Traduci Translate
Cerca
Ultimi argomenti attivi
Strani eventi
7/25/2021, 19:17 Da Lancillotto2013
L'altra settimana stavo spiegando la Trimurti e i compiti, ei pregi e i difetti dei 3 Dei principali che sono adorati da varie religioni con nomee …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 0
nuova registrazione + foto..
5/24/2019, 10:29 Da kardec
salve a tutti..l'altro giorno abbiamo provato a fare una nuova registrazione,dopo che la mia compagna ha posto la domanda,si sente una voce che …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 22
Interferenze
8/26/2019, 13:40 Da VannaGio
Ciao a tutti, questa mattina mi è successa una cosa alquanto strana. Inizio con il dire che ho perso mia nonna circa un mese fa. Come dicevo questa …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 28
Assemblea sull'acqua
6/26/2019, 23:47 Da Lancillotto2013
Dopo lunga e molto dura e anche accesa assemblea sull'acqua potabile e l'acqua addolcita in condominio, da mettere sulla condotta generale, cosa …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 0
Ecco cosa accade poco prima e poco dopo la morte
4/23/2019, 00:28 Da Lancillotto2013
Esperienze di morte con ritorno di alcune persone.
Se la morte è una delle poche certezze della vita, uno dei misteri antropologici che da sempre …
[ Lettura completa ]
Se la morte è una delle poche certezze della vita, uno dei misteri antropologici che da sempre …
[ Lettura completa ]
Commenti: 1
nuovo evp
2/19/2019, 22:54 Da kardec
salve ragazzi,dopo tanto tempo siamo riusciti ( o almeno credo ) di aver registrato un nuovo evp!
la registrazione di questo video,l'abbiamo decisa …
[ Lettura completa ]
la registrazione di questo video,l'abbiamo decisa …
[ Lettura completa ]
Commenti: 11
Migliori postatori
Eroe per Caso (4309) |
| |||
Lancillotto2013 (3294) |
| |||
U F O (2937) |
| |||
cassania (2358) |
| |||
Libera (1533) |
| |||
Bloham (422) |
| |||
Francesca (304) |
| |||
DEM (263) |
| |||
LUMA (249) |
| |||
Selene (237) |
|
Statistiche
Abbiamo 124 membri registratiL'ultimo utente registrato è Lavinia Stark
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 19184 messaggi in 1822 argomenti
Bookmarking sociale
Al 05-07-2021 il Forum ha ricevuto oltre 1 milione di visualizzazioni.
Se sei social iscriviti qui e partecipa. Non dare spazio ne link ne alcuna notorietà
ai web e ai portali tipo amazon-facebook-google-twitter ecc.. ecc..
Mahanama Sutta - A Mahanama
Forum di Paranormale Misteri Meditazione Spiritualità Yoga e Psiche :: Le parole originali del Buddha
Pagina 1 di 1
Mahanama Sutta - A Mahanama
Queste descrizioni se lette in modo attento e speculativo e poi messe in pratica con sforzo giornaliero sono l'inizio del giusto percorso, il Vero Yoga che predispone alla meditazione trascendentale per fare lo Yoga della Grande Liberazione.
Consiglio di leggere bene più volte e scriversi e domandarsi i dubbi cercando di risolverli, anche cercando spiegazioni in altri testi.
Senza queste basi importantissime non si và da nessuna parte.
Così ho sentito.
Una volta il Beato soggiornava presso i Sakya a Kapilavatthu nel Parco dei Banyan. In quel tempo numerosi monaci erano al lavoro per fare degli abiti per il Beato, [dicendosi]: "Quando gli abiti saranno finiti, alla fine dei tre mesi, nella stagione delle piogge, L'Uno che cammina sulla Terra partirà in viaggio."
Mahanama il Sakya apprese che numerosi monaci erano al lavoro per fare degli abiti per il Beato, [dicendosi]: "Quando gli abiti saranno finiti, alla fine dei tre mesi, il Beato partirà in viaggio." Si avvicinò dunque al Beato e, arrivando, dopo averlo salutato, si sedette ad un lato.
Appena seduto, disse all'Uno sulla Terra: "Ho appreso che numerosi monaci sono al lavoro per fare degli abiti per il Beato, [dicendosi]: 'Quando gli abiti saranno finiti, alla fine dei tre mesi, il Buddha Gotama partirà in viaggio.' Per quelli come noi che vivono in diverse dimore, in quale dimora (della mente) dovremmo vivere?"
