Traduci Translate
Cerca
Ultimi argomenti attivi
Strani eventi
7/25/2021, 19:17 Da Lancillotto2013
L'altra settimana stavo spiegando la Trimurti e i compiti, ei pregi e i difetti dei 3 Dei principali che sono adorati da varie religioni con nomee …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 0
nuova registrazione + foto..
5/24/2019, 10:29 Da kardec
salve a tutti..l'altro giorno abbiamo provato a fare una nuova registrazione,dopo che la mia compagna ha posto la domanda,si sente una voce che …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 22
Interferenze
8/26/2019, 13:40 Da VannaGio
Ciao a tutti, questa mattina mi è successa una cosa alquanto strana. Inizio con il dire che ho perso mia nonna circa un mese fa. Come dicevo questa …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 28
Assemblea sull'acqua
6/26/2019, 23:47 Da Lancillotto2013
Dopo lunga e molto dura e anche accesa assemblea sull'acqua potabile e l'acqua addolcita in condominio, da mettere sulla condotta generale, cosa …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 0
Ecco cosa accade poco prima e poco dopo la morte
4/23/2019, 00:28 Da Lancillotto2013
Esperienze di morte con ritorno di alcune persone.
Se la morte è una delle poche certezze della vita, uno dei misteri antropologici che da sempre …
[ Lettura completa ]
Se la morte è una delle poche certezze della vita, uno dei misteri antropologici che da sempre …
[ Lettura completa ]
Commenti: 1
nuovo evp
2/19/2019, 22:54 Da kardec
salve ragazzi,dopo tanto tempo siamo riusciti ( o almeno credo ) di aver registrato un nuovo evp!
la registrazione di questo video,l'abbiamo decisa …
[ Lettura completa ]
la registrazione di questo video,l'abbiamo decisa …
[ Lettura completa ]
Commenti: 11
Migliori postatori
Eroe per Caso (4309) |
| |||
Lancillotto2013 (3294) |
| |||
U F O (2937) |
| |||
cassania (2358) |
| |||
Libera (1533) |
| |||
Bloham (422) |
| |||
Francesca (304) |
| |||
DEM (263) |
| |||
LUMA (249) |
| |||
Selene (237) |
|
Statistiche
Abbiamo 124 membri registratiL'ultimo utente registrato è Lavinia Stark
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 19184 messaggi in 1822 argomenti
Bookmarking sociale
Al 05-07-2021 il Forum ha ricevuto oltre 1 milione di visualizzazioni.
Se sei social iscriviti qui e partecipa. Non dare spazio ne link ne alcuna notorietà
ai web e ai portali tipo amazon-facebook-google-twitter ecc.. ecc..
Cosi parlò il Signore Supremo
4 partecipanti
Cosi parlò il Signore Supremo
La conoscenza.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il fatto di non avere una grande opinione di sé, l'essere del tutto liberi da fraudolenza, il non far male a nessuno, la tolleranza, la rettitudine, l'onore reso al maestro, la purezza, la fermezza, il controllo di sé,
L'indifferenza verso gli oggetti sensibili, la negazione di ogni egocentrismo; la percezione del male inerente alla nascita, alla morte, alla vecchiezza, alla malattia, al dolore,
Il non-attaccamento, il non nutrire affetti particolari per il figlio, la sposa, la casa e così via ed un equilibrio spirituale che mai si smentisce rispetto agli eventi desiderati come a quelli non-desiderati,
Una devozione verso di me

La perenne continuità della conoscenza del Sé originario, l'intuito concretamente conoscitivo della verità, questo è dichiarato essere conoscenza autentica e tutto ciò che è diverso è non-conoscenza.
Descriverò ciò che deve essere conosciuto e conoscendo il quale si fruisce dell'immortalità.
È il Sommo Brahman


_________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Colui che comprende creazione e dissoluzione, apparizione e scomparsa degli esseri, saggezza e ignoranza, deve essere chiamato Bhagavan. Le armi non fendono il Sé, il fuoco non lo brucia, non lo bagnano le acque ne lo secca il vento; Egli è detto il non manifesto, l'impensabile, immutabile, insondabile, impermeabile, non soggetto a Darma e Karma.
Lancillotto2013- Guru
- Messaggi : 3294
Punti : 10275
Reputazione : 5943
Data d'iscrizione : 11.02.15
Re: Cosi parlò il Signore Supremo
Caspita... Bhagavad Gita!
...c'è in giro così tanta roba bella da leggere... 




