Traduci Translate
Cerca
Ultimi argomenti attivi
Ecco cosa accade poco prima e poco dopo la morte
4/23/2019, 00:28 Da Lancillotto2013
Esperienze di morte con ritorno di alcune persone.
Se la morte è una delle poche certezze della vita, uno dei misteri antropologici che da sempre …
[ Lettura completa ]
Se la morte è una delle poche certezze della vita, uno dei misteri antropologici che da sempre …
[ Lettura completa ]
Commenti: 3
Strani eventi
7/25/2021, 19:17 Da Lancillotto2013
L'altra settimana stavo spiegando la Trimurti e i compiti, ei pregi e i difetti dei 3 Dei principali che sono adorati da varie religioni con nomee …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 0
nuova registrazione + foto..
5/24/2019, 10:29 Da kardec
salve a tutti..l'altro giorno abbiamo provato a fare una nuova registrazione,dopo che la mia compagna ha posto la domanda,si sente una voce che …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 22
Interferenze
8/26/2019, 13:40 Da VannaGio
Ciao a tutti, questa mattina mi è successa una cosa alquanto strana. Inizio con il dire che ho perso mia nonna circa un mese fa. Come dicevo questa …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 28
Assemblea sull'acqua
6/26/2019, 23:47 Da Lancillotto2013
Dopo lunga e molto dura e anche accesa assemblea sull'acqua potabile e l'acqua addolcita in condominio, da mettere sulla condotta generale, cosa …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 0
nuovo evp
2/19/2019, 22:54 Da kardec
salve ragazzi,dopo tanto tempo siamo riusciti ( o almeno credo ) di aver registrato un nuovo evp!
la registrazione di questo video,l'abbiamo decisa …
[ Lettura completa ]
la registrazione di questo video,l'abbiamo decisa …
[ Lettura completa ]
Commenti: 11
Migliori postatori
Eroe per Caso (4313) |
| |||
Lancillotto2013 (3306) |
| |||
U F O (2940) |
| |||
cassania (2358) |
| |||
Libera (1533) |
| |||
Bloham (422) |
| |||
Francesca (311) |
| |||
DEM (263) |
| |||
LUMA (249) |
| |||
Selene (238) |
|
Statistiche
Abbiamo 125 membri registratiL'ultimo utente registrato è zarish12
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 19253 messaggi in 1837 argomenti
Bookmarking sociale
Al 05-07-2021 il Forum ha ricevuto oltre 1 milione di visualizzazioni.
Se sei social iscriviti qui e partecipa. Non dare spazio ne link ne alcuna notorietà
ai web e ai portali tipo amazon-facebook-google-twitter ecc.. ecc..
Pensieri e Parole
+23
Totoro
Lionhard
Uragano
MAX
shanny
sheena77
U F O
Libera
cassania
bellofuori
Magika
Miriam
Francesca
Skyguitar
FigliadiOsho
Carlito
Selene
Racchiadentro
Claudio80
Claudio
Eroe per Caso
Bloham
Lancillotto2013
27 partecipanti
Pagina 30 di 30
Pagina 30 di 30 • 1 ... 16 ... 28, 29, 30
Re: Pensieri e Parole
Spesso succede , se concentrati sul discorso , si possono percepire delle parole o frasi palesemente dette da influenze esterne , positive o negative che esse siano .
A me succede spesso , e mi diverte parecchio .
Ancor di più quando si nota che l'interlocutore non ne ha la minima coscienza .
E quando subito dopo ti guardano spaesati senza sapere il significato di quel che hanno detto ?
Una volta mi successe con un evangelico . Il dio che tanto prega e professa , prese il suo posto per parlarmi ( parecchio incazzatello a quanto pare ) . Subito dopo , svanì l'energia che lo animava , e lui ( l' evangelico ,) tornò a parlare di tutt'altro , senza la minima idea e coscienza di quel che era successo .
Purtroppo non mi concentrai sulle parole , ero fortemente sorpreso dall'energia che emanava .
Ma non penso di essermi perso chissà che alto discorso , sarà stata la solita ramanzina della domenica sera in chiesa .
A me succede spesso , e mi diverte parecchio .
Ancor di più quando si nota che l'interlocutore non ne ha la minima coscienza .
E quando subito dopo ti guardano spaesati senza sapere il significato di quel che hanno detto ?

