Traduci Translate
Cerca
Ultimi argomenti
Forum Paranormale Mistero Meditazione su Facebook
Paranormale
Forum
Paranormale
Attivo
nuova registrazione + foto..
5/24/2019, 10:29 Da kardec
salve a tutti..l'altro giorno abbiamo provato a fare una nuova registrazione,dopo che la mia compagna ha posto la domanda,si sente una voce che …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 22
Interferenze
8/26/2019, 13:40 Da VannaGio
Ciao a tutti, questa mattina mi è successa una cosa alquanto strana. Inizio con il dire che ho perso mia nonna circa un mese fa. Come dicevo questa …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 28
Assemblea sull'acqua
6/26/2019, 23:47 Da Lancillotto2013
Dopo lunga e molto dura e anche accesa assemblea sull'acqua potabile e l'acqua addolcita in condominio, da mettere sulla condotta generale, cosa …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 0
La Regina mi ha svegliato
6/11/2019, 22:47 Da Lancillotto2013
Stamattina la Regina m'ha svegliato e una carezza sulla faccia m'ha persin rifibbiato
…
[ Lettura completa ]


[ Lettura completa ]
Commenti: 0
Ecco cosa accade poco prima e poco dopo la morte
4/23/2019, 00:28 Da Lancillotto2013
Esperienze di morte con ritorno di alcune persone.
Se la morte è una delle poche certezze della vita, uno dei misteri antropologici che da sempre …
[ Lettura completa ]
Se la morte è una delle poche certezze della vita, uno dei misteri antropologici che da sempre …
[ Lettura completa ]
Commenti: 1
nuovo evp
2/19/2019, 22:54 Da kardec
salve ragazzi,dopo tanto tempo siamo riusciti ( o almeno credo ) di aver registrato un nuovo evp!
la registrazione di questo video,l'abbiamo decisa …
[ Lettura completa ]
la registrazione di questo video,l'abbiamo decisa …
[ Lettura completa ]
Commenti: 11
video con strane luci bianche
1/19/2018, 11:08 Da kardec
ciao a tutti..l'altro giorno vicino a degli alberi dove si trova una madonnina con dei ceri accesi e delle foto di persone appoggiate accanto, ( …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 21
L'impressionante video dell'anima che lascia il corpo.
7/23/2018, 22:07 Da jennifer0405
https://video.virgilio.it/guarda-video/limpressionante-video-dellanima-che-lascia-il-corpo-verita-o-fake_bc5437419694001
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 5
La macchinetta del caffe fa le bizze
6/9/2018, 11:12 Da Carlo
Da qualche settimana la macchinetta del caffe si accendeva da sola, portata in un centro di riparazione non risulta che si sia guastata. La …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 2
Migliori postatori
Eroe per Caso (4190) |
| |||
Lancillotto2013 (3118) |
| |||
U F O (2934) |
| |||
cassania (2333) |
| |||
Libera (1533) |
| |||
Bloham (422) |
| |||
Francesca (278) |
| |||
DEM (263) |
| |||
Selene (237) |
| |||
LUMA (231) |
|
Statistiche
Abbiamo 119 membri registratiL'ultimo utente registrato è Massy
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18793 messaggi in 1617 argomenti
Bookmarking sociale










Conserva e condividi l'indirizzo di Forum di Paranormale Misteri Meditazione Spiritualità Yoga e Psiche sul tuo sito sociale bookmarking
Il cimitero
Pagina 2 di 2 • Condividi
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Il cimitero
Ufo Ufo ma che mi combini mai ...