LUMA- Perso per strada
- Messaggi : 249
Punti : 1093
Reputazione : 804
Data d'iscrizione : 14.01.18
Re: Cosi parlò il Signore Supremo
... e poi da pensare e ripensare sino a fare, risvegliandosi in un altro mondo, e ritrovandosi giovani senza tempo, di una bellezza indicibile, con i calzoni gialli e una corona d'oro alta 30 centimetri !
_________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Colui che comprende creazione e dissoluzione, apparizione e scomparsa degli esseri, saggezza e ignoranza, deve essere chiamato Bhagavan. Le armi non fendono il Sé, il fuoco non lo brucia, non lo bagnano le acque ne lo secca il vento; Egli è detto il non manifesto, l'impensabile, immutabile, insondabile, impermeabile, non soggetto a Darma e Karma.
Lancillotto2013- Guru
- Messaggi : 3294
Punti : 10275
Reputazione : 5943
Data d'iscrizione : 11.02.15
Re: Cosi parlò il Signore Supremo
Insomma, come dire , se vuoi conoscenza acquista prima un solido equilibrio!
_________________
Si vede bene solo con il cuore, l'essenziale è invisibile agli occhi
A.S. Exupèry
Skyguitar- Scopritore
- Messaggi : 125
Punti : 354
Reputazione : 197
Data d'iscrizione : 13.06.15
Re: Cosi parlò il Signore Supremo
Skyguitar ha scritto:Insomma, come dire , se vuoi conoscenza acquista prima un solido equilibrio!
Ma soprattutto... non distrarti da Me!


LUMA- Perso per strada
- Messaggi : 249
Punti : 1093
Reputazione : 804
Data d'iscrizione : 14.01.18
Re: Cosi parlò il Signore Supremo
il non attaccamento alla moglie ci sta tutta, maaa con le altre come la mettiamo? 

