Traduci Translate
Cerca
Ultimi argomenti attivi
Strani eventi
7/25/2021, 19:17 Da Lancillotto2013
L'altra settimana stavo spiegando la Trimurti e i compiti, ei pregi e i difetti dei 3 Dei principali che sono adorati da varie religioni con nomee …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 0
nuova registrazione + foto..
5/24/2019, 10:29 Da kardec
salve a tutti..l'altro giorno abbiamo provato a fare una nuova registrazione,dopo che la mia compagna ha posto la domanda,si sente una voce che …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 22
Interferenze
8/26/2019, 13:40 Da VannaGio
Ciao a tutti, questa mattina mi è successa una cosa alquanto strana. Inizio con il dire che ho perso mia nonna circa un mese fa. Come dicevo questa …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 28
Assemblea sull'acqua
6/26/2019, 23:47 Da Lancillotto2013
Dopo lunga e molto dura e anche accesa assemblea sull'acqua potabile e l'acqua addolcita in condominio, da mettere sulla condotta generale, cosa …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 0
Ecco cosa accade poco prima e poco dopo la morte
4/23/2019, 00:28 Da Lancillotto2013
Esperienze di morte con ritorno di alcune persone.
Se la morte è una delle poche certezze della vita, uno dei misteri antropologici che da sempre …
[ Lettura completa ]
Se la morte è una delle poche certezze della vita, uno dei misteri antropologici che da sempre …
[ Lettura completa ]
Commenti: 1
nuovo evp
2/19/2019, 22:54 Da kardec
salve ragazzi,dopo tanto tempo siamo riusciti ( o almeno credo ) di aver registrato un nuovo evp!
la registrazione di questo video,l'abbiamo decisa …
[ Lettura completa ]
la registrazione di questo video,l'abbiamo decisa …
[ Lettura completa ]
Commenti: 11
Migliori postatori
Eroe per Caso (4309) |
| |||
Lancillotto2013 (3294) |
| |||
U F O (2937) |
| |||
cassania (2358) |
| |||
Libera (1533) |
| |||
Bloham (422) |
| |||
Francesca (304) |
| |||
DEM (263) |
| |||
LUMA (249) |
| |||
Selene (237) |
|
Statistiche
Abbiamo 124 membri registratiL'ultimo utente registrato è Lavinia Stark
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 19184 messaggi in 1822 argomenti
Bookmarking sociale
Al 05-07-2021 il Forum ha ricevuto oltre 1 milione di visualizzazioni.
Se sei social iscriviti qui e partecipa. Non dare spazio ne link ne alcuna notorietà
ai web e ai portali tipo amazon-facebook-google-twitter ecc.. ecc..
Lo sviluppo delle facoltà
Forum di Paranormale Misteri Meditazione Spiritualità Yoga e Psiche :: Le parole originali del Buddha
Pagina 1 di 1
Lo sviluppo delle facoltà
Indriya-bhavana Sutta
Questo ho sentito. Una volta il Sublime dimorava dai Kajangala nel Bosco dei Bambù. Allora, il giovane brahmano Uttaro, allievo di Pârâsariyo venne trovare il Sublime e, all’arrivo, scambiò con lui salutazioni amichevoli e cortesie. Dopo questo scambio di complimenti, si sedette da parte.
Come era seduto lì, il Sublime gli disse: “Uttaro, insegna il brahmano Pârâsariyo ai suoi discepoli lo sviluppo delle facoltà?”
“Si, signor Gotama, lo fa.”
“E come insegna ai suoi discepoli lo sviluppo delle facoltà?”
“C’è il caso in cui non si vedono le forme con gli occhi, né si sentono i suoni con le orecchie, [in una transe di non-percezione]. Così insegna il brahmano Pârâsariyo ai suoi discepoli lo sviluppo delle facoltà.”
“In questo caso, Uttaro, allora una persona cieca avrà sviluppato facoltà, ed anche una persona sorda avrà sviluppato facoltà, a seconda le praole del brahmano Pârâsariyo. Poiché una persona cieca non vede le forme con gli occhi, ed una persona sorda non sente i suoni con le orecchie.”
Quando questo fu detto, il giovane brahmano Uttaro rimase silenzioso, turbato, le spalle curve, il volto basso, avvilito. E il Sublime, vedendolo così, si rivolse all’on. Ânando: “In un modo Pârâsariyo il brâhmano insegna ai discepoli lo svolgimento delle facoltà, e diversamente avviene nella regola del santo il supremo svolgimento delle facoltà.”
“È tempo che il Sublime insegni il supremo svolgimento delle facoltà nella regola del santo: i monaci ricorderanno ciò che avranno udito.”
“Allora ascolta con attenzione. Ecco, Ânando, in un monaco che con l’occhio ha visto una forma, sorge gradimento, sorge sgradimento, o sorge gradimento e sgradimento. Allora egli riconosce: ‘È sorto ora in me questo gradimento, questo sgradimento, o entrambi; ma ciò è composto, è materiale, è originato da causa: mentre vi è una calma, vi è una fine, ossia l’indifferenza.’ Inlui quindi il sorto gradimento o sgradimento o entrambi svaniscono, e resta l’indifferenza. Così come un uomo di buona vista può aprire o chiudere gli occhi, proprio così in chiunque così rapidamente svanisce il sorto gradimento, sgradimento, o entrambi, e resta l’indifferenza. Questo si chiama, Ânando, nella regola del santo, il supremo svolgimento delle facoltà nelle forme penetranti per la vista nella coscienza.