Una volta mi successe con un evangelico . Il dio che tanto prega e professa , prese il suo posto per parlarmi ( parecchio incazzatello a quanto pare ) . Subito dopo , svanì l'energia che lo animava , e lui ( l' evangelico ,) tornò a parlare di tutt'altro , senza la minima idea e coscienza di quel che era successo .
Purtroppo non mi concentrai sulle parole , ero fortemente sorpreso dall'energia che emanava .
Ma non penso di essermi perso chissà che alto discorso , sarà stata la solita ramanzina della domenica sera in chiesa .
U F O- Guru
- Messaggi : 2940
Punti : 8292
Reputazione : 5186
Data d'iscrizione : 28.04.15
A Lancillotto2013 piace questo messaggio.
Re: Pensieri e Parole
Domenica mattina sono voluto andare in un monastero buddista - zen che si trova non molto distante .
Giusto per uscire di casa , anche perché dicono che è un bel posto , in mezzo alle montagne .
Su questo aspetto non ha deluso le mie aspettative , giardini molto curati , molto spazioso il parco , con tanto di stradina che porta fino in cima ad una montagna con una vista eccellente con varie grandi statue , tra cui una molto bella in metallo e ottone seminascosa tra le piante arrampicanti , rappresentante il Buddha disteso nella posizione del leone praticando lo Yoga Nidra . Insomma un luogo molto accogliente e piacevole .
Data l'opportunità , ho voluto approfondire anche il loro modo di affrontare la vita spirituale . Non chiedendo a qualche monaco , visto che non ne ho avuto l'opportunità , ma comunque indagando dalle poche cose che mi hanno detto al mio arrivo , oltre agli stessi templi e alle aule pubbliche destinate agli insegnamenti , alla quale non ho partecipato ma comunque seguito per qualche minuto all'esterno delle strutture dedicate .
Sono rimasto piuttosto deluso , mi sono accorto che sono veramente pochi coloro che praticano correttamente questa Nobile Via , senza soffermarsi su cavolate inutili .
La mia prima intuizione , forse superficiale , l' ho avuta quando ho chiesto a una monaca un rubinetto per riempire una bottiglietta d' acqua . Indicandomi una fontana che emetteva un leggero getto d'acqua di fonte , mi disse " quest'acqua viene direttamente da dio "
.
Non ho compreso cosa volesse dire con questa frase fatta e forse priva di fondo .
Escludendo qualunque referenza da ogni entità divina , ho forse pensato si riferisse ad l' Unità , il Bramhan . Ma come si può dividere un Qualcosa non divisibile ? Se prendo l'acqua di un tombino è forse diverso ? Certo che no , tralasciando le caratteristiche fisiche e chimiche .
Insomma , questo è la prima cosa che mi ha lasciato dubbioso .
Poco dopo , ho notato varie statue di diverse divinità , a me sconosciute , situate in templi ben ornati e strutturati .
Inoltre , ho notato una guida che ne parlava ad un gruppo di turisti , con parecchia enfasi .
Se devo spiegare ad una persona cos'è l' emancipazione spirituale , non mi metto a parlargli di certo delle divinità .
Ma andiamo oltre .
Ho visitato tutto il monastero per conto mio , ma quando ci stava una guida che spiegava ai turisti il significato delle cose , mi fermavo a sentire se diceva qualche cavolata , era più forte di me .
Le statue più simboliche e meno importanti le spiegava in maniera più o meno dettagliata , ma erano puri riferimenti storici e culturali , niente di più . Ma davanti alla statua raffigurando il Buddha in Yoga Nidra ? Non una parola , una spiegazione .
La rappresentazione più importante e degna di spiegazione lasciata lì , nel suo silenzio trascendentale destinata a essere compresa solo dalle piante arrampicanti e non dalle bestie a due zampe degli uomini .
Dulcis in fundo , ci stavano corsi di meditazione
e spirituali , con video rappresentati eventi naturali , tipo lo sbocciare di un fiore . Sicuramente contornato con qualche frase filosofica per fare clima .
Forse , e dico forse , sarò stato superficiale nel cogliere l' insegnamento che volevano trasmettere , ma ne dubito . Comunque , se ci passerò nuovamente per approfittare della tranquillità del luogo , non mi farò sfuggire l' opportunità di farci due chiacchere .
Ahhh , quasi dimenticavo . Alle 11 lezione OBBLIGATORIA di meditazione per tutti coloro che si trovano all'interno del monastero . Inutile dire che sono andato via venti minuti prima , per evitare di ascoltare cavolate e finire per il ridere in sala .
Non voglio essere ne presuntuoso tantomeno superficiale , ma quanti cazzari ci stanno che capiscono fischi per fiaschi , e che , oltre a fare tutto ciò a proprio discapito , spiegano queste cavolate alle persone .
Giusto per uscire di casa , anche perché dicono che è un bel posto , in mezzo alle montagne .
Su questo aspetto non ha deluso le mie aspettative , giardini molto curati , molto spazioso il parco , con tanto di stradina che porta fino in cima ad una montagna con una vista eccellente con varie grandi statue , tra cui una molto bella in metallo e ottone seminascosa tra le piante arrampicanti , rappresentante il Buddha disteso nella posizione del leone praticando lo Yoga Nidra . Insomma un luogo molto accogliente e piacevole .
Data l'opportunità , ho voluto approfondire anche il loro modo di affrontare la vita spirituale . Non chiedendo a qualche monaco , visto che non ne ho avuto l'opportunità , ma comunque indagando dalle poche cose che mi hanno detto al mio arrivo , oltre agli stessi templi e alle aule pubbliche destinate agli insegnamenti , alla quale non ho partecipato ma comunque seguito per qualche minuto all'esterno delle strutture dedicate .
Sono rimasto piuttosto deluso , mi sono accorto che sono veramente pochi coloro che praticano correttamente questa Nobile Via , senza soffermarsi su cavolate inutili .
La mia prima intuizione , forse superficiale , l' ho avuta quando ho chiesto a una monaca un rubinetto per riempire una bottiglietta d' acqua . Indicandomi una fontana che emetteva un leggero getto d'acqua di fonte , mi disse " quest'acqua viene direttamente da dio "


Non ho compreso cosa volesse dire con questa frase fatta e forse priva di fondo .
Escludendo qualunque referenza da ogni entità divina , ho forse pensato si riferisse ad l' Unità , il Bramhan . Ma come si può dividere un Qualcosa non divisibile ? Se prendo l'acqua di un tombino è forse diverso ? Certo che no , tralasciando le caratteristiche fisiche e chimiche .
Insomma , questo è la prima cosa che mi ha lasciato dubbioso .
Poco dopo , ho notato varie statue di diverse divinità , a me sconosciute , situate in templi ben ornati e strutturati .
Inoltre , ho notato una guida che ne parlava ad un gruppo di turisti , con parecchia enfasi .
Se devo spiegare ad una persona cos'è l' emancipazione spirituale , non mi metto a parlargli di certo delle divinità .
Ma andiamo oltre .
Ho visitato tutto il monastero per conto mio , ma quando ci stava una guida che spiegava ai turisti il significato delle cose , mi fermavo a sentire se diceva qualche cavolata , era più forte di me .
Le statue più simboliche e meno importanti le spiegava in maniera più o meno dettagliata , ma erano puri riferimenti storici e culturali , niente di più . Ma davanti alla statua raffigurando il Buddha in Yoga Nidra ? Non una parola , una spiegazione .
La rappresentazione più importante e degna di spiegazione lasciata lì , nel suo silenzio trascendentale destinata a essere compresa solo dalle piante arrampicanti e non dalle bestie a due zampe degli uomini .
Dulcis in fundo , ci stavano corsi di meditazione

