Traduci Translate
Cerca
Ultimi argomenti attivi
Strani eventi
7/25/2021, 19:17 Da Lancillotto2013
L'altra settimana stavo spiegando la Trimurti e i compiti, ei pregi e i difetti dei 3 Dei principali che sono adorati da varie religioni con nomee …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 0
nuova registrazione + foto..
5/24/2019, 10:29 Da kardec
salve a tutti..l'altro giorno abbiamo provato a fare una nuova registrazione,dopo che la mia compagna ha posto la domanda,si sente una voce che …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 22
Interferenze
8/26/2019, 13:40 Da VannaGio
Ciao a tutti, questa mattina mi è successa una cosa alquanto strana. Inizio con il dire che ho perso mia nonna circa un mese fa. Come dicevo questa …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 28
Assemblea sull'acqua
6/26/2019, 23:47 Da Lancillotto2013
Dopo lunga e molto dura e anche accesa assemblea sull'acqua potabile e l'acqua addolcita in condominio, da mettere sulla condotta generale, cosa …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 0
Ecco cosa accade poco prima e poco dopo la morte
4/23/2019, 00:28 Da Lancillotto2013
Esperienze di morte con ritorno di alcune persone.
Se la morte è una delle poche certezze della vita, uno dei misteri antropologici che da sempre …
[ Lettura completa ]
Se la morte è una delle poche certezze della vita, uno dei misteri antropologici che da sempre …
[ Lettura completa ]
Commenti: 1
nuovo evp
2/19/2019, 22:54 Da kardec
salve ragazzi,dopo tanto tempo siamo riusciti ( o almeno credo ) di aver registrato un nuovo evp!
la registrazione di questo video,l'abbiamo decisa …
[ Lettura completa ]
la registrazione di questo video,l'abbiamo decisa …
[ Lettura completa ]
Commenti: 11
Migliori postatori
Eroe per Caso (4309) |
| |||
Lancillotto2013 (3294) |
| |||
U F O (2937) |
| |||
cassania (2358) |
| |||
Libera (1533) |
| |||
Bloham (422) |
| |||
Francesca (304) |
| |||
DEM (263) |
| |||
LUMA (249) |
| |||
Selene (237) |
|
Statistiche
Abbiamo 124 membri registratiL'ultimo utente registrato è Lavinia Stark
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 19184 messaggi in 1822 argomenti
Bookmarking sociale
Al 05-07-2021 il Forum ha ricevuto oltre 1 milione di visualizzazioni.
Se sei social iscriviti qui e partecipa. Non dare spazio ne link ne alcuna notorietà
ai web e ai portali tipo amazon-facebook-google-twitter ecc.. ecc..
Cosi parlò Dattatreya, il Siva Uno senza maestro
2 partecipanti
Forum di Paranormale Misteri Meditazione Spiritualità Yoga e Psiche :: Filosofia, maestri antichi e recenti
Pagina 1 di 1
Cosi parlò Dattatreya, il Siva Uno senza maestro
Nella Uddhava Gita, un canto incorporato nel Bhagavata Purana (11,7-9), Dattatreya racconta al Re Yadu dei suoi 24 insoliti guru:
1. Terra
La Terra è irrispettosamente calpestata da tutte le creature, ma le sopporta tutte senza lamentarsi. Così da Lei, ho imparato ad accettare con pazienza tutti i piaceri e i dolori della vita.
2. Vento
Il vento è di due tipi: Prana si riferisce alle forze vitali interne e Vayu si riferisce al movimento dell'aria esterna. Il Prana è in tutti i corpi, ma assume la forma del corpo particolare in cui è contenuta. Vayu passa ovunque, non rimane in un unico luogo. Così da Prana e Vayu ho imparato ad evitare l'attaccamento a qualsiasi luogo, ad adattarmi ovunque mi possa trovare.
3. Akasha
Akasha è uno e onnipervadente. Da esso ho imparato che il Brahman è uno e onnipervadente.