"Eccellente, Mahanama, eccellente! Se alcuni uomini del clan come te si avvicinano al Tathagata e chiedano: 'Per quelli come noi che vivono in diverse dimore [per la mente], in quale dimora (della mente) dovremmo vivere?'
Colui che pratica è un uomo di fede, non qualcuno senza fede. Colui che pratica è uno la cui la tenacia è forte, non un pigro. Colui che pratica è un uomo dalla ferma presenza mentale, non qualcuno la cui presenza mentale è melmosa. Colui che pratica è saldo nella concentrazione, non qualcuno che non è saldo. Colui che pratica è un uomo saggio, non qualcuno senza saggezza.
Stabilito in queste cinque qualità, dovresti sviluppare ancora sei qualità:
[1] Quando ricordi il Tathagata: 'Certo, il Beato è degno e perfettamente risvegliato, compiuto in conoscenza e comportamento, Sugata, conoscitore del mondo, ineguagliato come maestro per coloro che vogliono essere istruiti, maestro di esseri divini ed uomini, Sublime, Glorioso.' Ogni momento quando un discepolo delle nobili persone si ricorda il Tathagata,la sua mente non è posseduta dalla concupiscenza, non è posseduta dall'avversione, non è posseduta dall'illusione. La sua mente è retta, si basa sul Tathagata. E quando la mente è retta, il discepolo delle nobili persone ne trae un senso dallo scopo, ne trae un senso dal Dhamma, ottiene gioia dal Dhamma. Da ciò, spunta l'estasi. Da ciò, il corpo si calma. Un uomo il cui corpo è calmato prova calma e serenità. Da ciò il piacere, la mente diventa concentrata.
Di costui, Mahanama, si dice: 'Tra quelli che sono in disarmonia, il discepolo delle nobili persone dimora in armonia; tra quelli che sono cattivi, rimane senza malizia; avendo raggiunto la corrente del Dhamma, sviluppa il ricordo del Buddha.'
[2] Ed ancora, quando ricordi il Dhamma: 'Il Dhamma è esposto molto bene dal Beato, affinché sia conosciuto in questa vita, senza tempo, invita alla verifica, pertinente, affinché sia realizzato dai saggi personalmente'. Ogni momento quando un discepolo delle nobili persone si ricorda il Dhamma ,la sua mente non è posseduta dalla concupiscenza, non è posseduta dall'avversione, non è posseduta dall'illusione. La sua mente è retta, si basa sul Dhamma. E quando la mente è retta, il discepolo delle nobili persone ne trae un senso dallo scopo, ne trae un senso dal Dhamma, ottiene gioia dal Dhamma. Da ciò, spunta l'estasi. Da ciò, il corpo si calma. Un uomo il cui corpo è calmato prova calma e serenità. Da ciò il piacere, la mente diventa concentrata.
Di costui, Mahanama, si dice: 'Tra quelli che sono in disarmonia, il discepolo delle nobili persone dimora in armonia; tra quelli che sono cattivi, rimane senza malizia; avendo raggiunto la corrente del Dhamma, sviluppa il ricordo del Dhamma'
[3] Ed ancora, quando ricordi il Sangha: 'Il Sangha dei discepoli del Beato che hanno praticato bene... che hanno praticato semplicemente e direttamente... che hanno praticato metodicamente... che hanno praticato con saggezza sono il Sangha dei discepoli del Beato: degno di doni, degno di ospitalità, degno di offerte, degno di rispetto, incomparabile campo di meriti per il mondo.' Ogni momento quando un discepolo delle nobili persone si ricorda il Sangha, la sua mente non è posseduta dalla concupiscenza, non è posseduta dall'avversione, non è posseduta dall'illusione. La sua mente è retta, si basa sul Sangha. E quando la mente è retta, il discepolo delle nobili persone ne trae un senso dallo scopo, ne trae un senso dal Dhamma, ottiene gioia dal Dhamma. Da ciò, spunta l'estasi. Da ciò, il corpo si calma. Un uomo il cui corpo è calmato prova calma e serenità. Da ciò il piacere, la mente diventa concentrata.
"Ed ancora, Mahanama, si dice: 'Tra quelli che sono in disarmonia, il discepolo delle nobili persone dimora in armonia; tra quelli che sono cattivi, rimane senza malizia; avendo raggiunto la corrente del Dhamma, sviluppa il ricordo del Sangha.'
[4] Ed ancora, quando ricordi le tue proprie virtù: '[Sono] salde, senza crepe, pure, liberatorie, lodate dai saggi, chiare, inducono alla concentrazione.' Ogni momento quando un discepolo delle nobili persone si ricorda la virtù, ........