Forse , e dico forse , sarò stato superficiale nel cogliere l' insegnamento che volevano trasmettere , ma ne dubito . Comunque , se ci passerò nuovamente per approfittare della tranquillità del luogo , non mi farò sfuggire l' opportunità di farci due chiacchere .
Ahhh , quasi dimenticavo . Alle 11 lezione OBBLIGATORIA di meditazione per tutti coloro che si trovano all'interno del monastero . Inutile dire che sono andato via venti minuti prima , per evitare di ascoltare cavolate e finire per il ridere in sala .
Non voglio essere ne presuntuoso tantomeno superficiale , ma quanti cazzari ci stanno che capiscono fischi per fiaschi , e che , oltre a fare tutto ciò a proprio discapito , spiegano queste cavolate alle persone .
U F O- Guru
- Messaggi : 2940
Punti : 8292
Reputazione : 5186
Data d'iscrizione : 28.04.15
Re: Pensieri e Parole
Dio? l'ho inventato io
Ma cosa vuoi che faccia, è un amministratore di un caos incluso il suo. In fondo lo capisco, poveretto, che lavoraccio.
Templi e sette da giocar a 3 sette? Eh ce n'è una bordata, interessante esistano anche li, probabile in cerca di soldini, adepti che lavino i pavimenti e concessioni statali per le religioni alternative.
Ho capito bene com'è la storia, e tu pure.
C'è tutto spiegato qui: Majjhima Nikaya 8: SallekhaSutta – Discorso sulla cancellazione
Questo ho sentito. Una volta il Sublime soggiornava presso Savatthi,nella selva del Vincitore, nel parco di Anathapindiko.
Ora, quando l'onorevole Mahacundo verso sera ebbe finito la meditazione,si recò dal Sublime, salutò reverentemente, si sedette accantoe gli parlò così: "Delle molte diverse dottrine, oSignore, che sorgono nel mondo e che si occupano ora dell'esame di sestessi, ora dell'esame del mondo, basta forse che un monaco ne conoscasolo il principio, per rigettarle, per rifiutarle?""Delle moltediverse dottrine, Cundo, dappertutto esse spuntano, sorgono, appaiono,vale sempre il savio giudizio, conforme alla verità: ciònon mi appartiene, ciò non sono io, ciò non è mestesso.Così esse vengono rigettate, rifiutate.”
Quattro stati contemplativi della forma
“Può darsi, Cundo, che un monaco, lungi da brame, da cosenon salutari, abbia raggiunto la prima contemplazione con gioia e felicitàderivate dal distacco, accompagnate da focalizzazione e riflessione, edora pensi: 'io sto dimorando nella cancellazione definitiva(degli inquinantimentali)'. Ma ciò, Cundo, nell'ordine del Santo, non si chiamacancellazione; si chiama stare bene qui ed ora. Può darsi, Cundo,che un monaco abbia raggiunto la seconda contemplazione con gioia e felicitàderivate dal raccoglimento profondo, lo stato dell'unità dell'animo,libero dafocalizzazione e riflessione, ed ora pensi: ''io sto dimorandonella cancellazione definitiva'. Ma ciò non si chiama cancellazione;si chiama stare bene qui ed ora. Può darsi, Cundo, che un monacoresti in serena pace, equanime, savio, consapevole e perspicace, e provinel suo corpo quella felicità di cui i probi dicono: 'L'equanimee consapevole vive felice'; e così egli abbia raggiunto la terzacontemplazione ed ora pensi: 'io sto dimorando nella cancellazione definitiva'.Ma ciò, Cundo, non si chiama cancellazione; si chiama stare benequi ed ora. Può darsi che un monaco, avendo rigettato gioie e dolori,dopo la cessazione della letizia e tristezza anteriori, abbia raggiuntola non triste, non lieta, equanime, consapevole, perfetta purezza, laquarta contemplazione, ed ora pensi: 'io sto dimorando nella cancellazionedefinitiva'. Ma ciò non si chiama cancellazione; si chiama starebene qui ed ora.”
Quattro stati contemplativi della non-forma
“Può darsi che un monaco, dopo aver completamente superatole percezioni di forma, annientato le percezioni riflesse, rigettato lepercezioni di molteplicità, nel pensiero 'senza limiti èlo spazio' abbia raggiunto la sfera dello spazio illimitato ed ora pensi:'io sto dimorando nella cancellazione definitiva'. Ma ciò non sichiama cancellazione; si chiama beata pace. Può darsi che un monaco,dopo aver completamente superato l'illimitata sfera dello spazio, nelpensiero 'senza limiti è la coscienza' abbia raggiunto la sferadella coscienza illimitata ed ora pensi: 'io sto dimorando nella cancellazionedefinitiva'. Ma ciò non si chiama cancellazione; si chiama beatapace. Può darsi che un monaco, dopo aver superato l'illimitatasfera della coscienza, nel pensiero 'niente esiste', abbia raggiunto lasfera del nulla, ed ora pensi: 'io sto dimorando nella cancellazione definitiva'.Ma ciò non si chiama cancellazione; si chiama beata pace. Puòdarsi che un monaco, dopo aver completamente superato la sfera del nulla,abbia raggiunto la sfera di né percezione né non percezione,ed ora pensi: 'io sto dimorando nella cancellazione definitiva'. Ma ciònon si chiama cancellazione; si chiama beata pace.
Cancellazione
Invece è qui, o Cundo, che voi dovete praticare per la cancellazione:'Gli altri andranno in furore, noi no. Gli altri toglieranno la vita,noi no. Gli altri prenderanno quel che non è dato, noi no. Glialtri vivranno non casti, noi casti. Gli altri mentiranno, noi no. Glialtri avranno segrete parole, noi no. Gli altri useranno aspre parole,noi no. Gli altri coltiveranno vane parole, noi no. Gli altri sarannobramosi, noi no. Gli altri saranno astiosi, noi no. Gli altri coltiverannofalsa cognizione, noi retta cognizione. Gli altri coltiveranno falsa intenzione,noi retta intenzione. Gli altri coltiveranno falsa parola, noi retta parola.Gli altri coltiveranno falsa azione, noi retta azione. Gli altri coltiverannofalsa vita, noi retta vita. Gli altri coltiveranno falso sforzo, noi rettosforzo. Gli altri coltiveranno falso sapere, noi retto sapere. Gli altricoltiveranno falso raccoglimento, noi retto raccoglimento. Gli altri coltiverannofalsa sapienza, noi retta sapienza. Gli altri coltiveranno falsa liberazione,noi retta liberazione. Gli altri si faranno sedurre da accidiosa pigrizia,noi fugheremo l'accidiosa pigrizia. Gli altri si impettiranno, ma noirimarremo modesti. Gli altri tentenneranno di qua e di là, ma noisaremo sicuri del fatto nostro. Gli altri si irriteranno, ma noi non ciirriteremo. Gli altri saranno discordi, ma noi saremo concordi. Gli altrisimuleranno, ma noi non simuleremo. Gli altri invidieranno, ma noi noninvidieremo. Gli altri si appassioneranno, ma noi non ci appassioneremo.Gli altri saranno egoisti, ma noi non saremo egoisti. Gli altri sarannofurbi, ma noi non saremo furbi. Gli altri saranno ipocriti, ma noi nonsaremo ipocriti. Gli altri saranno ostinati, ma noi non saremo ostinati.Gli altri saranno vani, ma noi non saremo vani. Gli altri saranno violenti,ma noi rimarremo pacati. Gli altri saranno amici di ciò che èdannoso, ma noi rimarremo amici di ciò che è salutare. Glialtri si rilasceranno, ma noi saremo instancabili. Gli altri saranno diffidenti,ma noi saremo fiduciosi. Gli altri saranno spudorati, ma noi avremo pudore.Gli altri saranno senza coscienza, ma noi saremo coscienziosi. Gli altrisaranno inesperti, ma noi saremo molto esperti. Gli altri cederanno, manoi persisteremo. Agli altri si intorbidirà la mente, ma a noila mente resterà serena. Gli altri saranno stolti, ma noi savi.Gli altri avranno interesse solo per ciò che è innanzi agliocchi, afferreranno con ambo le mani, difficilmente si faranno distogliere;ma noi non avremo interesse solo per ciò che è innanzi agliocchi, non afferreremo con ambo le mani, facilmente ci faremo distogliere.Su tutti questi comportamenti noi eserciteremo per la cancellazione.’
Risoluzioni
La risoluzione dell'animo al bene io chiamo importante; che dire poidei precetti del fare e del dire! Perciò Cundo, bisogna produrrequeste risoluzioni dell'animo: gli altri andranno in collera, ma noi nonvogliamo; gli altri si condurranno non rettamente, ma noi vogliamo condurcirettamente; gli altri avranno interesse solo per ciò che èdavanti agli occhi, afferreranno con ambo le mani, difficilmente si farannodistogliere; ma noi non vogliamo avere interesse solo per ciò cheè innanzi agli occhi, non afferrare con ambo le mani, facilmentefarci distogliere; queste decisioni dell'animo bisogna produrre. Cosìcome se vi fosse una via impraticabile ma un'altra le girasse attorno;o come se vi fosse un guado impraticabile ma un altro gli girasse attorno;alla stessa stregua chi inclina alla violenza può voltare per ilsentiero della mitezza; chi inclina per il non retto cammino, puòvoltare per il retto cammino; chi ha basso interesse, afferra con ambole mani, difficilmente si fa distogliere, può voltare per il sentierodel superiore interesse, del decoro, della calma. Così come tuttociò che è dannoso conduce ad inferiore esistenza e tuttociò che è salutare conduce ad esistenza superiore; allastessa stregua, chi inclina alla violenza può con la mitezza guadagnaresuperiore esistenza; chi inclina al non retto cammino, può colretto cammino guadagnare superiore esistenza; chi ha basso interesse,afferra con ambo le mani, difficilmente si fa distogliere, puòcon superiore interesse, decoro e calma guadagnare superiore esistenza.
Raggiungimento del completo Nibbana
Ma che uno, Cundo, essendo egli stesso impantanato, possa trarre fuoriun altro dal pantano: questo non è possibile. Ma che uno, non essendoegli stesso impantanato, possa trarre fuori un altro dal pantano: questoè possibile. Ma che uno, essendo egli stesso non domato, non disciplinatoe non avendo raggiunto il completo nibbana, possa condurre un altro adessere domato, disciplinato e a raggiungere il completo nibbana: questonon e' possibile. E che uno, essendo egli stesso domato, disciplinatoe giunto al completo nibbana, possa condurre un altro ad essere domato,disciplinato e a raggiungere il completo nibbana: questo è possibile.
Rivolgimento al bene
Il violento con la mitezza può giungere al completo nibbana; ecosì il sanguinario superando la sete di sangue; il ladro astenendosidal furto; il non casto con la castità; il bugiardo astenendosidalla menzogna; il malizioso superando la malizia; l'aspro superando l'asprezza;il loquace superando la loquacità; l'astioso superando l'astio;il falso conoscente con la retta cognizione; il falso intenzionato conla retta intenzione; il falso parlante con la retta parola; il falso agentecon il retto agire; il falso vivente con retta vita; il falso sforzantecon retto sforzo; il falso savio con retta saviezza; il falso raccoltocon retto raccoglimento; il falso sapiente con retto sapere; il falsoliberato con retta cancellazione; il sedotto da accidiosa pigrizia superandol'accidiosa pigrizia; il superbo con l’umiltà; il dubbiosocon la fermezza; il collerico con la mancanza di collera; il discordecon la concordia; il simulatore con la sincerità; l'invidioso abbandonandol'invidia; l'appassionato con la mancanza di brame; l'egoista con la rinunziaall'egoismo; il furbo con il leale; l'ipocrita con la franchezza; l'ostinatocon la condiscendenza; l'impetuoso con la dolcezza; chi è inclinatoa ciò che è dannoso con l'inclinazione a ciò cheè salutare; l'indolente con l'instancabilità; il diffidentecon la fiducia; l'impudente col pudore; chi è senza coscienza conla coscienziosità; l'inesperto con l'esperienza; il cedevole conla persistenza; l'intorbidato di mente con il rischiararsi della mente;lo stolto con la sapienza; chi nutre basso interesse, afferra con ambole mani, difficilmente si fa distogliere, tramite superiore interesse,decoro e calma può giungere al completo nibbana.
Conclusione
E così, Cundo, io ho mostrato la pratica per la cancellazionedefinitiva (degli inquinanti mentali), la pratica dellarisoluzione dell'animo,del rivolgimento al bene, della superiore esistenza, del completo nibbana.Ciò che un maestro, per amore e simpatia, mosso da compassione,deve ai discepoli, questo avete ricevuto voi da me. Ci sono queste radicidegli alberi, ci sono luoghivuoti.Praticate la contemplazione, Cundo,così non diverrete negligenti e non proverete poi rimorso: questoè il mio messaggio per voi.”
Cosi' parlò l'esaltato Uno in Terra
: contento si rallegrò l'onorevoleMahacundo della parola dell'acclamato Uno.