4. Acqua
L'acqua purifica e santifica. Da essa ho imparato a essere una fonte di purezza e di santità.
5. Fuoco
Il fuoco brucia le cose lasciando solo la loro essenza. Da esso ho imparato che uno yogi non dovrebbe vedere negli esseri tutti i falsi opposti, come ricco-povero, vecchio-giovane, alto-basso, ma solo l'Atma, che è l'essenza.
6. Luna
La stessa luna sembra passare attraverso vari cambiamenti, crescente, calante ecc. Da lei ho imparato che lo stesso Atman sembra che passi attraverso cambiamenti come la nascita e la morte.
7. Sole
Il Sole attraverso la maggior parte dell'anno fa evaporare l'umidità ma durante il monsone tutta l'umidità viene rilasciata sotto forma di pioggia. In questo modo nutre tutti gli esseri viventi. Così da Lui ho imparato a raccogliere tutta l'energia normalmente dissipata dal corpo a causa di avidya (ignoranza) e spenderla in tapas (austerità) che portano a jñana (conoscenza).
8. Un piccione
Il kapot è un tipo di piccione. Ha un solo compagno con cui si accoppia per tutta la vita. Una volta in una foresta c'era un kapot che ha costruito un nido con una femmina della sua specie. Per anni hanno vissuto insieme, ridendo e divertendosi in compagnia l'uno dell'altro. La femmina di kapot deponeva le uova che covava e da cui nascevano pulcini che erano l’orgoglio e la gioia dei loro genitori. Una volta, quando la coppia era fuori per trovare cibo per i loro figli, un cacciatore si avvicinò e prese in trappola i pulcini nella sua rete. I genitori tornarono in quel momento e vedendo il destino dei suoi figli, la madre si precipitò verso di loro ma solo per essere catturata essa stessa. Vedendo questo l’uccello padre cominciò a riflettere: "Ho avuto una vita perfetta con tutti i comfort materiali e una famiglia amorevole. Ora è tutto andato perciò che ragioni ho ancora per vivere?" Scoraggiato e inconsapevole, non si accorse del cacciatore che si stava avvicinando dietro di lui finché non fu troppo tardi e anche lui fu catturato. Da questo ho imparato che, anche se il piacere si trova in questo mondo, è transitorio e finisce nel dolore. Quindi è meglio rinunciarvi.
9. Un pitone
Il pitone è un grosso serpente che è piuttosto pigro. Invece di cacciare le prede resta nello stesso posto e attende la preda che gli venga incontro per attaccarla. Da esso ho imparato a non cercare di alimentare il proprio appetito, ma di accettare ciò che viene.
10. L'oceano
Da vicino l'oceano è torbido, con le onde, ma da una prospettiva più ampia, è perfettamente immobile. Inoltre, anche se tutti i fiumi del mondo si svuotassero in mare esso non diventerebbe mai pieno. Da esso ho imparato che le vritti della mente (modificazioni della mente) e le agitazioni del mondo esterno anche se apparentemente violente ed incessanti diventano nient'altro che silenzio nel Brahman.
11. Un insetto
Una falena o un altro insetto è irresistibilmente attratto verso la luce, anche quando, come nel caso di un incendio distruggerà se stesso. Da esso ho imparato che lo sciocco ricercando i desideri ne diventerà schiavo fino all’auto-distruzione.
12. Un'ape nera
Un ape svolazza di fiore in fiore per raccoglierne la sua essenza come cibo e il fiore non è danneggiato da essa. Da essa ho appreso che un sannyasi non dovrebbe disturbare un particolare patrono dipendendo da lui, anche se fa parte del grihastha dharma (dovere di un capofamiglia) fornire bhiksha (elemosina) ai sannyasi, ma dovrebbe andare di casa in casa per ridurre gli oneri.