Oltre a leggere il CanonePali leggi anche:
http://www.gianfrancobertagni.it/materiali/vedanta/viveka.htm
e cosi .. comprendi come fare e come rifiutare le impressioni che da miliardi di anni ci hanno e ci siamo FISSATI NELL'ANIMA.
ma la strada ..richiede mesi, una cosa alla volta
-----------------
7. “L’immortalità non si consegue mediante le ricchezze”, dichiara la sruti; è chiaro che la liberazione non può essere ottenuta con azioni materiali meritorie.
8. L’intelligente ricercatore, che ha rinunciato al desiderio per gli oggetti sensoriali, deve avvicinare debitamente un buon e generoso Istruttore, concentrandosi sul vero significato delle parole e sforzandosi di realizzare la propria emancipazione.
9. Raggiunto lo stato di yogarudha, con l’ininterrotta discriminazione, il ricercatore deve strapparsi dall’oceano delle trasmigrazioni nel quale si trova.
10. Il dotto asceta che vuole realizzare il Sé deve trascendere tutte le azioni e rompere le catene delle nascite e delle morti.
11. Le azioni meritorie servono a purificare la mente, non a comprendere la realtà.
La realizzazione del Sé è sempre frutto di investigazione discriminante e non di azioni meritorie per quanto numerose.
12. Solo con la corretta investigazione si finisce per comprendere che la corda è stata scambiata per l’illusorio serpente, facendo così cessare ogni timore e sofferenza.
13. Si arriva a conoscere il Sé seguendo i salutari consigli di un Saggio realizzato, non bagnandosi nelle acque sacre, moltiplicando le offerte o facendo interminabili pranayama.
14. Il successo finale dipende essenzialmente dalle qualificazioni del ricercatore; il tempo, il luogo e l’impiego di mezzi ausiliari sono aspetti secondari.
15. Un ricercatore del Sé deve appoggiarsi alla propria investigazione, dopo aver abilmente avvicinato un Istruttore, il quale deve possedere la perfetta conoscenza del Brahman e una grande compassione.
16. La comprensione di sé, la conoscenza oggettiva, l’abilità di riconoscere la verità nelle Scritture o di capire le contrapposizioni relative, sono le qualità che deve possedere un candidato alla liberazione degno della conoscenza dell’ātman.
17. Solo colui che usa il discernimento, il distacco, la calma con le qualità concomitanti, e che aspira ardentemente alla liberazione può investigare sul Brahman.
18. I Saggi hanno detto che per la realizzazione occorre praticare quattro qualificazioni, senza le quali l’attuazione del Brahman può fallire.
19. La prima è la discriminazione tra reale e irreale, la seconda è il distacco da ogni frutto dell’azione sia in questo mondo sia in altri, la terza è costituita dal gruppo delle sei qualità, quali la calma mentale, ecc., e la quarta è l’aspirazione ferma e ardente alla liberazione.
20. Il discernimento tra reale e irreale si fonda sull’incrollabile convinzione che solo Brahman è reale e che l’universo fenomenico è non-reale.
21. Vairāgya è il distacco da tutti i godimenti transitori, da quelli corporali a quelli corrispondenti allo stato di Brahmā. La rinuncia, fondata sulla riflessione personale e sull’insegnamento del guru, dev’essere applicata a tutti gli organi e a tutte le condizioni di godimento.
22. Sama è la condizione di mente pacificata che contempla costantemente la meta, dopo essersi distaccata dalla molteplicità degli oggetti sensibili perché ne ha messo in evidenza la loro vacuità.
23. Dama, o autodominio, si ha quando si staccano i due gruppi di organi sensoriali dai loro oggetti corrispondenti, riportandoli ai loro rispettivi centri. Il raccoglimento è reputato perfetto quando gli oggetti esterni cessano di mettere in moto le modificazioni mentali.
24. Titiksa, o la pazienza, è quella condizione che sa accettare le afflizioni senza risentimento o ribellione, trovandosi libera da ogni ansietà e da ogni lamento.
25. Sraddha è l’aderenza fiduciosa alla verità esposta nelle Scritture e dal proprio guru; con essa si perviene ad apprendere il reale.
26. Samadhana, o fermezza mentale, è quella condizione in cui la buddhi è costantemente concentrata sull’assoluto Brahman, senza cadere nel gioco mentale.
27. Mumuksuta, o l’anelito all’emancipazione, è quella determinazione di apprendere la propria reale natura affrancandosi da tutte le forme di schiavitù, da quelle relative al senso dell’io a quelle del corpo grossolano create dall’ignoranza.
28. Nei tiepidi, questa sete di liberazione può essere risvegliata con l’aiuto di vairāgya, di sama, ecc., e con l’influsso dell’Istruttore.
29. Sama e le altre qualità hanno vero significato ed effetti positivi solo quando vairāgya e la sete di liberazione si affermano con vigore.