Di costui, Mahanama, si dice: 'Tra quelli che sono in disarmonia, .... sviluppa il ricordo della virtù.'
[5] Ed ancora, quando ricordi la tua generosità: 'È benefica, è di un grande beneficio per me che - tra le persone guidate dall'egoismo - la mia coscienza purificata dalla macchia dell'egoismo, liberamente generosa, magnanima, sensibile alle richieste e alle elemosine'. Ogni momento quando un discepolo delle nobili persone si ricorda la generosità, ....
Di costui, Mahanama, si dice: 'Tra quelli che sono in disarmonia, ... sviluppa il ricordo della generosità.'
[6] Ed ancora, dovresti ricordarti dei deva: “Ci sono i deva dei Quattro Grandi Re, i deva dei Trentatré, i deva delle Ore, i Deva contenti, i deva che amano la creazione, i deva che hanno potere sulle creazioni degli altri, i deva del seguito di Brahma. Qualunque fosse la fede di cui erano dotati - quando hanno lasciato questa vita - sono in quel mondo rinati, lo stesso tipo di fede è presente in me. Qualunque fosse la virtù di cui erano dotati - quando hanno lasciato questa vita – sono rinati in quel mondo, lo stesso tipo di virtù è presente in me. Qualunque fosse la conoscenza di cui erano dotati - quando hanno lasciato questa vita - sono rinati in quel mondo, lo stesso tipo di conoscenza è presente in me.
Qualunque fosse la generosità di cui erano dotati - quando hanno lasciato questa vita - sono rinati in quel mondo, lo stesso tipo di generosità è presente in me. Qualunque fosse la saggezza di cui erano dotati - quando hanno lasciato questa vita - sono rinati in quel mondo, lo stesso tipo di saggezza è presente in me.'
Ogni momento quando un discepolo delle nobili persone si ricorda la fede, la virtù, la conoscenza, la generosità, e la saggezza, che si trova tanto in sé che nei deva, la sua mente non è posseduta dalla concupiscenza, dall'avversione e dall'illusione. La sua mente è retta, si basa sui deva e sulle loro qualità.
E quando la mente è retta, il discepolo delle nobili persone ne trae un senso dallo scopo, ne trae un senso dal Dhamma, ottiene gioia dal Dhamma. Da ciò, spunta l'estasi. Da ciò, il corpo si calma. Un uomo il cui corpo è calmato prova calma e serenità. Da ciò il piacere, la mente diventa concentrata.
Di costui, Mahanama, si dice: 'Tra quelli che sono in disarmonia, il discepolo delle nobili persone dimora in armonia; tra quelli che sono cattivi, rimane senza malizia; avendo raggiunto la corrente del Dhamma, sviluppa il ricordo dei deva.'"
Consiglio di leggere bene più volte e scriversi e domandarsi i dubbi cercando di risolverli, anche cercando spiegazioni in altri testi.
Senza queste basi importantissime non si và da nessuna parte.
Così ho sentito.
Una volta il Beato soggiornava presso i Sakya a Kapilavatthu nel Parco dei Banyan. In quel tempo numerosi monaci erano al lavoro per fare degli abiti per il Beato, [dicendosi]: "Quando gli abiti saranno finiti, alla fine dei tre mesi, nella stagione delle piogge, L'Uno che cammina sulla Terra partirà in viaggio."
Mahanama il Sakya apprese che numerosi monaci erano al lavoro per fare degli abiti per il Beato, [dicendosi]: "Quando gli abiti saranno finiti, alla fine dei tre mesi, il Beato partirà in viaggio." Si avvicinò dunque al Beato e, arrivando, dopo averlo salutato, si sedette ad un lato.
Appena seduto, disse all'Uno sulla Terra: "Ho appreso che numerosi monaci sono al lavoro per fare degli abiti per il Beato, [dicendosi]: 'Quando gli abiti saranno finiti, alla fine dei tre mesi, il Buddha Gotama partirà in viaggio.' Per quelli come noi che vivono in diverse dimore, in quale dimora (della mente) dovremmo vivere?"
"Eccellente, Mahanama, eccellente! Se alcuni uomini del clan come te si avvicinano al Tathagata e chiedano: 'Per quelli come noi che vivono in diverse dimore [per la mente], in quale dimora (della mente) dovremmo vivere?'