Ma cosa vuoi che faccia, è un amministratore di un caos incluso il suo. In fondo lo capisco, poveretto, che lavoraccio.
Templi e sette da giocar a 3 sette? Eh ce n'è una bordata, interessante esistano anche li, probabile in cerca di soldini, adepti che lavino i pavimenti e concessioni statali per le religioni alternative.
Ho capito bene com'è la storia, e tu pure.
C'è tutto spiegato qui: Majjhima Nikaya 8: SallekhaSutta – Discorso sulla cancellazione
Questo ho sentito. Una volta il Sublime soggiornava presso Savatthi,nella selva del Vincitore, nel parco di Anathapindiko.
Ora, quando l'onorevole Mahacundo verso sera ebbe finito la meditazione,si recò dal Sublime, salutò reverentemente, si sedette accantoe gli parlò così: "Delle molte diverse dottrine, oSignore, che sorgono nel mondo e che si occupano ora dell'esame di sestessi, ora dell'esame del mondo, basta forse che un monaco ne conoscasolo il principio, per rigettarle, per rifiutarle?""Delle moltediverse dottrine, Cundo, dappertutto esse spuntano, sorgono, appaiono,vale sempre il savio giudizio, conforme alla verità: ciònon mi appartiene, ciò non sono io, ciò non è mestesso.Così esse vengono rigettate, rifiutate.”
Quattro stati contemplativi della forma
“Può darsi, Cundo, che un monaco, lungi da brame, da cosenon salutari, abbia raggiunto la prima contemplazione con gioia e felicitàderivate dal distacco, accompagnate da focalizzazione e riflessione, edora pensi: 'io sto dimorando nella cancellazione definitiva(degli inquinantimentali)'. Ma ciò, Cundo, nell'ordine del Santo, non si chiamacancellazione; si chiama stare bene qui ed ora. Può darsi, Cundo,che un monaco abbia raggiunto la seconda contemplazione con gioia e felicitàderivate dal raccoglimento profondo, lo stato dell'unità dell'animo,libero dafocalizzazione e riflessione, ed ora pensi: ''io sto dimorandonella cancellazione definitiva'. Ma ciò non si chiama cancellazione;si chiama stare bene qui ed ora. Può darsi, Cundo, che un monacoresti in serena pace, equanime, savio, consapevole e perspicace, e provinel suo corpo quella felicità di cui i probi dicono: 'L'equanimee consapevole vive felice'; e così egli abbia raggiunto la terzacontemplazione ed ora pensi: 'io sto dimorando nella cancellazione definitiva'.Ma ciò, Cundo, non si chiama cancellazione; si chiama stare benequi ed ora. Può darsi che un monaco, avendo rigettato gioie e dolori,dopo la cessazione della letizia e tristezza anteriori, abbia raggiuntola non triste, non lieta, equanime, consapevole, perfetta purezza, laquarta contemplazione, ed ora pensi: 'io sto dimorando nella cancellazionedefinitiva'. Ma ciò non si chiama cancellazione; si chiama starebene qui ed ora.”
Quattro stati contemplativi della non-forma
“Può darsi che un monaco, dopo aver completamente superatole percezioni di forma, annientato le percezioni riflesse, rigettato lepercezioni di molteplicità, nel pensiero 'senza limiti èlo spazio' abbia raggiunto la sfera dello spazio illimitato ed ora pensi:'io sto dimorando nella cancellazione definitiva'. Ma ciò non sichiama cancellazione; si chiama beata pace. Può darsi che un monaco,dopo aver completamente superato l'illimitata sfera dello spazio, nelpensiero 'senza limiti è la coscienza' abbia raggiunto la sferadella coscienza illimitata ed ora pensi: 'io sto dimorando nella cancellazionedefinitiva'. Ma ciò non si chiama cancellazione; si chiama beatapace. Può darsi che un monaco, dopo aver superato l'illimitatasfera della coscienza, nel pensiero 'niente esiste', abbia raggiunto lasfera del nulla, ed ora pensi: 'io sto dimorando nella cancellazione definitiva'.Ma ciò non si chiama cancellazione; si chiama beata pace. Puòdarsi che un monaco, dopo aver completamente superato la sfera del nulla,abbia raggiunto la sfera di né percezione né non percezione,ed ora pensi: 'io sto dimorando nella cancellazione definitiva'. Ma ciònon si chiama cancellazione; si chiama beata pace.
Cancellazione
Invece è qui, o Cundo, che voi dovete praticare per la cancellazione:'Gli altri andranno in furore, noi no. Gli altri toglieranno la vita,noi no. Gli altri prenderanno quel che non è dato, noi no. Glialtri vivranno non casti, noi casti. Gli altri mentiranno, noi no. Glialtri avranno segrete parole, noi no. Gli altri useranno aspre parole,noi no. Gli altri coltiveranno vane parole, noi no. Gli altri sarannobramosi, noi no. Gli altri saranno astiosi, noi no. Gli altri coltiverannofalsa cognizione, noi retta cognizione. Gli altri coltiveranno falsa intenzione,noi retta intenzione. Gli altri coltiveranno falsa parola, noi retta parola.Gli altri coltiveranno falsa azione, noi retta azione. Gli altri coltiverannofalsa vita, noi retta vita. Gli altri coltiveranno falso sforzo, noi rettosforzo. Gli altri coltiveranno falso sapere, noi retto sapere. Gli altricoltiveranno falso raccoglimento, noi retto raccoglimento. Gli altri coltiverannofalsa sapienza, noi retta sapienza. Gli altri coltiveranno falsa liberazione,noi retta liberazione. Gli altri si faranno sedurre da accidiosa pigrizia,noi fugheremo l'accidiosa pigrizia. Gli altri si impettiranno, ma noirimarremo modesti. Gli altri tentenneranno di qua e di là, ma noisaremo sicuri del fatto nostro. Gli altri si irriteranno, ma noi non ciirriteremo. Gli altri saranno discordi, ma noi saremo concordi. Gli altrisimuleranno, ma noi non simuleremo. Gli altri invidieranno, ma noi noninvidieremo. Gli altri si appassioneranno, ma noi non ci appassioneremo.Gli altri saranno egoisti, ma noi non saremo egoisti. Gli altri sarannofurbi, ma noi non saremo furbi. Gli altri saranno ipocriti, ma noi nonsaremo ipocriti. Gli altri saranno ostinati, ma noi non saremo ostinati.Gli altri saranno vani, ma noi non saremo vani. Gli altri saranno violenti,ma noi rimarremo pacati. Gli altri saranno amici di ciò che èdannoso, ma noi rimarremo amici di ciò che è salutare. Glialtri si rilasceranno, ma noi saremo instancabili. Gli altri saranno diffidenti,ma noi saremo fiduciosi. Gli altri saranno spudorati, ma noi avremo pudore.Gli altri saranno senza coscienza, ma noi saremo coscienziosi. Gli altrisaranno inesperti, ma noi saremo molto esperti. Gli altri cederanno, manoi persisteremo. Agli altri si intorbidirà la mente, ma a noila mente resterà serena. Gli altri saranno stolti, ma noi savi.Gli altri avranno interesse solo per ciò che è innanzi agliocchi, afferreranno con ambo le mani, difficilmente si faranno distogliere;ma noi non avremo interesse solo per ciò che è innanzi agliocchi, non afferreremo con ambo le mani, facilmente ci faremo distogliere.Su tutti questi comportamenti noi eserciteremo per la cancellazione.’
Risoluzioni
La risoluzione dell'animo al bene io chiamo importante; che dire poidei precetti del fare e del dire! Perciò Cundo, bisogna produrrequeste risoluzioni dell'animo: gli altri andranno in collera, ma noi nonvogliamo; gli altri si condurranno non rettamente, ma noi vogliamo condurcirettamente; gli altri avranno interesse solo per ciò che èdavanti agli occhi, afferreranno con ambo le mani, difficilmente si farannodistogliere; ma noi non vogliamo avere interesse solo per ciò cheè innanzi agli occhi, non afferrare con ambo le mani, facilmentefarci distogliere; queste decisioni dell'animo bisogna produrre. Cosìcome se vi fosse una via impraticabile ma un'altra le girasse attorno;o come se vi fosse un guado impraticabile ma un altro gli girasse attorno;alla stessa stregua chi inclina alla violenza può voltare per ilsentiero della mitezza; chi inclina per il non retto cammino, puòvoltare per il retto cammino; chi ha basso interesse, afferra con ambole mani, difficilmente si fa distogliere, può voltare per il sentierodel superiore interesse, del decoro, della calma. Così come tuttociò che è dannoso conduce ad inferiore esistenza e tuttociò che è salutare conduce ad esistenza superiore; allastessa stregua, chi inclina alla violenza può con la mitezza guadagnaresuperiore esistenza; chi inclina al non retto cammino, può colretto cammino guadagnare superiore esistenza; chi ha basso interesse,afferra con ambo le mani, difficilmente si fa distogliere, puòcon superiore interesse, decoro e calma guadagnare superiore esistenza.
Raggiungimento del completo Nibbana
Ma che uno, Cundo, essendo egli stesso impantanato, possa trarre fuoriun altro dal pantano: questo non è possibile. Ma che uno, non essendoegli stesso impantanato, possa trarre fuori un altro dal pantano: questoè possibile. Ma che uno, essendo egli stesso non domato, non disciplinatoe non avendo raggiunto il completo nibbana, possa condurre un altro adessere domato, disciplinato e a raggiungere il completo nibbana: questonon e' possibile. E che uno, essendo egli stesso domato, disciplinatoe giunto al completo nibbana, possa condurre un altro ad essere domato,disciplinato e a raggiungere il completo nibbana: questo è possibile.
Rivolgimento al bene
Il violento con la mitezza può giungere al completo nibbana; ecosì il sanguinario superando la sete di sangue; il ladro astenendosidal furto; il non casto con la castità; il bugiardo astenendosidalla menzogna; il malizioso superando la malizia; l'aspro superando l'asprezza;il loquace superando la loquacità; l'astioso superando l'astio;il falso conoscente con la retta cognizione; il falso intenzionato conla retta intenzione; il falso parlante con la retta parola; il falso agentecon il retto agire; il falso vivente con retta vita; il falso sforzantecon retto sforzo; il falso savio con retta saviezza; il falso raccoltocon retto raccoglimento; il falso sapiente con retto sapere; il falsoliberato con retta cancellazione; il sedotto da accidiosa pigrizia superandol'accidiosa pigrizia; il superbo con l’umiltà; il dubbiosocon la fermezza; il collerico con la mancanza di collera; il discordecon la concordia; il simulatore con la sincerità; l'invidioso abbandonandol'invidia; l'appassionato con la mancanza di brame; l'egoista con la rinunziaall'egoismo; il furbo con il leale; l'ipocrita con la franchezza; l'ostinatocon la condiscendenza; l'impetuoso con la dolcezza; chi è inclinatoa ciò che è dannoso con l'inclinazione a ciò cheè salutare; l'indolente con l'instancabilità; il diffidentecon la fiducia; l'impudente col pudore; chi è senza coscienza conla coscienziosità; l'inesperto con l'esperienza; il cedevole conla persistenza; l'intorbidato di mente con il rischiararsi della mente;lo stolto con la sapienza; chi nutre basso interesse, afferra con ambole mani, difficilmente si fa distogliere, tramite superiore interesse,decoro e calma può giungere al completo nibbana.
Conclusione
E così, Cundo, io ho mostrato la pratica per la cancellazionedefinitiva (degli inquinanti mentali), la pratica dellarisoluzione dell'animo,del rivolgimento al bene, della superiore esistenza, del completo nibbana.Ciò che un maestro, per amore e simpatia, mosso da compassione,deve ai discepoli, questo avete ricevuto voi da me. Ci sono queste radicidegli alberi, ci sono luoghivuoti.Praticate la contemplazione, Cundo,così non diverrete negligenti e non proverete poi rimorso: questoè il mio messaggio per voi.”
Cosi' parlò l'esaltato Uno in Terra