13. I raccoglitori di miele
Il miele proviene da un'altra specie più piccola di api. Come il calabrone che raccoglie il nettare dai fiori per il suo cibo, ma a differenza del primo, lo conserva come miele nel suo alveare. Là il miele diventa un bersaglio per il furto da parte di orsi e altri animali, agricoltori ecc. Da esso ho imparato che non si deve conservare il cibo e la ricchezza, ma solo averne abbastanza in modo da rimanere in vita per il momento.
14. Un elefante
L'elefante è un potente animale; molto difficile da catturare ma ha un punto debole. Nella stagione degli amori l'odore di un elefante femmina lo farà guidare e correrà a capofitto alla fonte di quell'odore. Un cacciatore abile può usarlo per intrappolarlo. Da questo ho imparato che anche coloro che sono per lo più irremovibili dal desiderio possono essere abbattuti se hanno qualche vizio persistente. Così il desiderio deve essere sradicato completamente.
15. Un cervo
Anche un cervo è difficile da prendere perché può correre velocemente. Ma il suono seducente di un flauto lo ipnotizza bloccandolo, laddove un cacciatore può intrappolarlo. Da questo ho imparato che uno yogi deve stare lontano dalla musica e dalle altre cose che esistono solo per ingannare i sensi affinché non venga intrappolato nel samsara. (I Bhajan e di altri tipi di musica devozionale o meditativa vanno bene perché hanno l'effetto opposto.)
16. Un pesce
Un pesce è protetto dai cacciatori vivendo in acque profonde. Ma gli esseri umani intelligenti attaccano un’esca alla lenza. Il pesce viene catturato sull’amo nella stessa bocca che avidamente ha gustato il sapore dell'esca. Da esso ho imparato che si dovrebbe prendere solo il cibo che è sattvico ed evitare ciò che viene cucinato solo per eccitare il palato.
[Alcuni di questi esempi mostrano i pericoli di fare affidamento sui sensi. La falena ha incontrato il suo destino a causa della vista; l'elefante a causa dell’odore; il cervo a causa del suono; e il pesce a causa del gusto. Un uomo saggio controlla tutti i sensi.]
17. Pingala la cortigiana
A Videha viveva una cortigiana di nome Pingala. Ogni sera si vestiva con i suoi abiti migliori e gli ornamenti più affascinanti e stava sulla soglia della sua casa seducendo gli uomini di passaggio per farli venire a passare la notte con lei in cambio di soldi e piacere. Una notte molti uomini passarono per la strada e lei li guardava pensando "oh, questo è ricco" e "oh, quello è bello", ma nessuno venne da lei. Mentre le ore passavano diventò sempre più depressa e ansiosa. Alla fine rinunciò del tutto all’attesa di un amante. Fu allora che ebbe un’illuminazione. Si rese conto che non aveva bisogno dell'attenzione degli altri poiché la felicità e la tristezza si verificano all'interno. Da allora in poi decise di vivere una vita disciplinata e morale. E questa è la lezione che ho imparato da lei.
18. Un uccello rapace
Un piccolo uccello rapace trovò una carogna e corse via con essa, costantemente nel timore che gli sarebbe stata portata via. E infatti, un gruppo di rapaci più grandi che non aveva carne per sé venne e gliela rubò via. Inaspettatamente il piccolo rapace si sentì sollevato dal non dover più preoccuparsi di proteggere la carogna. Da questo ho imparato che gli averi ci fanno solo diventare timorosi della loro perdita ed è meglio rinunciare a tutti i beni materiali.
19. Un bambino
Un bambino non ha alcun senso del rispetto o dell’offesa. Può ridere o piangere, dormire o star sveglio, ma questi sono tutti stati fugaci che vengono dimenticati al loro passaggio. Da questo ho imparato che le emozioni sono transitorie e, come un bambino, uno yogi deve solo lasciarli passare su di lui e dimenticarsene.