Oltre a leggere il CanonePali leggi anche:
http://www.gianfrancobertagni.it/materiali/vedanta/viveka.htm
e cosi .. comprendi come fare e come rifiutare le impressioni che da miliardi di anni ci hanno e ci siamo FISSATI NELL'ANIMA.
ma la strada ..richiede mesi, una cosa alla volta
-----------------
7. “L’immortalità non si consegue mediante le ricchezze”, dichiara la sruti; è chiaro che la liberazione non può essere ottenuta con azioni materiali meritorie.
8. L’intelligente ricercatore, che ha rinunciato al desiderio per gli oggetti sensoriali, deve avvicinare debitamente un buon e generoso Istruttore, concentrandosi sul vero significato delle parole e sforzandosi di realizzare la propria emancipazione.
9. Raggiunto lo stato di yogarudha, con l’ininterrotta discriminazione, il ricercatore deve strapparsi dall’oceano delle trasmigrazioni nel quale si trova.
10. Il dotto asceta che vuole realizzare il Sé deve trascendere tutte le azioni e rompere le catene delle nascite e delle morti.
11. Le azioni meritorie servono a purificare la mente, non a comprendere la realtà.
La realizzazione del Sé è sempre frutto di investigazione discriminante e non di azioni meritorie per quanto numerose.
12. Solo con la corretta investigazione si finisce per comprendere che la corda è stata scambiata per l’illusorio serpente, facendo così cessare ogni timore e sofferenza.
13. Si arriva a conoscere il Sé seguendo i salutari consigli di un Saggio realizzato, non bagnandosi nelle acque sacre, moltiplicando le offerte o facendo interminabili pranayama.
14. Il successo finale dipende essenzialmente dalle qualificazioni del ricercatore; il tempo, il luogo e l’impiego di mezzi ausiliari sono aspetti secondari.
15. Un ricercatore del Sé deve appoggiarsi alla propria investigazione, dopo aver abilmente avvicinato un Istruttore, il quale deve possedere la perfetta conoscenza del Brahman e una grande compassione.
16. La comprensione di sé, la conoscenza oggettiva, l’abilità di riconoscere la verità nelle Scritture o di capire le contrapposizioni relative, sono le qualità che deve possedere un candidato alla liberazione degno della conoscenza dell’ātman.
17. Solo colui che usa il discernimento, il distacco, la calma con le qualità concomitanti, e che aspira ardentemente alla liberazione può investigare sul Brahman.
18. I Saggi hanno detto che per la realizzazione occorre praticare quattro qualificazioni, senza le quali l’attuazione del Brahman può fallire.
19. La prima è la discriminazione tra reale e irreale, la seconda è il distacco da ogni frutto dell’azione sia in questo mondo sia in altri, la terza è costituita dal gruppo delle sei qualità, quali la calma mentale, ecc., e la quarta è l’aspirazione ferma e ardente alla liberazione.
20. Il discernimento tra reale e irreale si fonda sull’incrollabile convinzione che solo Brahman è reale e che l’universo fenomenico è non-reale.
21. Vairāgya è il distacco da tutti i godimenti transitori, da quelli corporali a quelli corrispondenti allo stato di Brahmā. La rinuncia, fondata sulla riflessione personale e sull’insegnamento del guru, dev’essere applicata a tutti gli organi e a tutte le condizioni di godimento.
22. Sama è la condizione di mente pacificata che contempla costantemente la meta, dopo essersi distaccata dalla molteplicità degli oggetti sensibili perché ne ha messo in evidenza la loro vacuità.
23. Dama, o autodominio, si ha quando si staccano i due gruppi di organi sensoriali dai loro oggetti corrispondenti, riportandoli ai loro rispettivi centri. Il raccoglimento è reputato perfetto quando gli oggetti esterni cessano di mettere in moto le modificazioni mentali.
24. Titiksa, o la pazienza, è quella condizione che sa accettare le afflizioni senza risentimento o ribellione, trovandosi libera da ogni ansietà e da ogni lamento.
25. Sraddha è l’aderenza fiduciosa alla verità esposta nelle Scritture e dal proprio guru; con essa si perviene ad apprendere il reale.
26. Samadhana, o fermezza mentale, è quella condizione in cui la buddhi è costantemente concentrata sull’assoluto Brahman, senza cadere nel gioco mentale.
27. Mumuksuta, o l’anelito all’emancipazione, è quella determinazione di apprendere la propria reale natura affrancandosi da tutte le forme di schiavitù, da quelle relative al senso dell’io a quelle del corpo grossolano create dall’ignoranza.
28. Nei tiepidi, questa sete di liberazione può essere risvegliata con l’aiuto di vairāgya, di sama, ecc., e con l’influsso dell’Istruttore.
29. Sama e le altre qualità hanno vero significato ed effetti positivi solo quando vairāgya e la sete di liberazione si affermano con vigore.
_________________