_________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Colui che comprende creazione e dissoluzione, apparizione e scomparsa degli esseri, saggezza e ignoranza, deve essere chiamato Bhagavan. Le armi non fendono il Sé, il fuoco non lo brucia, non lo bagnano le acque ne lo secca il vento; Egli è detto il non manifesto, l'impensabile, immutabile, insondabile, impermeabile, non soggetto a Darma e Karma.
Lancillotto2013- Guru
- Messaggi : 3306
Punti : 10374
Reputazione : 6026
Data d'iscrizione : 11.02.15
A Carlito piace questo messaggio.
Re: Pensieri e Parole
So che è difficile (per chiunque) capire sino in fondo queste parole per chi è arrivato al Nirvana e oltre sino a fondersi nell'Uno.
Ma è anche vero che uno che approfondisce e qualcosa ne mastica ben comprende che certi "Gruppi e Maestri" si fermano al stare bene "qui ed ora", cioè oltre al vivere bene e tranquilli nella materia .. non ci vanno, non ci sono mai andati e non è neanche loro interesse andarci.
Il perché è evidente, ci vuole "sforzo continuato e palle d'acciaio", e a loro che gli frega? Quando la panza è piena, hai fatto finta di meditare e i 4 spiccioli in tasca li hai raccolti .. amen

