Traduci Translate
Cerca
Ultimi argomenti attivi
Ecco cosa accade poco prima e poco dopo la morte
4/23/2019, 00:28 Da Lancillotto2013
Esperienze di morte con ritorno di alcune persone.
Se la morte è una delle poche certezze della vita, uno dei misteri antropologici che da sempre …
[ Lettura completa ]
Se la morte è una delle poche certezze della vita, uno dei misteri antropologici che da sempre …
[ Lettura completa ]
Commenti: 2
Strani eventi
7/25/2021, 19:17 Da Lancillotto2013
L'altra settimana stavo spiegando la Trimurti e i compiti, ei pregi e i difetti dei 3 Dei principali che sono adorati da varie religioni con nomee …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 0
nuova registrazione + foto..
5/24/2019, 10:29 Da kardec
salve a tutti..l'altro giorno abbiamo provato a fare una nuova registrazione,dopo che la mia compagna ha posto la domanda,si sente una voce che …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 22
Interferenze
8/26/2019, 13:40 Da VannaGio
Ciao a tutti, questa mattina mi è successa una cosa alquanto strana. Inizio con il dire che ho perso mia nonna circa un mese fa. Come dicevo questa …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 28
Assemblea sull'acqua
6/26/2019, 23:47 Da Lancillotto2013
Dopo lunga e molto dura e anche accesa assemblea sull'acqua potabile e l'acqua addolcita in condominio, da mettere sulla condotta generale, cosa …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 0
nuovo evp
2/19/2019, 22:54 Da kardec
salve ragazzi,dopo tanto tempo siamo riusciti ( o almeno credo ) di aver registrato un nuovo evp!
la registrazione di questo video,l'abbiamo decisa …
[ Lettura completa ]
la registrazione di questo video,l'abbiamo decisa …
[ Lettura completa ]
Commenti: 11
Migliori postatori
Eroe per Caso (4312) |
| |||
Lancillotto2013 (3305) |
| |||
U F O (2937) |
| |||
cassania (2358) |
| |||
Libera (1533) |
| |||
Bloham (422) |
| |||
Francesca (311) |
| |||
DEM (263) |
| |||
LUMA (249) |
| |||
Selene (238) |
|
Statistiche
Abbiamo 125 membri registratiL'ultimo utente registrato è zarish12
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 19241 messaggi in 1834 argomenti
Bookmarking sociale
Al 05-07-2021 il Forum ha ricevuto oltre 1 milione di visualizzazioni.
Se sei social iscriviti qui e partecipa. Non dare spazio ne link ne alcuna notorietà
ai web e ai portali tipo amazon-facebook-google-twitter ecc.. ecc..
I sogni
Forum di Paranormale Misteri Meditazione Spiritualità Yoga e Psiche :: Mondo Onirico - Uscite spontanee dal corpo
Pagina 1 di 1
I sogni
Nel 1865, un sogno notturno ispirò il chimico Augusto Kekulè, così tanto da fargli intuire la struttura della molecola del benzene e dei composti aromatici in generale, basata sulla risonanza magnetica degli elettroni, che fino a quel momento era stata un enigma per i chimici dell’epoca.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ecco il suo racconto:
“ Io stavo seduto intento a scrivere il mio trattato, ma il lavoro non progrediva; i miei pensieri erano altrove. Girai la mia sedia verso il fuoco e mi assopii. Di nuovo gli atomi si misero a saltellare davanti ai miei occhi, ma stavolta i gruppi più piccoli si mantenevano modestamente nello sfondo. L’occhio della mia mente, reso più acuto dalle ripetute visioni di questo genere, ora poteva distinguere strutture più grandi, di diverse fogge, disposte in lunghe file in qualche punto assai vicine le une alle altre, tutte che giravano e si attorcigliavano come un groviglio di serpenti in movimento.
Ecco che a un tratto uno dei serpenti, afferrava la sua stessa coda, roteava ironicamente davanti ai miei occhi. Come per un lampo di luce mi svegliai.. spesi il resto della notte a elaborare le conseguenze dell’ipotesi. Signori, impariamo a sognare e forse allora intuiremo la verità” . (Tratto da “Chimica organica” di R. Thornton Morrison e R. Nelson Boyd – (1985).