“Lo stesso accade in un monaco che ha sentito con l’udito un suono. In lui il sorto gradimento o sgradimento o entrambi svaniscono, e resta l’indifferenza. Così come un uomo forte può facilmente schioccare le dita, cosi in chiunque così rapidamente svanisce il sorto gradimento, sgradimento, o entrambi, e resta l’indifferenza.
“Lo stesso accade in un monaco che ha odorato col naso un odore. In lui il sorto gradimento o sgradimento o entrambi svaniscono, e resta l’indifferenza. Così come su una foglia di loto un po’ inclinata le gocce d’acqua non si fermano, ma scivolano via, così in chiunque così rapidamente svanisce il sorto gradimento, sgradimento, o entrambi, e resta l’indifferenza.
“Lo stesso accade in un monaco che ha gustato con la lingua un sapore. In lui il sorto gradimento o sgradimento o entrambi svaniscono, e resta l’indifferenza. Così come un uomo forte, raccogliendo sulla punta della lingua un po’ di saliva, la sputa facilmente, così in chiunque così rapidamente svanisce il sorto gradimento, sgradimento, o entrambi, e resta l’indifferenza.
“Lo stesso accade in un monaco che ha avuto col tatto un contatto. In lui il sorto gradimento o sgradimento o entrambi svaniscono, e resta l’indifferenza. Così come un uomo forte distende o piega il braccio, così in chiunque così rapidamente svanisce il sorto gradimento, sgradimento, o entrambi, e resta l’indifferenza.
“Lo stesso accade in un monaco che ha pensato con la mente una cosa. In lui il sorto gradimento o sgradimento o entrambi svaniscono, e resta l’indifferenza. Così come se un uomo facesse cadere due o tre gocce d’acqua su un vaso di ferro riscaldato al calore bianco, esse cadrebbero, ma rapidissimamente poi svanirebbero e finirebbero, così in chiunque così rapidamente svanisce il sorto gradimento, sgradimento, o entrambi, e resta l’indifferenza. Questo si chiama, Ânando, nella regola del santo, il supremo svolgimento delle facoltà nei vari accadimenti sensoriali.
“E com’è il procedere di chi si esercita?
“Ecco, Ânando, in un monaco che ha visto con la vista una forma, che con l’udito ha sentito un suono, che ha odorato col naso un odore, che ha gustato col gusto un sapore, che ha toccato col tatto un contatto, che ha pensato con la mente una cosa, sorge gradimento o sgradimento o entrambi. Di ciò egli s’infastidisce, si vergogna, si disgusta. Questo è il procedere di chi si esercita.
“E com’è il santo di facoltà sviluppate?
Ecco, Ânando, in un monaco che ha visto con la vista una forma, che con l’udito ha sentito un suono, che ha odorato col naso un odore, che ha gustato col gusto un sapore, che ha toccato col tatto un contatto, che ha pensato con la mente una cosa, sorge gradimento o sgradimento o entrambi. Se egli ora desidera: ‘Nello sgradevole io resti con percezione gradevole’, ed egli resta così. Se desidera: ‘Nel gradevole io resti con percezione sgradevole’, ed egli resta così. Se desidera: ‘Nello sgradevole e gradevole io resti con percezione gradevole’, ed egli resta così. Se desidera: ‘Nello sgradevole e gradevole io resti con percezione sgradevole’, ed egli resta così. Se desidera: ‘Sgradevole e gradevole, questo e quello evitando, che io resti indifferente, chiaro, raccolto, ed egli resta così. Così ora dunque è il santo di facoltà sviluppate.
“Così, Ânando, è stato da me esposto il supremo svolgimento delle facoltà nella regola del santo, esposto il procedere di chi si esercita, esposto il santo di facoltà sviluppate. Quello che da un maestro dev’essere fatto ai discepoli per il loro bene e per compassione, ciò è stato fatto da me. Meditate, Ânando, non siate negligenti che non abbiate poi a pentirvi. Questa è per voi la nostra istruzione.”
Questo disse l'acclamato Uno sulla Terra. Contento l’on. Ânando approvò il discorso del Buddha Gotama.
_________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Colui che comprende creazione e dissoluzione, apparizione e scomparsa degli esseri, saggezza e ignoranza, deve essere chiamato Bhagavan. Le armi non fendono il Sé, il fuoco non lo brucia, non lo bagnano le acque ne lo secca il vento; Egli è detto il non manifesto, l'impensabile, immutabile, insondabile, impermeabile, non soggetto a Darma e Karma.
Lancillotto2013- Guru
- Messaggi : 3294
Punti : 10275
Reputazione : 5943
Data d'iscrizione : 11.02.15

» La trasmissione delle conoscenze
» Metodi di lettura delle carte
» L'uomo delle nuvole
» La voce delle donne
» Gli antenati e le influenze delle generazioni
» Metodi di lettura delle carte
» L'uomo delle nuvole
» La voce delle donne
» Gli antenati e le influenze delle generazioni
Forum di Paranormale Misteri Meditazione Spiritualità Yoga e Psiche :: Le parole originali del Buddha
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» ciao a tutti
» Cibo sacro
» Una curiosa dall'aldilá futuro
» Le cose utili
» I Soldati Russi ne hanno pieni i coglioni di Putin
» La meditazione mangiando
» Rincari benzina, quando Meloni scandiva: “Pretendiamo che ..
» Disertore russo denuncia: Ho visto violentare donne