Il problema è che è TUTTO ESATTAMENTE COME DESCRIVE GOTAMA QUI, lo dico per pratica e io lo posso dire e non per ciarloneria come i mezzi maestri e i finti maestri e i dogmisti da strapazzo.
Nota anche cosa c'è scritto: solo uno che veramente ha fatto e raggiunto può essere affidabile per aiutare e portare altri nel Nirvana e nell'Uno (ti dice niente ?).
Comunque fai bene a visitarli e analizzarli, ormai l'Occhio Aperto ce l'hai anche tu.
Anzi, se ero in te mi fermavo per vedere come "meditavano" e se chiedevano il rimborso spese a fine lezione
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] a volte ne capisce più una foca …
Comunque non te la prendere, il viaggio dentro te stesso "è tuo ed è in mani tue.. sempre", fanne buon uso e dai retta ai consigli che sono buoni: tanto, dai ladroni di cervelli, dai falsoidi e dagli speculatori mi pare che sei ormai ben vaccinato.
E la riuscita o meno spetta solo a te stesso, intendendo il vero te stesso, non la mente ne il corpo, e nemmeno la coscienza ..
Ma è anche vero che uno che approfondisce e qualcosa ne mastica ben comprende che certi "Gruppi e Maestri" si fermano al stare bene "qui ed ora", cioè oltre al vivere bene e tranquilli nella materia .. non ci vanno, non ci sono mai andati e non è neanche loro interesse andarci.
Il perché è evidente, ci vuole "sforzo continuato e palle d'acciaio", e a loro che gli frega? Quando la panza è piena, hai fatto finta di meditare e i 4 spiccioli in tasca li hai raccolti .. amen