Ed infatti la struttura del benzene proposta da Kekulè è quella che ancora oggi spiega molti aspetti relativi alla stabilità dei composti aromatici.
Le persone sognano perché il cervello umano non smette mai di lavorare. Quando dormiamo e senza essere inibito dal conscio, è l’inconscio che continua a rielaborare i nostri desideri più profondi, le esperienze passate che ancora non abbiamo digerito, i fatti della giornata appena trascorsa, le nostre paure.
“Il talamo è un centro nervoso situato sotto il cervello propriamente detto. La maggior parte della nostra vita si trova là, in questa piccola regione che solo un dito potrebbe schiacciare facilmente. Questo talamo è una specie di cervello dell’inconscio. La regione del talamo è il centro degli istinti, delle emozioni, del dolore, delle abitudini, dell’umore. L’inconscio, i complessi, l’eredità fisica, si addensano qui come temporali che non domandano che di essere scatenati. In più, alla base del cervello si trova un dispositivo che regola il sonno e la veglia , e che tiene sotto controllo la corteccia cerebrale. La regione del talamo è dunque un cervello intermediario di una complessità nervosa ed endocrina incalcolabile. È il grande regolatore del cervello propriamente detto e quindi anche di tutto il funzionamento dei nostri visceri.” (tratto da “Che cos’è la psicologia” di Pierre Daco – Sansoni).
A volte, accade di fare dei sogni che sembrano particolarmente reali. Talvolta, sogniamo persone che non vedevamo da tempo, e poche ore dopo il risveglio squilla il telefono e constatiamo sorpresi che ci sta chiamando proprio la persona che abbiamo poc’anzi sognato.
Le onde cerebrali sono state studiate a lungo, ma sembra che ancora non abbiano una collocazione ben precisa. Ad esempio, sono stati fatti dei test su alcuni individui particolarmente telepatici, isolandoli in una stanza schermata da spesse barre di piombo. E’ stato verificato che i messaggi psichici inviati telepaticamente a questi soggetti sono giunti agli stessi inalterati. Chiaramente, queste prove, escludono la natura elettromagnetica delle onde cerebrali. Forse è opportuno considerarle come una forma di energia, ma non essendo percepibili, immagazzinabili, trasformabili in modo tangibile come il calore, l’elettricità, la cinetica allora si tratta di un’energia spirituale? L’anima?
Il mio interesse per i sogni risale a circa 14 anni fa,mi ha sempre affascinato indagare su di me ed il mio inconscio. Così ho imparato a conoscermi meglio, ho capito anche che i miei sogni mi inviano messaggi preziosi sulla mia vita e sulle persone che fanno parte della mia quotidianità, talvolta mi parlano di persone che conosco appena.
Bibliografia
"L'interpretazione dei sogni" di Sigmund Freud;
"L'uomo e i suoi simboli" di C.G. Jung;
"La Cabala mistica" di Dion Fortune;
"Introduzione alla psicologia analitica" di C.G.Jung;
"L'inconscio collettivo" di C.G.Jung;
"Psicopatologia della vita quotidiana" di Sigmund Freud;
"Jung e l'immaginario alchemico" di J. Raff;
"Psicologia e alchimia" di C. G. Jung;
"L'analisi dei sogni - Gli archetipi dell'inconscio - La sincronicità " di C.G. Jung.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ecco il suo racconto:
“ Io stavo seduto intento a scrivere il mio trattato, ma il lavoro non progrediva; i miei pensieri erano altrove. Girai la mia sedia verso il fuoco e mi assopii. Di nuovo gli atomi si misero a saltellare davanti ai miei occhi, ma stavolta i gruppi più piccoli si mantenevano modestamente nello sfondo. L’occhio della mia mente, reso più acuto dalle ripetute visioni di questo genere, ora poteva distinguere strutture più grandi, di diverse fogge, disposte in lunghe file in qualche punto assai vicine le une alle altre, tutte che giravano e si attorcigliavano come un groviglio di serpenti in movimento.
Ecco che a un tratto uno dei serpenti, afferrava la sua stessa coda, roteava ironicamente davanti ai miei occhi. Come per un lampo di luce mi svegliai.. spesi il resto della notte a elaborare le conseguenze dell’ipotesi. Signori, impariamo a sognare e forse allora intuiremo la verità” . (Tratto da “Chimica organica” di R. Thornton Morrison e R. Nelson Boyd – (1985).