20. Una giovane donna
Una ragazza era in età da marito e genitori di un pretendente dovevano venire a farle visita. Ma arrivarono inaspettatamente quando i genitori della ragazza erano via. Così lei li accolse e si recò in fretta in cucina a preparare per loro qualcosa da mangiare. Mentre stava macinando la farina, i numerosi braccialetti ai polsi iniziarono a scontrarsi. La ragazza si fermò, pensando "Ascoltando questo suono, gli ospiti sapranno che sono io che sto preparando il cibo" [e, pertanto, che la famiglia è povera]. Così rimosse tutti i braccialetti lasciandone solo due e cominciò a macinare di nuovo la farina. Eppure il loro suono si sentiva ancora. Allora ne tolse ancora uno e fu in grado di completare il suo compito tranquillamente. Da lei ho imparato che ovunque ci sono un sacco di persone ci saranno inutili chiacchiere e pettegolezzi. Anche se sono solo due sarà lo stesso.
È meglio stare da soli e prendere il voto del silenzio.
21. Un fabbricante di frecce
Una certo fabbricante di frecce forniva le armi per l'esercito di un re. Era orgoglioso del suo lavoro e una volta era così assorto in esso che non riuscì a vedere e tanto meno a salutare il re che era entrato per lui. Da lui ho imparato che uno yogi deve meditare con completa concentrazione su un punto come la punta di una freccia. Solo tale dhyana (meditazione) conduce alla meta suprema.
22. Un serpente
Un serpente vive una vita solitaria, non rimane in un unico luogo, è silenzioso nel movimento, non costruisce alcun tipo di residenza, ma trova rifugio in qualsiasi grotta o buco ecc. sia disponibile. Da esso, ho imparato il codice di condotta di un muni. A vivere da solo, a vagare di luogo in luogo, a non impegnarsi con le altre persone, ma passare in silenzio, e a trovare rifugio in qualsiasi luogo.
23. Un ragno
Un ragno secerne materia grezza dal suo corpo, poi la inghiotte nuovamente per creare fili di seta che utilizza per creare elaborate ragnatele. Da esso ho imparato che il Brahman espande l'universo materiale da Sè stesso e che nella forma di Ishvara lo crea, lo mantiene e lo distrugge dalla Sua stessa Maya.
24. Bhringi (una specie di vespa)
Ci sono alcune specie di vespa che possono effettivamente intrappolare piccoli insetti come gli afidi e li usano come una specie di animali da allevamento o anche un posto per deporre le uova. Uno di questi insetti è stato intrappolato in questo modo e per paura cominciò a servire la vespa identificandosi sempre di più con essa finché alla fine cominciò a pensare di essere una vespa! Da esso ho imparato che i sentimenti come la paura o l'amore o il desiderio di potere possono alterare la nostra auto-identità, ma la conoscenza della vera natura del Sé brilla solo quando questi sentimenti sono abbandonati.
Così Bhagavan Dattatreya, lo Yogheswar e l’Avadhuta raccontò dei suoi 24 guru.
Poi aggiunse che ce n'è un venticinquesimo.
25. L'Atma.
Dattatreya disse: "Tutti questi Guru che hanno elargito la loro conoscenza su di me non erano esterni, ma solo aspetti di me stesso così è questo Sé, questo Atman che non è diverso dal Brahman, immortale e che pervade tutto ciò che è la vera forma del Guru."
A quel punto Re Yadu cadde ai suoi piedi. Accettando i saluti del re, Dattatreya lo benedisse e continuò le sue peregrinazioni.
Eroe per Caso- Risvegliato
- Messaggi : 4309
Punti : 13509
Reputazione : 8137
Data d'iscrizione : 06.02.15
Eroe per Caso- Risvegliato
- Messaggi : 4309
Punti : 13509
Reputazione : 8137
Data d'iscrizione : 06.02.15
Eroe per Caso- Risvegliato
- Messaggi : 4309
Punti : 13509
Reputazione : 8137
Data d'iscrizione : 06.02.15
Re: Cosi parlò Dattatreya, il Siva Uno senza maestro
16. Un pesceUn pesce è protetto dai cacciatori vivendo in acque profonde. Ma gli esseri umani intelligenti attaccano un’esca alla lenza. Il pesce viene catturato sull’amo nella stessa bocca che avidamente ha gustato il sapore dell'esca. Da esso ho imparato che si dovrebbe prendere solo il cibo che è sattvico ed evitare ciò che viene cucinato solo per eccitare il palato.