Il problema è che è TUTTO ESATTAMENTE COME DESCRIVE GOTAMA QUI, lo dico per pratica e io lo posso dire e non per ciarloneria come i mezzi maestri e i finti maestri e i dogmisti da strapazzo.
Nota anche cosa c'è scritto: solo uno che veramente ha fatto e raggiunto può essere affidabile per aiutare e portare altri nel Nirvana e nell'Uno (ti dice niente ?).
Comunque fai bene a visitarli e analizzarli, ormai l'Occhio Aperto ce l'hai anche tu.
Anzi, se ero in te mi fermavo per vedere come "meditavano" e se chiedevano il rimborso spese a fine lezione

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] a volte ne capisce più una foca …
Comunque non te la prendere, il viaggio dentro te stesso "è tuo ed è in mani tue.. sempre", fanne buon uso e dai retta ai consigli che sono buoni: tanto, dai ladroni di cervelli, dai falsoidi e dagli speculatori mi pare che sei ormai ben vaccinato.
E la riuscita o meno spetta solo a te stesso, intendendo il vero te stesso, non la mente ne il corpo, e nemmeno la coscienza ..

_________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Colui che comprende creazione e dissoluzione, apparizione e scomparsa degli esseri, saggezza e ignoranza, deve essere chiamato Bhagavan. Le armi non fendono il Sé, il fuoco non lo brucia, non lo bagnano le acque ne lo secca il vento; Egli è detto il non manifesto, l'impensabile, immutabile, insondabile, impermeabile, non soggetto a Darma e Karma.
Lancillotto2013- Guru
- Messaggi : 3306
Punti : 10374
Reputazione : 6026
Data d'iscrizione : 11.02.15
Re: Pensieri e Parole
É esattamente questa l'impressione che mi hanno dato , proprio come dici tu , il perseguire di uno scopo che porta solo all' apparentemente benessere momentaneo , rivolto al fisico e alla sfera psicologica , niente di più .
Giustamente , anche io la penso così , analizzare questi gruppi aiuta direttamente a comprendere ancor di più tutte quelle sfaccettature inutili e bloccanti , se non addirittura traenti a bassi livelli .
Hai ragione , inutile prendersela . Più che prendersela , sono rimasto semplicemente seccato , tutto qui .
Ed è proprio vero , il monastero lo si deve costruire all'interno , lontano dai pensieri e dal mondano , rifugiarsi in mezzo alle montagne per seguire mezze verità non serve proprio a nulla .
Giustamente , anche io la penso così , analizzare questi gruppi aiuta direttamente a comprendere ancor di più tutte quelle sfaccettature inutili e bloccanti , se non addirittura traenti a bassi livelli .
Hai ragione , inutile prendersela . Più che prendersela , sono rimasto semplicemente seccato , tutto qui .
Ed è proprio vero , il monastero lo si deve costruire all'interno , lontano dai pensieri e dal mondano , rifugiarsi in mezzo alle montagne per seguire mezze verità non serve proprio a nulla .
U F O- Guru
- Messaggi : 2940
Punti : 8292
Reputazione : 5186
Data d'iscrizione : 28.04.15
Re: Pensieri e Parole
Mah infatti.
Queste sono parole vicine al tuo Atman, al tuo Spirito, dagli retta.
E i risultati sono questi, la cosa ridicola e la totale dimenticanza di Sè Stessi e di tutto quanto cosi com'è Effettivamente.
E anche cantando "I can't get no satisfatcion" si sbaglia ulteriormente, perchè più si è lontani da Sè Stessi e più ci si lamenta, ci si incazza, ma in verità ci si è mentalmente posizionati "dentro ai propri sogni angustianti" o come scrive il Buddha Gotama .."dolorosi" o come dice lui "illusioni".
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Queste sono parole vicine al tuo Atman, al tuo Spirito, dagli retta.
- Questa realtà non ci piace, non è quello che volevamo, quindi non và bene.
- Altre realtà sotto, riservate agli "incazzati neri", si scopre poi che non funzionano neanche, anzi sono peggio.
- Le realtà sopra, astrali e divine, non sono quello che ci aspetta, quindi anche loro non funzionano bene.
- La realtà assoluta è quella che ci era dimenticati come fosse, dopo aver sbalordito però ci si rende conto che si E' cosi.
- Ovviamente a periodi alterni ci si stanca e si incomincia con il cazzeggio, il dubbio, il volersi mettere in gioco con Sè Stessi.
E i risultati sono questi, la cosa ridicola e la totale dimenticanza di Sè Stessi e di tutto quanto cosi com'è Effettivamente.
E anche cantando "I can't get no satisfatcion" si sbaglia ulteriormente, perchè più si è lontani da Sè Stessi e più ci si lamenta, ci si incazza, ma in verità ci si è mentalmente posizionati "dentro ai propri sogni angustianti" o come scrive il Buddha Gotama .."dolorosi" o come dice lui "illusioni".
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]