Ed infatti la struttura del benzene proposta da Kekulè è quella che ancora oggi spiega molti aspetti relativi alla stabilità dei composti aromatici.
Le persone sognano perché il cervello umano non smette mai di lavorare. Quando dormiamo e senza essere inibito dal conscio, è l’inconscio che continua a rielaborare i nostri desideri più profondi, le esperienze passate che ancora non abbiamo digerito, i fatti della giornata appena trascorsa, le nostre paure.
“Il talamo è un centro nervoso situato sotto il cervello propriamente detto. La maggior parte della nostra vita si trova là, in questa piccola regione che solo un dito potrebbe schiacciare facilmente. Questo talamo è una specie di cervello dell’inconscio. La regione del talamo è il centro degli istinti, delle emozioni, del dolore, delle abitudini, dell’umore. L’inconscio, i complessi, l’eredità fisica, si addensano qui come temporali che non domandano che di essere scatenati. In più, alla base del cervello si trova un dispositivo che regola il sonno e la veglia , e che tiene sotto controllo la corteccia cerebrale. La regione del talamo è dunque un cervello intermediario di una complessità nervosa ed endocrina incalcolabile. È il grande regolatore del cervello propriamente detto e quindi anche di tutto il funzionamento dei nostri visceri.” (tratto da “Che cos’è la psicologia” di Pierre Daco – Sansoni).
A volte, accade di fare dei sogni che sembrano particolarmente reali. Talvolta, sogniamo persone che non vedevamo da tempo, e poche ore dopo il risveglio squilla il telefono e constatiamo sorpresi che ci sta chiamando proprio la persona che abbiamo poc’anzi sognato.
Le onde cerebrali sono state studiate a lungo, ma sembra che ancora non abbiano una collocazione ben precisa. Ad esempio, sono stati fatti dei test su alcuni individui particolarmente telepatici, isolandoli in una stanza schermata da spesse barre di piombo. E’ stato verificato che i messaggi psichici inviati telepaticamente a questi soggetti sono giunti agli stessi inalterati. Chiaramente, queste prove, escludono la natura elettromagnetica delle onde cerebrali. Forse è opportuno considerarle come una forma di energia, ma non essendo percepibili, immagazzinabili, trasformabili in modo tangibile come il calore, l’elettricità, la cinetica allora si tratta di un’energia spirituale? L’anima?
Il mio interesse per i sogni risale a circa 14 anni fa,mi ha sempre affascinato indagare su di me ed il mio inconscio. Così ho imparato a conoscermi meglio, ho capito anche che i miei sogni mi inviano messaggi preziosi sulla mia vita e sulle persone che fanno parte della mia quotidianità, talvolta mi parlano di persone che conosco appena.
Bibliografia
"L'interpretazione dei sogni" di Sigmund Freud;
"L'uomo e i suoi simboli" di C.G. Jung;
"La Cabala mistica" di Dion Fortune;
"Introduzione alla psicologia analitica" di C.G.Jung;
"L'inconscio collettivo" di C.G.Jung;
"Psicopatologia della vita quotidiana" di Sigmund Freud;
"Jung e l'immaginario alchemico" di J. Raff;
"Psicologia e alchimia" di C. G. Jung;
"L'analisi dei sogni - Gli archetipi dell'inconscio - La sincronicità " di C.G. Jung.
Roberta- Scopritore
- Messaggi : 142
Punti : 341
Reputazione : 163
Data d'iscrizione : 14.02.15
A Skyguitar e MAX piace questo messaggio.

» Interpretazione dei Sogni
» frequenza dei sogni
» i miei sogni
» pilotare i sogni
» Sogni a contenuto omosessuale
» frequenza dei sogni
» i miei sogni
» pilotare i sogni
» Sogni a contenuto omosessuale
Forum di Paranormale Misteri Meditazione Spiritualità Yoga e Psiche :: Mondo Onirico - Uscite spontanee dal corpo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Armani? Non comprategli niente!
» Dhyaana Yogah
» Relazione economica annuale della BRI
» Prof. Vittorio Marchi, professore di fisica quantistica
» La mummia di Tutankhamon aveva il pene eretto
» Come superare la scomparsa di una persona cara?
» Alan Sorrenti - il buddismo
» Ascoltare troppe canzoni natalizie fa male.