Non è la prima volta che leggo qualcosa che riguarda il cibo..
Ho cercato su internet e sembra che, appunto, anche gli alimenti sono soggetti ai guna.
Tuttavia, anche se volessi, come potrei seguire una dieta basata esclusivamente su cibi sattvici?! Essi sono cereali, legumi, latte e derivati, verdura e frutta fresca e secca.
Circa un anno fa', insieme ad UFO, siamo stati circa 6 mesi senza mangiare carne e pesce. Oltre a notare una notevole perdita di peso (nonostante mangiassimo fagioli come due matti.. e qui i fagioli sono alla base dell'alimentazione quotidiana, insieme al riso), ho notato mancanza di forza durante le attività giornaliere, senza considerare la difficoltà nel trovare cibi alternativi e più "naturali".
Ciò non significa che mi ammazzo di carne e pesce tutti i giorni, anzi.. la carne ultimamente non la mangio quasi mai. Forse nell'ultimo mese l'avrò mangiata due volte.. ma ho notato un aumento di consumo di formaggio.
Io seguo il pensiero: mangiare il giusto e senza attaccamento.. quello che mangio serve solo per sostenere questo corpo, che mi serve per raggiungere la liberazione.
Anche se, lo ammetto, OGNI TANTO, anche per passare il tempo, faccio qualche piatto diverso, giusto per cambiare un po'
.
Tuttavia, è così rilevante seguire una dieta dedita a cibi sattvici?
Ho cercato su internet e sembra che, appunto, anche gli alimenti sono soggetti ai guna.
Tuttavia, anche se volessi, come potrei seguire una dieta basata esclusivamente su cibi sattvici?! Essi sono cereali, legumi, latte e derivati, verdura e frutta fresca e secca.
Circa un anno fa', insieme ad UFO, siamo stati circa 6 mesi senza mangiare carne e pesce. Oltre a notare una notevole perdita di peso (nonostante mangiassimo fagioli come due matti.. e qui i fagioli sono alla base dell'alimentazione quotidiana, insieme al riso), ho notato mancanza di forza durante le attività giornaliere, senza considerare la difficoltà nel trovare cibi alternativi e più "naturali".
Ciò non significa che mi ammazzo di carne e pesce tutti i giorni, anzi.. la carne ultimamente non la mangio quasi mai. Forse nell'ultimo mese l'avrò mangiata due volte.. ma ho notato un aumento di consumo di formaggio.
Io seguo il pensiero: mangiare il giusto e senza attaccamento.. quello che mangio serve solo per sostenere questo corpo, che mi serve per raggiungere la liberazione.
Anche se, lo ammetto, OGNI TANTO, anche per passare il tempo, faccio qualche piatto diverso, giusto per cambiare un po'

Tuttavia, è così rilevante seguire una dieta dedita a cibi sattvici?
_________________
' La forma è come una massa di schiuma;
la sensazione, una bolla,
la percezione, un miraggio;
le formazioni mentali, un banano;
la coscienza, un gioco d’illusione --
questo ha insegnato
il parente del Sole.
Importa poco come li si osserva,
come li si esamina,
sono vuote, cave
per chiunque li contempla
a fondo.
[...]
Nessuna sostanza
si può trovare.
Così un monaco, con ferma risoluzione,
deve contemplare gli aggregati
giorno e notte,
con presenza mentale,
vigile;
deve recidere ogni vincolo;
deve fare di sé
il suo rifugio;
deve vivere come se
la sua testa fosse nel fuoco
per raggiungere la dimensione
da dove non si rinasce.'
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Totoro- Intelligente
- Messaggi : 167
Punti : 514
Reputazione : 319
Data d'iscrizione : 14.06.15
Re: Cosi parlò Dattatreya, il Siva Uno senza maestro
Non siate tassativi .. leggi bene :
evitare ciò che viene cucinato solo per eccitare il palato.