Colui che comprende creazione e dissoluzione, apparizione e scomparsa degli esseri, saggezza e ignoranza, deve essere chiamato Bhagavan. Le armi non fendono il Sé, il fuoco non lo brucia, non lo bagnano le acque ne lo secca il vento; Egli è detto il non manifesto, l'impensabile, immutabile, insondabile, impermeabile, non soggetto a Darma e Karma.
Lancillotto2013- Guru
- Messaggi : 3118
Punti : 9526
Reputazione : 5506
Data d'iscrizione : 11.02.15
Re: Il cimitero
" Il discernimento tra reale e irreale si fonda sull’incrollabile convinzione che solo Brahman è reale e che l’universo fenomenico è non-reale. "
"Solo colui che usa il discernimento, il distacco, la calma con le qualità concomitanti, e che aspira ardentemente alla liberazione può investigare sul Brahman."
A questo anche si , l'ho capito.
Ma ... Non so come esprimermi.
Penso che so abbastanza bene la teoria ( In maniera minima rispetto a voi , ma l'ho capita ) , ma è la pratica che non va. Ed è proprio la pratica che non so come applicare. E non parlo del Dhamma.
O forse sono pippe mentali e basta quelle che i faccio. Forse ancora devo aspettare .
"Solo colui che usa il discernimento, il distacco, la calma con le qualità concomitanti, e che aspira ardentemente alla liberazione può investigare sul Brahman."
A questo anche si , l'ho capito.
Ma ... Non so come esprimermi.
Penso che so abbastanza bene la teoria ( In maniera minima rispetto a voi , ma l'ho capita ) , ma è la pratica che non va. Ed è proprio la pratica che non so come applicare. E non parlo del Dhamma.
O forse sono pippe mentali e basta quelle che i faccio. Forse ancora devo aspettare .
_________________
"Coloro che hanno superato il vasto oceano,
Lasciando lontano le terre basse,
Mentre altri legano ancora le loro fragili zattere,
Sono salvati dalla saggezza senza eguali."

U F O- Guru
- Messaggi : 2934
Punti : 8236
Reputazione : 5138
Data d'iscrizione : 28.04.15
Re: Il cimitero
Non devi aspettare, devi solo andare avanti e leggendo e pensando e riflettendo rilassarti dentro.
Ci vuole tempo e impegno costante, più il pensiero punterà a discutere e mettersi in discussione e più andrai avanti.
Ci vuole il suo tempo, ma non è un'aspettativa, e una Crescita che stai facendo.. è una cosa diversa da quella che pensi.
Aspettare è una cosa, Crescere pensando riflettendo imparando e discriminando le parole (che non sono teoria), piano piano cresci, poi crescendo arrivano da sole le cose.. tu stesso le farai senza nemmeno capire che cosa stai facendo...vedrai
Ci vuole tempo e impegno costante, più il pensiero punterà a discutere e mettersi in discussione e più andrai avanti.
Ci vuole il suo tempo, ma non è un'aspettativa, e una Crescita che stai facendo.. è una cosa diversa da quella che pensi.
Aspettare è una cosa, Crescere pensando riflettendo imparando e discriminando le parole (che non sono teoria), piano piano cresci, poi crescendo arrivano da sole le cose.. tu stesso le farai senza nemmeno capire che cosa stai facendo...vedrai
Eroe per Caso- Risvegliato
- Messaggi : 4190
Punti : 12981
Reputazione : 7842
Data d'iscrizione : 06.02.15
Re: Il cimitero
Non è una semplice aspettativa , non sto con le mani in mano .
Sto applicando gli insegnamenti del Buddha , sto capendo moltissime cose e sopratutto ho fatto caso a molte miei azioni , che hanno solo lo scopo della soddisfazione.
Oggi mi sento più calmo e sereno del solito. Ma non è ne felicità ne infelicità.
Non so spiegartelo. Ma sicuramente tu capirai
.
Sto anche cominciando a distinguere reale e non reale.
Sto abbandonando l'idea di un Sé corporeo , fatto di emozioni , sensazioni , di sensi. Eh no , questa volta non mi frega piu !
Sto applicando gli insegnamenti del Buddha , sto capendo moltissime cose e sopratutto ho fatto caso a molte miei azioni , che hanno solo lo scopo della soddisfazione.
Oggi mi sento più calmo e sereno del solito. Ma non è ne felicità ne infelicità.
Non so spiegartelo. Ma sicuramente tu capirai

Sto anche cominciando a distinguere reale e non reale.
Sto abbandonando l'idea di un Sé corporeo , fatto di emozioni , sensazioni , di sensi. Eh no , questa volta non mi frega piu !
_________________
"Coloro che hanno superato il vasto oceano,
Lasciando lontano le terre basse,
Mentre altri legano ancora le loro fragili zattere,
Sono salvati dalla saggezza senza eguali."