Colui che pratica è un uomo di fede, non qualcuno senza fede. Colui che pratica è uno la cui la tenacia è forte, non un pigro. Colui che pratica è un uomo dalla ferma presenza mentale, non qualcuno la cui presenza mentale è melmosa. Colui che pratica è saldo nella concentrazione, non qualcuno che non è saldo. Colui che pratica è un uomo saggio, non qualcuno senza saggezza.
Stabilito in queste cinque qualità, dovresti sviluppare ancora sei qualità:
[1] Quando ricordi il Tathagata: 'Certo, il Beato è degno e perfettamente risvegliato, compiuto in conoscenza e comportamento, Sugata, conoscitore del mondo, ineguagliato come maestro per coloro che vogliono essere istruiti, maestro di esseri divini ed uomini, Sublime, Glorioso.' Ogni momento quando un discepolo delle nobili persone si ricorda il Tathagata,la sua mente non è posseduta dalla concupiscenza, non è posseduta dall'avversione, non è posseduta dall'illusione. La sua mente è retta, si basa sul Tathagata. E quando la mente è retta, il discepolo delle nobili persone ne trae un senso dallo scopo, ne trae un senso dal Dhamma, ottiene gioia dal Dhamma. Da ciò, spunta l'estasi. Da ciò, il corpo si calma. Un uomo il cui corpo è calmato prova calma e serenità. Da ciò il piacere, la mente diventa concentrata.
Di costui, Mahanama, si dice: 'Tra quelli che sono in disarmonia, il discepolo delle nobili persone dimora in armonia; tra quelli che sono cattivi, rimane senza malizia; avendo raggiunto la corrente del Dhamma, sviluppa il ricordo del Buddha.'
[2] Ed ancora, quando ricordi il Dhamma: 'Il Dhamma è esposto molto bene dal Beato, affinché sia conosciuto in questa vita, senza tempo, invita alla verifica, pertinente, affinché sia realizzato dai saggi personalmente'. Ogni momento quando un discepolo delle nobili persone si ricorda il Dhamma ,la sua mente non è posseduta dalla concupiscenza, non è posseduta dall'avversione, non è posseduta dall'illusione. La sua mente è retta, si basa sul Dhamma. E quando la mente è retta, il discepolo delle nobili persone ne trae un senso dallo scopo, ne trae un senso dal Dhamma, ottiene gioia dal Dhamma. Da ciò, spunta l'estasi. Da ciò, il corpo si calma. Un uomo il cui corpo è calmato prova calma e serenità. Da ciò il piacere, la mente diventa concentrata.
Di costui, Mahanama, si dice: 'Tra quelli che sono in disarmonia, il discepolo delle nobili persone dimora in armonia; tra quelli che sono cattivi, rimane senza malizia; avendo raggiunto la corrente del Dhamma, sviluppa il ricordo del Dhamma'
[3] Ed ancora, quando ricordi il Sangha: 'Il Sangha dei discepoli del Beato che hanno praticato bene... che hanno praticato semplicemente e direttamente... che hanno praticato metodicamente... che hanno praticato con saggezza sono il Sangha dei discepoli del Beato: degno di doni, degno di ospitalità, degno di offerte, degno di rispetto, incomparabile campo di meriti per il mondo.' Ogni momento quando un discepolo delle nobili persone si ricorda il Sangha, la sua mente non è posseduta dalla concupiscenza, non è posseduta dall'avversione, non è posseduta dall'illusione. La sua mente è retta, si basa sul Sangha. E quando la mente è retta, il discepolo delle nobili persone ne trae un senso dallo scopo, ne trae un senso dal Dhamma, ottiene gioia dal Dhamma. Da ciò, spunta l'estasi. Da ciò, il corpo si calma. Un uomo il cui corpo è calmato prova calma e serenità. Da ciò il piacere, la mente diventa concentrata.
"Ed ancora, Mahanama, si dice: 'Tra quelli che sono in disarmonia, il discepolo delle nobili persone dimora in armonia; tra quelli che sono cattivi, rimane senza malizia; avendo raggiunto la corrente del Dhamma, sviluppa il ricordo del Sangha.'
[4] Ed ancora, quando ricordi le tue proprie virtù: '[Sono] salde, senza crepe, pure, liberatorie, lodate dai saggi, chiare, inducono alla concentrazione.' Ogni momento quando un discepolo delle nobili persone si ricorda la virtù, ........
Di costui, Mahanama, si dice: 'Tra quelli che sono in disarmonia, .... sviluppa il ricordo della virtù.'