Dattatreya era un super asceta, ma l'importante è altro, è evitare cibi piccanti con droghe (pepe, troppo sale, legumi piccanti e salse eleaborate .. poiché queste danneggiano il sistema digestivo e nervoso .. inquinando anche il pensiero).
Poi .. se uno stà in piedi anche mangiando una carota e una mela al giorno .. ma buon per lui: ma non per me, io ho 1 metro e 75 cm. di cellule che gridano vendetta !!
Scherzi a parte: bisognerebbe mangiare di tutto un po', senza esagerare e, meglio ancora, senza saziarsi completamente ma lasciando un vuoto nello stomaco tale che esso possa fagocitare i gas sprigionati dall'acidità dei succhi gastrici.
Meglio magri che grassi ok, ma meglio grassi un pochino che nevrotici e schizzofrenici.
Quindi ognuno deve trovare il giusto equilibrio: senza digiunare troppo e senza mangiare troppo, basterebbe un po' di meno, per lasciare che NON TUTTO IL SANGUE CORRA VERSO LA ZONA STOMACO PER ATTIVARE LE FUNZIONI DIGESTIVE ... lasciandoci cosi una circolazione più leggera, uniforme e ben controllata dal sistema corporeo di base.
Inoltre si evitano grassi adiposi e grassi nel sangue (colesterolo) e si evitano insorgenze di cancri benigni e maligni su pelle e in organi interni sottoposti a sovraccarico di lavoro funzionale (stomaco, fegato, milza, pancreas e.. persino il cervello).
Questo il segreto fondamentale, senza nulla togliere a Dattatreya che era un Tutto Siva: ma anche io lo sono un Tutto Siva .. e voi .. LO DIVENTERETE MIEI CARI
(.. o sarete fustigati
!!! )
evitare ciò che viene cucinato solo per eccitare il palato.
Dattatreya era un super asceta, ma l'importante è altro, è evitare cibi piccanti con droghe (pepe, troppo sale, legumi piccanti e salse eleaborate .. poiché queste danneggiano il sistema digestivo e nervoso .. inquinando anche il pensiero).
Poi .. se uno stà in piedi anche mangiando una carota e una mela al giorno .. ma buon per lui: ma non per me, io ho 1 metro e 75 cm. di cellule che gridano vendetta !!
Scherzi a parte: bisognerebbe mangiare di tutto un po', senza esagerare e, meglio ancora, senza saziarsi completamente ma lasciando un vuoto nello stomaco tale che esso possa fagocitare i gas sprigionati dall'acidità dei succhi gastrici.
Meglio magri che grassi ok, ma meglio grassi un pochino che nevrotici e schizzofrenici.
Quindi ognuno deve trovare il giusto equilibrio: senza digiunare troppo e senza mangiare troppo, basterebbe un po' di meno, per lasciare che NON TUTTO IL SANGUE CORRA VERSO LA ZONA STOMACO PER ATTIVARE LE FUNZIONI DIGESTIVE ... lasciandoci cosi una circolazione più leggera, uniforme e ben controllata dal sistema corporeo di base.
Inoltre si evitano grassi adiposi e grassi nel sangue (colesterolo) e si evitano insorgenze di cancri benigni e maligni su pelle e in organi interni sottoposti a sovraccarico di lavoro funzionale (stomaco, fegato, milza, pancreas e.. persino il cervello).
Questo il segreto fondamentale, senza nulla togliere a Dattatreya che era un Tutto Siva: ma anche io lo sono un Tutto Siva .. e voi .. LO DIVENTERETE MIEI CARI

(.. o sarete fustigati



Eroe per Caso- Risvegliato
- Messaggi : 4309
Punti : 13509
Reputazione : 8137
Data d'iscrizione : 06.02.15
Re: Cosi parlò Dattatreya, il Siva Uno senza maestro
Hai ragioneEroe per Caso ha scritto:Non siate tassativi .. leggi bene :
evitare ciò che viene cucinato solo per eccitare il palato.
