di più nulla di meno.
Ed è questa la differenza tra una persona che intraprende il Cammino e te : quella persona anche se destinata alla completa Liberazione e quindi ri-fusione nel Brahman , puo accadere che per qualsiasi motivo si lasci andare , perdendo il cammino o come dici tu , arrivando solo a metà .
Nel tuo caso ciò non poteva accadere , era impossibile , inevitabile che tu facevi e fai tutt'ora queste esperienze.
Eppoi io la penso cosi Lanci : questo era quello che dovevi fare , nessun essere divino o non divino ti poteva ostacolare , e nemmeno una tua stessa cattiva scelta poteva fare altrettanto. Anche se avevi letto solo 5 pagine del Canone Pali riuscivi, cosi doveva essere e cosi è stato, nulla di più nulla di meno.
Ed è questa la differenza tra una persona che intraprende il Cammino e te : quella persona anche se destinata alla completa Liberazione e quindi ri-fusione nel Brahman , puo accadere che per qualsiasi motivo si lasci andare , perdendo il cammino o come dici tu , arrivando solo a metà .
Nel tuo caso ciò non poteva accadere , era impossibile , inevitabile che tu facevi e fai tutt'ora queste esperienze.
U F O- Guru
- Messaggi : 2940
Punti : 8292
Reputazione : 5186
Data d'iscrizione : 28.04.15
Re: La colonna di ferro eterna
Ti ringrazio delle buone parole, comunque è anche frutto di una decisione, e quando uno si decide ... allora si che riesce sino in fondo.
Ovviamente le cose richiedono qualche mese o qualche anno, però è difficile non riuscire se c'è una forte decisionalità VOLONTARIA.
Gli indecisi invece restano a metà acqua... gli ignoranti e gli scettici non se ne parla nemmeno .. quelli restano infossati nella melma degli abissi loro.
Ovviamente le cose richiedono qualche mese o qualche anno, però è difficile non riuscire se c'è una forte decisionalità VOLONTARIA.
Gli indecisi invece restano a metà acqua... gli ignoranti e gli scettici non se ne parla nemmeno .. quelli restano infossati nella melma degli abissi loro.
_________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Colui che comprende creazione e dissoluzione, apparizione e scomparsa degli esseri, saggezza e ignoranza, deve essere chiamato Bhagavan. Le armi non fendono il Sé, il fuoco non lo brucia, non lo bagnano le acque ne lo secca il vento; Egli è detto il non manifesto, l'impensabile, immutabile, insondabile, impermeabile, non soggetto a Darma e Karma.
Lancillotto2013- Guru
- Messaggi : 3306
Punti : 10374
Reputazione : 6026
Data d'iscrizione : 11.02.15
La Colonna di Ashoka
l’arte metallurgica degli antichi indiani supera la tecnologia moderna
A Delhi, india, esiste una sorprendente colonna di ferra che, nonostante siano passati almeno 15 secoli dalla sua realizzazione, non presenta segni di ruggine ed è così impenetrabile alla corrosione che la tecnologia moderna non riesce ad eguagliarne la struttura.La cosiddetta Colonna di Ferro (o Colonna di Ashoka), situata a Delhi (in India), è una colonna in ferro alta 7 metri e 21 centimetri , dal peso di 6 tonnellate e con un diametro di 41 centimetri.
La colonna risale almeno al 423 d.C. e non presenta ruggine nonostante sia rimasta esposta per 1600 anni al clima monsonico.
Probabilmente venne eretta da Chandragupta II Vikramaditya (375 d.C. – 414 d.C.) , durante l’impero Gupta che regnò sull’India settentrionale fra il IV e il VI secolo.
La colonna in origine si trovava in un luogo denominato Vishnupadagiri (collina dell’impronta di Visnu). Durante l’impero Gupta, Vishnupadagiri era un centro di studi astronomici, dato che la collina si trovava sul tropico del Cancro. La colonna proiettava un’ombra, che al solstizio d’estate (21 giugno) cadeva nella direzione del piede di Anantasayain Vishnu.