[5] Ed ancora, quando ricordi la tua generosità: 'È benefica, è di un grande beneficio per me che - tra le persone guidate dall'egoismo - la mia coscienza purificata dalla macchia dell'egoismo, liberamente generosa, magnanima, sensibile alle richieste e alle elemosine'. Ogni momento quando un discepolo delle nobili persone si ricorda la generosità, ....
Di costui, Mahanama, si dice: 'Tra quelli che sono in disarmonia, ... sviluppa il ricordo della generosità.'
[6] Ed ancora, dovresti ricordarti dei deva: “Ci sono i deva dei Quattro Grandi Re, i deva dei Trentatré, i deva delle Ore, i Deva contenti, i deva che amano la creazione, i deva che hanno potere sulle creazioni degli altri, i deva del seguito di Brahma. Qualunque fosse la fede di cui erano dotati - quando hanno lasciato questa vita - sono in quel mondo rinati, lo stesso tipo di fede è presente in me. Qualunque fosse la virtù di cui erano dotati - quando hanno lasciato questa vita – sono rinati in quel mondo, lo stesso tipo di virtù è presente in me. Qualunque fosse la conoscenza di cui erano dotati - quando hanno lasciato questa vita - sono rinati in quel mondo, lo stesso tipo di conoscenza è presente in me.
Qualunque fosse la generosità di cui erano dotati - quando hanno lasciato questa vita - sono rinati in quel mondo, lo stesso tipo di generosità è presente in me. Qualunque fosse la saggezza di cui erano dotati - quando hanno lasciato questa vita - sono rinati in quel mondo, lo stesso tipo di saggezza è presente in me.'
Ogni momento quando un discepolo delle nobili persone si ricorda la fede, la virtù, la conoscenza, la generosità, e la saggezza, che si trova tanto in sé che nei deva, la sua mente non è posseduta dalla concupiscenza, dall'avversione e dall'illusione. La sua mente è retta, si basa sui deva e sulle loro qualità.
E quando la mente è retta, il discepolo delle nobili persone ne trae un senso dallo scopo, ne trae un senso dal Dhamma, ottiene gioia dal Dhamma. Da ciò, spunta l'estasi. Da ciò, il corpo si calma. Un uomo il cui corpo è calmato prova calma e serenità. Da ciò il piacere, la mente diventa concentrata.
Di costui, Mahanama, si dice: 'Tra quelli che sono in disarmonia, il discepolo delle nobili persone dimora in armonia; tra quelli che sono cattivi, rimane senza malizia; avendo raggiunto la corrente del Dhamma, sviluppa il ricordo dei deva.'"
_________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Colui che comprende creazione e dissoluzione, apparizione e scomparsa degli esseri, saggezza e ignoranza, deve essere chiamato Bhagavan. Le armi non fendono il Sé, il fuoco non lo brucia, non lo bagnano le acque ne lo secca il vento; Egli è detto il non manifesto, l'impensabile, immutabile, insondabile, impermeabile, non soggetto a Darma e Karma.
Lancillotto2013- Guru
- Messaggi : 3294
Punti : 10275
Reputazione : 5943
Data d'iscrizione : 11.02.15
Re: Mahanama Sutta - A Mahanama
_________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Colui che comprende creazione e dissoluzione, apparizione e scomparsa degli esseri, saggezza e ignoranza, deve essere chiamato Bhagavan. Le armi non fendono il Sé, il fuoco non lo brucia, non lo bagnano le acque ne lo secca il vento; Egli è detto il non manifesto, l'impensabile, immutabile, insondabile, impermeabile, non soggetto a Darma e Karma.
Lancillotto2013- Guru
- Messaggi : 3294
Punti : 10275
Reputazione : 5943
Data d'iscrizione : 11.02.15

» Dutiyaupādāparitassanā Sutta - Inquietudine
» Cûlavedalla Sutta
» Sabbasava Sutta
» Sannananatta Sutta
» SN 12.51: Parivimamsana Sutta – Analisi
» Cûlavedalla Sutta
» Sabbasava Sutta
» Sannananatta Sutta
» SN 12.51: Parivimamsana Sutta – Analisi
Forum di Paranormale Misteri Meditazione Spiritualità Yoga e Psiche :: Le parole originali del Buddha
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» ciao a tutti
» Cibo sacro
» Una curiosa dall'aldilá futuro
» Le cose utili
» I Soldati Russi ne hanno pieni i coglioni di Putin
» La meditazione mangiando
» Rincari benzina, quando Meloni scandiva: “Pretendiamo che ..
» Disertore russo denuncia: Ho visto violentare donne