Dattatreya era un super asceta, ma l'importante è altro, è evitare cibi piccanti con droghe (pepe, troppo sale, legumi piccanti e salse eleaborate .. poiché queste danneggiano il sistema digestivo e nervoso .. inquinando anche il pensiero).
Poi .. se uno stà in piedi anche mangiando una carota e una mela al giorno .. ma buon per lui: ma non per me, io ho 1 metro e 75 cm. di cellule che gridano vendetta !!
Scherzi a parte: bisognerebbe mangiare di tutto un po', senza esagerare e, meglio ancora, senza saziarsi completamente ma lasciando un vuoto nello stomaco tale che esso possa fagocitare i gas sprigionati dall'acidità dei succhi gastrici.
Meglio magri che grassi ok, ma meglio grassi un pochino che nevrotici e schizzofrenici.
Quindi ognuno deve trovare il giusto equilibrio: senza digiunare troppo e senza mangiare troppo, basterebbe un po' di meno, per lasciare che NON TUTTO IL SANGUE CORRA VERSO LA ZONA STOMACO PER ATTIVARE LE FUNZIONI DIGESTIVE ... lasciandoci cosi una circolazione più leggera, uniforme e ben controllata dal sistema corporeo di base.
Inoltre si evitano grassi adiposi e grassi nel sangue (colesterolo) e si evitano insorgenze di cancri benigni e maligni su pelle e in organi interni sottoposti a sovraccarico di lavoro funzionale (stomaco, fegato, milza, pancreas e.. persino il cervello).
Questo il segreto fondamentale, senza nulla togliere a Dattatreya che era un Tutto Siva: ma anche io lo sono un Tutto Siva .. e voi .. LO DIVENTERETE MIEI CARI
(.. o sarete fustigati![]()
![]()
!!! )

E' perché ultimamente lo sto leggendo un po' ovunque la questione dei cibi. Sia sul libro di Krishna (lo so, enfatizzano molto), sia su quel sito che da qualche parte, avevi postato (tipo yoga.it .. una cosa del genere), e ora qui, pertanto ho voluto chiedere maggiori informazioni

Grazie per i chiarimenti

_________________
' La forma è come una massa di schiuma;
la sensazione, una bolla,
la percezione, un miraggio;
le formazioni mentali, un banano;
la coscienza, un gioco d’illusione --
questo ha insegnato
il parente del Sole.
Importa poco come li si osserva,
come li si esamina,
sono vuote, cave
per chiunque li contempla
a fondo.
[...]
Nessuna sostanza
si può trovare.
Così un monaco, con ferma risoluzione,
deve contemplare gli aggregati
giorno e notte,
con presenza mentale,
vigile;
deve recidere ogni vincolo;
deve fare di sé
il suo rifugio;
deve vivere come se
la sua testa fosse nel fuoco
per raggiungere la dimensione
da dove non si rinasce.'
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Totoro- Intelligente
- Messaggi : 167
Punti : 514
Reputazione : 319
Data d'iscrizione : 14.06.15
Re: Cosi parlò Dattatreya, il Siva Uno senza maestro
Al mangime pensaci dopo, c'è tempo per quello, c'è meno tempo invece per spingersi oltre.. relax relax e poi il primo splash .. uscendo dalla piscina "vaporosa" di Mister Atman ..
E devi buttà il Neanderthal che "te rode in tè" .. per arrivare a Dio, Dei e Atmans .. e vedere Oltre che ci è.
E allora al Mondo grezzo potrai anche dir "tiè tiè" ahhah
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

E devi buttà il Neanderthal che "te rode in tè" .. per arrivare a Dio, Dei e Atmans .. e vedere Oltre che ci è.