Successivamente, quando Qutb-ud-din Aibak distrusse i templi preesistenti per erigere il Qutb Minar e la moschea Quwwat-ul-Islam, la Colonna di Ashoka venne lasciata intatta, e la moschea fu sviluppata intorno ad essa. Sulla colonna vi è un’iscrizione secondo la quale essa venne costruita in onore di Vishnu e in memoria del re Chandragupta II.
L’enigma della colonna
Data la sua particolare resistenza alla ruggine e alla corrosione, la Colonna di Ashoka è oggetto di interesse di numerosi studiosi. Inoltre, le sue peculiari caratteristiche, ha spinto molti a considerarla come un OOPArt, cioè un oggetto inspiegabile nel suo contesto storico originario. Perchè?
Come rivela uno studio eseguito dal professor A.G. Gupta, direttore del Dipartimento di Scienze Applicate e Filosofia presso l’Istituto di Tecnologia e Management dell’India, il pilastro è realizzato con ferro puro al 99,72 per cento.
Per farsi un’idea, il ferro ottenuto in epoca moderna è ottenuto con una purezza del 99-99,8 per cento, e contiene manganese e zolfo due ingredienti assenti nel pilastro. La colonna, inoltre, è rivestita da un patina di ossido protettivo, rendendola diversa da qualsiasi altra cosa prodotta oggi.
Grazie alla sua particolare composizione, la colonna è sopravvissuta intatta per più 1500 anni esposta agli agenti atmosferici, senza mostrare il minimo segno di ossidazione o corrosione.
Le analisi di esperti dell’Istituto Indiano di Tecnologia, guidati dal professor R. Balasubramaniam, hanno dimostrato che si tratta di una particolare proprietà del metallo di cui è fatta, un ferro molto puro, con una percentuale insolitamente elevata di fosforo dovuta a una particolare tecnica di fusione realizzata dagli artigiani del tempo.
Il fosforo col tempo avrebbe favorito la formazione per catalisi di uno strato protettivo sulla superficie della colonna, un composto di ferro, ossigeno e idrogeno spesso 5 centesimi di millimetro in grado di proteggere il ferro dolce dall’aggressione dell’atmosfera.
Uno studio realizzato da John Rowlett rivela che il pilastro è stato realizzato almeno 400 anni prima della creazione della più grande fonderia conosciuta nel mondo antico e che avrebbe potuto realizzare la colonna.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Per sottolineare la precoce perizia metallurgica degli indiani di 15 secoli fa, si ricorda il caso della Sultanganj Buddha, la più grande scultura metallica indiana di Buddha.
Anch’essa realizzata 1500 anni fa, realizzata in rame puro e pesante più di una tonnellata, come scrive Rowlett, “nessuna spiegazione scientifica è stata ancora avanzata su come sia stato possibile realizzare una tale opera in un periodo così precoce”.
La statua, sconcertante ricordo delle straordinarie doti degli scultori e degli artigiani del metallo dell’antica India, è sopravvissuta praticamente intatta per 15 secoli, facendone un caso unico al mondo.
Eroe per Caso- Risvegliato
- Messaggi : 4313
Punti : 13559
Reputazione : 8179
Data d'iscrizione : 06.02.15

» Tiziano Ferro accusato di satanismo
» Perchè la ricerca deve essere eterna?
» Bacche di Goji- Elisir di eterna giovinezza!?
» Roma, città eterna o eternamente devastata?
» Perchè la ricerca deve essere eterna?
» Bacche di Goji- Elisir di eterna giovinezza!?
» Roma, città eterna o eternamente devastata?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Ascoltare troppe canzoni natalizie fa male.
» Se il defunto ti contatta
» Ecco cosa accade poco prima e poco dopo la morte
» Putin si stà cagando sotto, arrivano i partigiani di russia
» Shankara, alcuni passi ...
» L’immortalità non si consegue mediante le ricchezze
» Non dà retta a nessuno
» Era detto