Claudio80- Intelligente
- Messaggi : 228
Punti : 605
Reputazione : 321
Data d'iscrizione : 08.02.15
Re: Cosi parlò il Signore Supremo
Le caratteristiche essenziali di colui che è al di sopra dei tre Gunas (felicità del benessere, azione avida, indolente malevolenza).
Arjuna chiese:
Per mezzo di quali note è (determinato) colui che si è levato al di sopra dei tre guna, o Signore?
Quale (è) la sua condotta? E come riesce egli a superare i tre guna?
Il Signore Supremo (Vishnu) disse:
Colui che non ha in odio l'illuminazione, l'attività e lo smarrimento mentale, quando si sono prodotti, e non li desidera quando sono venuti meno;
Colui che stando seduto come uno che non è toccato (da ciò che avviene), non è affettato dai modi, e che non si muove
Colui che ugualmente considera dolore e piacere, che è saldamente fondato nel suo stesso sé, che nello stesso modo considera una zolla di terra, una pietra, un pezzo d'oro, che ugualmente considera ciò che piace e ciò che non piace, colui che è fermo nel suo spirito, che considera uguale e biasimo ed elogio a lui attribuiti
Colui che è lo stesso nell'onore e nel disonore, che è lo stesso verso gli amici e verso quelli che sono del partito dei suoi avversi nemici.
Colui che rinuncia a tutte le imprese di potere e possesso, quegli appunto è detto colui che ha superato le tre qualità Gunas, traenti in basso nella materia e nei regni infernali, nella vita, morte e rinascita.
Colui che mi onora con costante amorosa devozione ed amore, quegli appunto superando codesti tre Guna, è atto ad attingere l'essenza di Brahman.
Infatti io sono il fondamento del Brahman immortale e imperituro e dell'eterna legge e della beatitudine assoluta.
Questo è il quattordicesimo capitolo intitolato
"Lo Yoga della differenziazione dei tre guna".
(Gunatrayavibhaga Yoga)
Arjuna chiese:
Per mezzo di quali note è (determinato) colui che si è levato al di sopra dei tre guna, o Signore?
Quale (è) la sua condotta? E come riesce egli a superare i tre guna?
Il Signore Supremo (Vishnu) disse:
Colui che non ha in odio l'illuminazione, l'attività e lo smarrimento mentale, quando si sono prodotti, e non li desidera quando sono venuti meno;
Colui che stando seduto come uno che non è toccato (da ciò che avviene), non è affettato dai modi, e che non si muove
Colui che ugualmente considera dolore e piacere, che è saldamente fondato nel suo stesso sé, che nello stesso modo considera una zolla di terra, una pietra, un pezzo d'oro, che ugualmente considera ciò che piace e ciò che non piace, colui che è fermo nel suo spirito, che considera uguale e biasimo ed elogio a lui attribuiti
Colui che è lo stesso nell'onore e nel disonore, che è lo stesso verso gli amici e verso quelli che sono del partito dei suoi avversi nemici.
Colui che rinuncia a tutte le imprese di potere e possesso, quegli appunto è detto colui che ha superato le tre qualità Gunas, traenti in basso nella materia e nei regni infernali, nella vita, morte e rinascita.
Colui che mi onora con costante amorosa devozione ed amore, quegli appunto superando codesti tre Guna, è atto ad attingere l'essenza di Brahman.
Infatti io sono il fondamento del Brahman immortale e imperituro e dell'eterna legge e della beatitudine assoluta.
Questo è il quattordicesimo capitolo intitolato
"Lo Yoga della differenziazione dei tre guna".
(Gunatrayavibhaga Yoga)
_________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Colui che comprende creazione e dissoluzione, apparizione e scomparsa degli esseri, saggezza e ignoranza, deve essere chiamato Bhagavan. Le armi non fendono il Sé, il fuoco non lo brucia, non lo bagnano le acque ne lo secca il vento; Egli è detto il non manifesto, l'impensabile, immutabile, insondabile, impermeabile, non soggetto a Darma e Karma.
Lancillotto2013- Guru
- Messaggi : 3294
Punti : 10275
Reputazione : 5943
Data d'iscrizione : 11.02.15
Re: Cosi parlò il Signore Supremo
L'albero cosmico
Il Signore Beato disse:
Parlano dell'imperituro asvattham (albero baniano) come di quello che ha verso il basso i rami e verso l'alto le radici; del quale le piume (le foglie) sono i testi vedici: e colui che lo conosce è (pertanto) un conoscitore del Veda.
In basso e in alto sono estesi i suoi rami, alimentati dai modi (dell'esistenza), aventi come germogli gli oggetti materiali, e in basso, nel mondo degli uomini, si sono prolungate le sue radici, (che sono) legate alle azioni.
La sua forma (effettiva) non è qui, cosi, percepita, né la sua fine, né il suo principio, né il suo fondamento. Dopo aver troncato l'asvattha dalla radice ben cresciuta, con la solida arma del non-attaccamento,
allora, si dovrà cercar quella strada, dalla quale piú non tornano indietro quelli che vi sono arrivati, (pensando) "io cerco rifugio in Lui soltanto, nella Persona originaria, donde si è sviluppato l'antico processo del mondo".
Coloro che sono esenti da orgoglio e da smarrimento spirituale, che hanno vinto la colpa, che consiste nell'attaccamento, che sono sempre assorti nel Sé originario, che hanno rinunciato ai desideri, che son liberati dalle dualità rappresentate dalla coscienza del piacere e del dolore, tornano, senza smarrirsi, a quella condizione che non avrà mai termine.
Il Signore Beato disse:
Parlano dell'imperituro asvattham (albero baniano) come di quello che ha verso il basso i rami e verso l'alto le radici; del quale le piume (le foglie) sono i testi vedici: e colui che lo conosce è (pertanto) un conoscitore del Veda.
In basso e in alto sono estesi i suoi rami, alimentati dai modi (dell'esistenza), aventi come germogli gli oggetti materiali, e in basso, nel mondo degli uomini, si sono prolungate le sue radici, (che sono) legate alle azioni.
La sua forma (effettiva) non è qui, cosi, percepita, né la sua fine, né il suo principio, né il suo fondamento. Dopo aver troncato l'asvattha dalla radice ben cresciuta, con la solida arma del non-attaccamento,
allora, si dovrà cercar quella strada, dalla quale piú non tornano indietro quelli che vi sono arrivati, (pensando) "io cerco rifugio in Lui soltanto, nella Persona originaria, donde si è sviluppato l'antico processo del mondo".
Coloro che sono esenti da orgoglio e da smarrimento spirituale, che hanno vinto la colpa, che consiste nell'attaccamento, che sono sempre assorti nel Sé originario, che hanno rinunciato ai desideri, che son liberati dalle dualità rappresentate dalla coscienza del piacere e del dolore, tornano, senza smarrirsi, a quella condizione che non avrà mai termine.

_________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Colui che comprende creazione e dissoluzione, apparizione e scomparsa degli esseri, saggezza e ignoranza, deve essere chiamato Bhagavan. Le armi non fendono il Sé, il fuoco non lo brucia, non lo bagnano le acque ne lo secca il vento; Egli è detto il non manifesto, l'impensabile, immutabile, insondabile, impermeabile, non soggetto a Darma e Karma.
Lancillotto2013- Guru
- Messaggi : 3294
Punti : 10275
Reputazione : 5943
Data d'iscrizione : 11.02.15

» Cosi parlò Dattatreya
» Cosi parlò CAITANYA
» Perchè krishna parlò cosi?
» Cosi parlò Dattatreya, il Siva Uno senza maestro
» La Via e il modo Yoga Supremo
» Cosi parlò CAITANYA
» Perchè krishna parlò cosi?
» Cosi parlò Dattatreya, il Siva Uno senza maestro
» La Via e il modo Yoga Supremo
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» ciao a tutti
» Cibo sacro
» Una curiosa dall'aldilá futuro
» Le cose utili
» I Soldati Russi ne hanno pieni i coglioni di Putin
» La meditazione mangiando
» Rincari benzina, quando Meloni scandiva: “Pretendiamo che ..
» Disertore russo denuncia: Ho visto violentare donne