E allora al Mondo grezzo potrai anche dir "tiè tiè" ahhah

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Eroe per Caso- Risvegliato
- Messaggi : 4309
Punti : 13509
Reputazione : 8137
Data d'iscrizione : 06.02.15
Re: Cosi parlò Dattatreya, il Siva Uno senza maestro
Hai ragione.. ogni tanto si fa sentire più del solitoEroe per Caso ha scritto:Al mangime pensaci dopo, c'è tempo per quello, c'è meno tempo invece per spingersi oltre.. relax relax e poi il primo splash .. uscendo dalla piscina "vaporosa" di Mister Atman ..![]()
E devi buttà il Neanderthal che "te rode in tè" .. per arrivare a Dio, Dei e Atmans .. e vedere Oltre che ci è.
E allora al Mondo grezzo potrai anche dir "tiè tiè" ahhah
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

Carina la scimmietta ahahahah
_________________
' La forma è come una massa di schiuma;
la sensazione, una bolla,
la percezione, un miraggio;
le formazioni mentali, un banano;
la coscienza, un gioco d’illusione --
questo ha insegnato
il parente del Sole.
Importa poco come li si osserva,
come li si esamina,
sono vuote, cave
per chiunque li contempla
a fondo.
[...]
Nessuna sostanza
si può trovare.
Così un monaco, con ferma risoluzione,
deve contemplare gli aggregati
giorno e notte,
con presenza mentale,
vigile;
deve recidere ogni vincolo;
deve fare di sé
il suo rifugio;
deve vivere come se
la sua testa fosse nel fuoco
per raggiungere la dimensione
da dove non si rinasce.'
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Totoro- Intelligente
- Messaggi : 167
Punti : 514
Reputazione : 319
Data d'iscrizione : 14.06.15
Eroe per Caso- Risvegliato
- Messaggi : 4309
Punti : 13509
Reputazione : 8137
Data d'iscrizione : 06.02.15
Re: Cosi parlò Dattatreya, il Siva Uno senza maestro
E' poco ma sicuro: preferisco il sovra-umano al gorilla
.

_________________
' La forma è come una massa di schiuma;
la sensazione, una bolla,
la percezione, un miraggio;
le formazioni mentali, un banano;
la coscienza, un gioco d’illusione --
questo ha insegnato
il parente del Sole.
Importa poco come li si osserva,
come li si esamina,
sono vuote, cave
per chiunque li contempla
a fondo.
[...]
Nessuna sostanza
si può trovare.
Così un monaco, con ferma risoluzione,
deve contemplare gli aggregati
giorno e notte,
con presenza mentale,
vigile;
deve recidere ogni vincolo;
deve fare di sé
il suo rifugio;
deve vivere come se
la sua testa fosse nel fuoco
per raggiungere la dimensione
da dove non si rinasce.'
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Totoro- Intelligente
- Messaggi : 167
Punti : 514
Reputazione : 319
Data d'iscrizione : 14.06.15
Re: Cosi parlò Dattatreya, il Siva Uno senza maestro
AHAHAH ... PERCEPISCHIO CHE TU DICESTI IL VERO... AHAH
Eroe per Caso- Risvegliato
- Messaggi : 4309
Punti : 13509
Reputazione : 8137
Data d'iscrizione : 06.02.15

» Cosi parlò Dattatreya
» Cosi parlò CAITANYA
» Cosi parlò il Signore Supremo
» Perchè krishna parlò cosi?
» Senza concentrazione senza Yoga un pensiero
» Cosi parlò CAITANYA
» Cosi parlò il Signore Supremo
» Perchè krishna parlò cosi?
» Senza concentrazione senza Yoga un pensiero
Forum di Paranormale Misteri Meditazione Spiritualità Yoga e Psiche :: Filosofia, maestri antichi e recenti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» ciao a tutti
» Cibo sacro
» Una curiosa dall'aldilá futuro
» Le cose utili
» I Soldati Russi ne hanno pieni i coglioni di Putin
» La meditazione mangiando
» Rincari benzina, quando Meloni scandiva: “Pretendiamo che ..
» Disertore russo denuncia: Ho visto violentare donne