Eroe per Caso- Risvegliato
- Messaggi : 4313
Punti : 13559
Reputazione : 8179
Data d'iscrizione : 06.02.15
Re: Pensieri e Parole
Ma quanti anni sono che non entro sul forum ?
Sicuramente il mio itagliano
sarà molto più superficiale di quanto non lo era anni fa . Mi sono sorpreso nel rileggere i miei scritti , ammetto che scrivevo perfino bene .
Per non parlare di quanto superficiale sono diventato spiritualmente, ma spero che anni di cazzeggio saranno serviti per un proposito . O almeno si spera
.
Oh mio vecchio amico , di la verità , ti sono mancato .
Mi puoi chiamare di figlio prodico
Sicuramente il mio itagliano

Per non parlare di quanto superficiale sono diventato spiritualmente, ma spero che anni di cazzeggio saranno serviti per un proposito . O almeno si spera


Oh mio vecchio amico , di la verità , ti sono mancato .
Mi puoi chiamare di figlio prodico
U F O- Guru
- Messaggi : 2940
Punti : 8292
Reputazione : 5186
Data d'iscrizione : 28.04.15
A Lancillotto2013 e brando34 piace questo messaggio.
Re: Pensieri e Parole
È curioso ,di come con poche righe lette ritorna tutto al proprio centro . Perfino quella sensazione nel petto , quelle onde eternamente calme in un eterno tramonto .
Ma che sorpresa
Ma che sorpresa

U F O- Guru
- Messaggi : 2940
Punti : 8292
Reputazione : 5186
Data d'iscrizione : 28.04.15
A Lancillotto2013 piace questo messaggio.
Re: Pensieri e Parole
Ieri è successa una cosa curiosità che mi ha immediatamente ricordato una cosa che mi disse Lanci molti anni fa' .
Stavo parlando con una persona che conosco da tempo . Tra l'altro è la stessa persona che ha personificato il dio Brahma quando ebbi ( il mio italiano è arrugginito , spero di non aver sbagliato i tempi verbali
) la prima esperienza con una divinità , ma questa è un altra storia .
Comunque , parlando della situazione attuale delle cose , di come le persone si stanno distaccando dalla spiritualità , siamo arrivati all'argomento della fine della creazione . Voglio solo evidenziare che è una persona evangelica , quindi ha un modo di pensare completamente diverso , basato su concetti puramente biblici .
Dopo aver discusso su questo tema , mi guarda e mi fa' : " il 2033 è vicino " .
Ammetto che sono rimasto molto sorpreso , è la stessa data che Lanci mi aveva predetto molti anni fa . Inoltre , come ho già evidenziato in precedenza , sono due persone completamente diverse in formazione spirituale , quindi nemmeno a dire che hanno usato fonti comuni per arrivare alla stessa conclusione .
Sarà che mancano davvero 10 anni ?
Stavo parlando con una persona che conosco da tempo . Tra l'altro è la stessa persona che ha personificato il dio Brahma quando ebbi ( il mio italiano è arrugginito , spero di non aver sbagliato i tempi verbali

Comunque , parlando della situazione attuale delle cose , di come le persone si stanno distaccando dalla spiritualità , siamo arrivati all'argomento della fine della creazione . Voglio solo evidenziare che è una persona evangelica , quindi ha un modo di pensare completamente diverso , basato su concetti puramente biblici .
Dopo aver discusso su questo tema , mi guarda e mi fa' : " il 2033 è vicino " .

Ammetto che sono rimasto molto sorpreso , è la stessa data che Lanci mi aveva predetto molti anni fa . Inoltre , come ho già evidenziato in precedenza , sono due persone completamente diverse in formazione spirituale , quindi nemmeno a dire che hanno usato fonti comuni per arrivare alla stessa conclusione .
Sarà che mancano davvero 10 anni ?

U F O- Guru
- Messaggi : 2940
Punti : 8292
Reputazione : 5186
Data d'iscrizione : 28.04.15
A brando34 piace questo messaggio.
brando34- Ricercatore
- Messaggi : 98
Punti : 359
Reputazione : 243
Data d'iscrizione : 13.11.15
Pagina 30 di 30 • 1 ... 16 ... 28, 29, 30

» Festa MAMMA
» Dove nascono i pensieri? E di chi sono?
» I nove discorsi su vista, udito, tatto, pensieri
» Origine esterna dei pensieri e loro influenza mentale
» sante parole
» Dove nascono i pensieri? E di chi sono?
» I nove discorsi su vista, udito, tatto, pensieri
» Origine esterna dei pensieri e loro influenza mentale
» sante parole
Pagina 30 di 30
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Ascoltare troppe canzoni natalizie fa male.
» Se il defunto ti contatta
» Ecco cosa accade poco prima e poco dopo la morte
» Putin si stà cagando sotto, arrivano i partigiani di russia
» Shankara, alcuni passi ...
» L’immortalità non si consegue mediante le ricchezze
» Non dà retta a nessuno
» Era detto