U F O- Guru
- Messaggi : 2934
Punti : 8236
Reputazione : 5138
Data d'iscrizione : 28.04.15
Re: Il cimitero
Ma lo so che sei entrato nella Via Celeste.. lo so lo so
Ma non voglio tu ti crei ne attese ne aspettative o che vai di fretta come un "trenino".. eh.. capisci?
Lo so che riesci.
Ma non voglio tu ti crei ne attese ne aspettative o che vai di fretta come un "trenino".. eh.. capisci?
Lo so che riesci.
Eroe per Caso- Risvegliato
- Messaggi : 4190
Punti : 12981
Reputazione : 7842
Data d'iscrizione : 06.02.15
Re: Il cimitero
Lo sai ?
Che bello !
La fretta l'ho messa da parte.
Ora ho fatto un pò di Yoga Nidra .. alla fine mi sono fatto una bella dormita
Non sono sfuggito dal sonno . Aimhè!

Che bello !
La fretta l'ho messa da parte.
Ora ho fatto un pò di Yoga Nidra .. alla fine mi sono fatto una bella dormita

Non sono sfuggito dal sonno . Aimhè!
_________________
"Coloro che hanno superato il vasto oceano,
Lasciando lontano le terre basse,
Mentre altri legano ancora le loro fragili zattere,
Sono salvati dalla saggezza senza eguali."

U F O- Guru
- Messaggi : 2934
Punti : 8236
Reputazione : 5138
Data d'iscrizione : 28.04.15
Re: Il cimitero
doppio cuscino ragazzo, e poi forte volontà prima di partire .. sennò
non c'è il Sonno di Vishnu ..ma la ronfa a ufo

non c'è il Sonno di Vishnu ..ma la ronfa a ufo




_________________

Colui che comprende creazione e dissoluzione, apparizione e scomparsa degli esseri, saggezza e ignoranza, deve essere chiamato Bhagavan. Le armi non fendono il Sé, il fuoco non lo brucia, non lo bagnano le acque ne lo secca il vento; Egli è detto il non manifesto, l'impensabile, immutabile, insondabile, impermeabile, non soggetto a Darma e Karma.
Lancillotto2013- Guru
- Messaggi : 3118
Punti : 9526
Reputazione : 5506
Data d'iscrizione : 11.02.15
Re: Il cimitero
Le battute di Lanci
.
Io non ronfo , al massimo dormo con la bocca aperta e sbavo un pochetto. Cosa da niente
.
Doppio cuscino , appena ne trovo uno in piu in casa ci provo.


Io non ronfo , al massimo dormo con la bocca aperta e sbavo un pochetto. Cosa da niente

Doppio cuscino , appena ne trovo uno in piu in casa ci provo.
_________________
"Coloro che hanno superato il vasto oceano,
Lasciando lontano le terre basse,
Mentre altri legano ancora le loro fragili zattere,
Sono salvati dalla saggezza senza eguali."

U F O- Guru
- Messaggi : 2934
Punti : 8236
Reputazione : 5138
Data d'iscrizione : 28.04.15
Re: Il cimitero
@Lancillotto2013 ha scritto:Non so se è capitato anche a voi di andare al cimitero (), girare tra le tombe, sedervi da qualche parte, intendo su una panchina, e sentire una grande pace, un grande silenzio, un attimo di tranquillità in mezzo a odorose piante.. quelle pianticelle da cimitero che emettono quell'odorazione un po' acre, tipica dei giardinetti e viali cimiteriali.
un senso di pace, io vado a trovare i miei nonni, è un luogo che ti lascia emozione ma anche tranquillità
_________________

Selene- Intelligente
- Messaggi : 237
Punti : 489
Reputazione : 212
Data d'iscrizione : 11.02.15
Re: Il cimitero
A me piaceva molto andare al cimitero da ragazzina intorno a 12 anni uscivo da sola e passavo le ore davanti alla tomba di mio nonno, mi dava un senso di tranquillità, e in qualche modo me lo faceva sentire vicino, poi mi capitava di notte di sognare che le immagini dei defunti (quelli della mia famiglia in particolare) si animassero e mi dessero dei messaggi o mi facessero sentire il loro affetto per me.
_________________
Impermanenti, mutevoli sono le formazioni
la loro natura è di sorgere e cessare
essendo sorte esse poi cessano
quando si fermano è una benedizione
la loro immobilità è una benedizione
Libera- Guru
- Messaggi : 1533
Punti : 4100
Reputazione : 2443
Data d'iscrizione : 30.04.15
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|
» Quando Uno dice Vacca ..
» Ecco perchè Buddha mi era uscito dalla Faccia Blu di Visnu !
» Vivere senza lavorare
» Jivanmukta è anche Avadhuta,e alcuni anche Paramhamsa
» Gabriel Darko è un omosex???
» I dolori di una donna distrutta
» La musica del Vittorioso
» Shaheed-E-Azam Sardar Udham Singh